Cultura Dal 18 febbraio il Magazzino delle Idee di Trieste presenta la mostra "Ritratti Africani. Seydou Keïta, Malick Sidibé, Samuel Fosso" | Fino all'11 giugno 2023 RITRATTI AFRICANI. SEYDOU KEÏTA, MALICK SIDIBÉ, SAMUEL FOSSO a cura di Filippo Maggia 18 febbraio – 11 giugno 2023 Magazzino delle Idee Corso Cavour, 2 | Trieste By ildiscorso 27 gen 2023
Cultura Silent London: Le Giornate di Pordenone votate dagli esperti miglior festival di cinema muto del 2022 Alla fine di ogni anno, studiosi e appassionati di cinema muto sono chiamati a raccolta da Silent London, seguitissimo blog della nota giornalista britannica Pamela By direttoreresponsabile 26 gen 2023
Cultura Recensione di Maurizio Zanon FRALEZZE Ho ricevuto la silloge Fralezze - Guido Miano Editore, 2023 - del Poeta veneziano Maurizio Zanon, del quale ebbi l’onore di recensire nel 2020 By ildiscorso 25 gen 2023
Cultura Dialoghi di Pistoia: il tema della XIV edizione è "Umani e non umani. Noi siamo natura" L’opposizione tra Natura e Cultura ha caratterizzato una lunga fase del pensiero occidentale ed è ancora, per molti versi, alla base della nostra visione By direttoreresponsabile 25 gen 2023
Cultura "Al tempo di Canova. Un itinerario umbro” La mostra “Al tempo di Canova. Un itinerario umbro”, organizzata dall’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” e da Fondazione Perugia in occasione del bicentenario By ildiscorso 24 gen 2023
Cultura ART CITY Bologna 27 gennaio - 5 febbraio 2023 artcity.bologna.it situato nel Comune di San Lazzaro pubblici plurali che frequentano abitualmente la città nel periodo di Arte Fiera possono, infatti, non solo trovare un calendario By ildiscorso 24 gen 2023
Cultura KOSOVEL, KOCBEK, BARTOL... CONFERME E NOVITÀ NEL PROGRAMMA DI FEBBRAIO AL TSS Il mese di febbraio porterà al Teatro Stabile Sloveno interessanti spettacoli ospiti e alcune novità. La storia e la letteratura slovena saranno protagoniste di due By Carlo Liotti 24 gen 2023
Cultura ALCYONE 2000 Quaderni di poesia e di studi letterari, vol. 16, 2022 Mi si consenta di iniziare questo lavoro con la citazione di un professore incontrato nella Scuola Media Superiore, il quale ripeteva spesso questo avvertimento: «Un By ildiscorso 24 gen 2023
Italia-Brasile 3 a 2 – Il ritorno di Davide Enia si “giocherà” al Teatro Pasolini di Cervignano Italia-Brasile 3 a 2 – Il ritorno, è lo spettacolo dedicato all'indimenticabile partita del Mondiale '82 scritto, diretto e interpretato da Davide Enia che mercoledì 25 By Maria Teresa Ruotolo 24 gen 2023
Cultura Babylon: la recensione del film di Damien Chazelle con Margot Robbie e Brad Pitt Bel Air. 1927. Manuel Torres (Diego Calva) è un tuttofare che partecipa all’organizzazione di una festa orgiastica, alla quale partecipano artisti più o meno By Alessandro Marotta 22 gen 2023
Cultura ANALISI RAGIONATA DEI SAGGI CRITICI RIGUARDO WANDA LOMBARDI A cura di Enzo Concardi Wanda Lombardi, scrittrice e poetessa è nata e vive a Marcone (Benevento), pittoresca cittadella dell’Alto Sannio. Laureata in Pedagogia ha insegnato materie letterarie nelle By ildiscorso 21 gen 2023
Cultura Pigmenti colorati, foglia d’oro e alabastro: al via il corso di pittura iconografica A Firenze la Fondazione Arte Sacra Contemporanea propone un percorso formativo aperto a chi desidera sperimentare una disciplina artistica, anche senza avere competenze specifiche Pigmenti By ildiscorso 20 gen 2023
Cultura Il portico infinito: al via a Bologna i laboratori di danza per tutti con Simona Bertozzi e Fabrizio Favale Il progetto di inclusione sociale, fruibile gratuitamente, culminerà per chi lo desidera in unaperformance che verrà presentata durante il Festival Internazionale dei Portici. «Felice di By ildiscorso 19 gen 2023
Cultura Grazie Ragazzi: recensione del film di Riccardo Milani con Antonio Albanese Antonio (Antonio Albanese) è un attore teatrale in crisi profonda. Sopravvive in uno scalcinato appartamentino di periferia, vicino a un aeroporto e una linea ferroviaria. By Alessandro Marotta 18 gen 2023
Cultura RECENSIONE Gabriella Veschi IMPREVISTI BATTITI Recensione di Enzo Concardi Siamo di fronte ad una silloge poetica ad ampio raggio, i cui motivi spaziano da incantate contemplazioni paesaggistiche, a riflessioni esistenziali caratterizzate da chiaroscuri, specchio By ildiscorso 18 gen 2023