Attualità Christian Testa, poeta di Villanterio (Pavia) - recensione La poetica dello scrittore pavese Christian Testa, espressa nella raccolta “Pensieri poetici nel tempo”, si avvale di una poliedrica tematica articolata in visitazioni interiori e By ildiscorso 20 gen 2025
Attualità Mercoledì 22 gennaio ore 18,00 - PRESENTAZIONE LIBRO "PUCCINI CONTRO TUTTI" di BEATRICE VENEZI al Politeama Rossetti 2025 “Beatrice Venezi è anche autrice del libro “Puccini contro tutti. Arie, fughe e capricci di un genio anticonformista” (edito da Utet) che sarà presentato By Carlo Liotti 20 gen 2025
Attualità MONTE DI PROCIDA CELEBRA I 2500 DALLA FONDAZIONE DELLA CITTÀ DI NAPOLI CON UN CONVEGNO/EVENTO DEDICATO ALL’ARTE DEL PRESEPE PARTENOPEO Il 24 gennaio sarà ancora possibile ammirare la grande opera presepiale realizzata dal Maestro d’Arte ANTONIO ASSANTE DI CUPILLO nel cuore della cittadina flegrea, By direttoreresponsabile 20 gen 2025
Attualità FEDERICA MANZON PRESENTA “ALMA”_sabato 25 gennaio, al Circolo Culturale Sloveno SKD Igo Gruden (Aurisina) La scrittrice Federica Manzon presenterà il suo ultimo libro “Alma”, vincitore nel 2024 del Premio Campiello e del Premio Stresa, sabato 25 gennaio, alle ore By direttoreresponsabile 20 gen 2025
Teatro GRADO: l'operetta CIN CI LA' con la Compagnia Corrado Abbati in prima nazionale venerdì 24 gennaio Cin Ci Là, una delle operette italiane di maggior successo, nel 2025 compie 100 anni. La Compagnia Corrado Abbati celebra questa ricorrenza con un nuovo By Carlo Liotti 19 gen 2025
Attualità XIII edizione del Premio Mimmo Castellano e l’etica e deontologia del giornalismo radiofonico. Ieri, 17 gennaio 2025, a Pagani in provincia di Salerno, presso l'Auditorium Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori si è svolta By ildiscorso 17 gen 2025
Attualità Tutto esaurito a Feletto Umberto per Alessandro Bergonzoni FELETTO UMBERTO – TEATRO PAOLO MAURENSIG venerdì 24 gennaio – ore 20.30 A una settimana dall’attesa apertura del sipario al Teatro Paolo Maurensig di Feletto By Carlo Liotti 17 gen 2025
Attualità I Braul a Venzone con Barlums Anteprima di Folkest nella sala consiliare domenica 19 gennaio alle 18.00 Mentre il tour delle selezioni del Premio Cesa sta percorrendo in su e in giù l’Italia portando un po’ ovunque il nome del festival By direttoreresponsabile 16 gen 2025
Attualità RECENSIONE: IL SOFFIO SALVIFICO DELLA POESIA di MAURIZIO ZANON Il soffio salvifico della poesia è il titolo generale della presente antologia poetica ed appare in contrasto con quello di questo primo capitolo, ovvero La By ildiscorso 16 gen 2025
Inclusione IL CORO DELL’ACCADEMIA LIRICA INTERNAZIONALE SANTA CROCE La musica come strumento di inclusione e solidarietà “La musica consente di superare diffidenze e pregiudizi anche in momenti difficili come gli attuali. Lo dimostra By ildiscorso 15 gen 2025
Attualità SOLI DEO GLORIA SABATO 25 GENNAIO 2025 Per il terzo anno consecutivo, Napoli rende omaggio a MARIA VALERIA BRIGANTI Un ‘viaggio musicale’ da César Franck a Felix Mendelssohn Bartholdy, da Johannes Brahms a Edvard Grieg, sino a Félix Alexandre Guilmant e Adolf Friedrich Hesse: By direttoreresponsabile 15 gen 2025
Trieste e provincia Il 16 e 17 gennaio ENIGMA DI UN ABBRACCIO - compagnia Bellanda - ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Sala Bartoli La Compagnia Bellanda, fondata nel 2018 - è la prima compagnia di danza italiana nata e diretta da una visione breakin’ che il MIC, nel By ildiscorso 15 gen 2025
Attualità “Gorizia Nascosta. Le voci del silenzio” Il 18 gennaio in occasione di “Crocevie d’Europa” tornano le camminate storico-teatrali alla riscoperta della Gorizia ebraica. Torna sabato 18 gennaio con un doppio appuntamento, alle ore 10.30 e alle 14.30, "Gorizia nascosta. Le voci del silenzio", l’ By Carlo Liotti 14 gen 2025
Attualità FONDAZIONE LUIGI BON - Il 23 gennaio al Teatro Luigi Bon c'è il prestigioso ensemble ceco SMETANA TRIO Lo Smetana Trio, ensemble ceco di assoluto livello internazionale, sarà il protagonista del primo evento cameristico del nuovo anno della stagione della Fondazione Luigi Bon, By direttoreresponsabile 13 gen 2025
Udine e provincia Dal 17 al 19 gennaio "FANTOZZI. UNA TRAGEDIA" al Teatro Nuovo Giovanni da Udine La stagione di Prosa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine riparte venerdì 17 gennaio 2025 con uno spettacolo-omaggio a un personaggio cult della cultura pop By direttoreresponsabile 13 gen 2025