Attualità 140° CARNEVALE MONFALCONESE Presentato il programma Franco Ongaro sarà Sior Anzoleto Postier de la Defonta Una lunga e appassionante storia lega i festeggiamenti del Carnevale alla città di Monfalcone con un unico filo conduttore, fin dal 1920: divertimento, balli e By direttoreresponsabile 30 gen 2024
Attualità “Visioni Future 2024” coinvolge giovani, tra i 16 e i 24 anni, in un percorso di formazione e laboratoriale, pratico e teorico, gratuito. Capire, organizzare, comunicare il teatro e l’arte contemporanea. È quello che si propone di fare “Visioni Future 2024” coinvolgendo giovani, tra i 16 e By ildiscorso 29 gen 2024
Gorizia e provincia CROCEVIE D’EUROPA Percorsi culturali e Visite guidate alla scoperta di Gorizia e del territorio transfrontaliero La pluralità profonda e sorprendente della storia e della cultura di Gorizia e del territorio transfrontaliero, sono tutte racchiuse nel titolo del progetto turistico-culturale ideato By Carlo Liotti 29 gen 2024
Sport LAURENCICH-MLAKAR FELICI ALL'ARRIVO DEL RALLYE MONTE-CARLO! Ammirato, sognato, progettato e adesso conquistato! Il Rallye Monte-Carlo è una gara automobilistica leggendaria pari ad un'olimpiade che l'equipaggio della Scuderia By Dario Furlan 29 gen 2024
Attualità NUOVO TEATRO COMUNALE DI GRADISCA D’ISONZO ‘Le quattro stagioni’ con la Compagnia Opus Ballet in prima regionale Venerdì 2 febbraio Un’altra prima regionale nell’ambito della stagione artistica al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo: venerdì 2 febbraio, alle 21, sarà di scena By Carlo Liotti 29 gen 2024
Attualità Centenario scoutismo monfalconse, sabato 27 gennaio Piazza della Repubblica, loggiato del Municipio Il più importante evento del Centenario dello scoutismo monfalconese, dedicato al rinnovo della promessa scout per tutti i gruppi By direttoreresponsabile 26 gen 2024
Attualità Onde Mediterranee 2024: COLAPESCE DIMARTINO e FULMINACCI ospiti della 28a edizione del festival 26 luglio COLAPESCE DIMARTINO, 27 luglio FULMINACCI prevendite attive su TicketOne Euritmica annuncia i primi due concerti della 28a edizione di Onde Mediterranee all’Arena By direttoreresponsabile 25 gen 2024
Attualità Da Boccioni a Casorati. Arte nelle Venezia al tempo di Ungaretti A Monfalcone Da Boccioni a Casorati. Arte nelle Venezia al tempo di Ungaretti Una mostra dai caratteri dell’eccezionalità a cura di Marco Goldin A Monfalcone in By ildiscorso 25 gen 2024
Gorizia e provincia TEATRO COMUNALE DI CORMONS ‘Forbici & Follia’ in prima con Pisu, Formicola e Ratti L’esilarante giallo interattivo fuori abbonamento lunedì 29 gennaio Siete pronti a partecipare all’unico spettacolo interattivo in cui il pubblico è il vero protagonista e decide chi è il colpevole? Torna a grande By Carlo Liotti 25 gen 2024
Attualità Notos Quartet - Teatro Comunale di Monfalcone "Marlena Bonezzi" 26 gennaio ore 20.45 Venerdì 26 gennaio, alle 20.45, il pubblico del Comunale di Monfalcone potrà ascoltare una delle formazioni da camera più apprezzate del nostro tempo: il By Carlo Liotti 23 gen 2024
Spettacolo Aquile Randagie. Credere, disobbedire, resistere - Teatro Comunale di Monfalcone "Marlena Bonezzi" 25 gennaio, ore 20.45 - In occasione dei Cent'anni dello scoutismo monfalconese Il Comunale porta in scena Aquile randagie. Credere, disobbedire, resistere in occasione del Centenario dalla fondazione dello scoutismo monfalconese. Giovedì 25 gennaio alle 20.45, By Dario Furlan 22 gen 2024
Attualità “Un miracolo per l’Italia” di Magdi Cristiano Allam sabato 20 gennaio in Biblioteca Comunale di Monfalcone “L'Europa ha rinnegato sé stessa e l’Italia negli ultimi anni ha perso la sua sovranità e identità”. Lo scrive il noto saggista By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Cultura Teatro Verdi Gorizia Mercoledì 24 gennaio Ambra Angiolini racconta di libertà e riscatto con Oliva Denaro Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto: Ambra Angiolini mercoledì 24 gennaio alle 20.45 al Teatro Verdi By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità Per-Forma: a Gorizia il tessile è protagonista tra storia e avanguardia! Gorizia sta ospitando in questi giorni le residenze artistiche di Per-Forma: progetto – dell’associazione Quarantasettezeroquattro con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, realizzato By ildiscorso 16 gen 2024
Teatro Teatro Verdi Gorizia: Unica data in regione per Massimo Lopez e Tullio Solenghi Ripartono dalla voglia di ridere Massimo Lopez e Tullio Solenghi: il loro spettacolo è infatti non a caso intitolato Dove eravamo rimasti. I due comici By Carlo Liotti 11 gen 2024