Attualità "IL BERRETTO A SONAGLI" diretto e interpretato da GABRIELE LAVIA in scena al TNGDU dal 14 al 16 febbraio Al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello secondo Gabriele Lavia Fra i protagonisti più rappresentativi della scena internazionale, Gabriele By direttoreresponsabile 10 feb 2023
Cultura Domenica 12 febbraio, a Rauscedo (PN) le musiche di Giuseppe Pierobon Domenica 12 febbraio al mattino, verrà celebrato a Rauscedo (PN) il Maestro Giuseppe Pierobon. Alle 9.30 l’esecuzione della Messa di San Giuseppe nella By direttoreresponsabile 10 feb 2023
Cultura Esce il 14 febbraio il nuovo volume della serie Dialoghi di Pistoia "NARRARE HUMANUM EST. La vita come intreccio di storie e immaginari" Martedì 14 febbraio esce in libreria il nuovo volume della serie dei libri Dialoghi di Pistoia, edita da UTET, dal titolo NARRARE HUMANUM EST. La By direttoreresponsabile 9 feb 2023
Attualità Ritorna in scena dal 9 al 12 febbraio al Politeama Rossetti “Magazzino 18” dieci anni dopo il memorabile debutto Ritorna al Politeama Rossetti dopo 10 anni uno spettacolo davvero memorabile: “Magazzino 18” con Simone Cristicchi, per la regia di Antonio Calenda, produzione del Teatro By direttoreresponsabile 7 feb 2023
Attualità DRUSILLA FOER e MADAME sono i primi grandi ospiti del calendario estivo del Castello di Udine DRUSILLA FOER - “Summer Tour 2023” – 6 luglio 2023 MADAME – “Live 2023” – 28 luglio 2023 UDINE, Castello_Ore 21.30 Biglietti in vendita sul circuito By direttoreresponsabile 3 feb 2023
Spettacolo Parte il tour di ABBA SYMPHONIC - Real Tribute Show, in arrivo perla prima volta nei principali teatri italiani Dopo l'anteprima soldout dello scorso 23 ottobre al Rossetti di Trieste, parte il primo vero tour italiano di ABBA Symphonic – Real Tribute Show, By direttoreresponsabile 3 feb 2023
Spettacolo VERONICA PIVETTI IN ARRIVO AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE 8 febbraio Veronica Pivetti al Giovanni da Udine con “Stanno sparando sulla nostra canzone” Udine, 29 gennaio 2023 – Una black story musicale segna il ritorno sul palcoscenico By direttoreresponsabile 3 feb 2023
Musica Roberto Bonati ParmaFrontiere Orchestra La fòla de l’oca / Overtime Esce per ParmaFrontiere La Fòla de l’Oca, il nuovo progetto per orchestra di Roberto Bonati, nella doppia veste di compositore e direttore, per la By direttoreresponsabile 3 feb 2023
Attualità ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ con Veronica Pivetti Lunga tournée regionale: da Trieste a Udine passando per Gradisca, il Circuito ERT e Azzano Decimo Torna in regione ‘Stanno sparando sulla nostra canzone’ una black story con protagonista Veronica Pivetti. Uno spettacolo musicale decisamente nuovo e diverso da tutti gli By direttoreresponsabile 31 gen 2023
Gorizia e provincia Al Comunale di Monfalcone un progetto in prima assoluta: RICUART/REMEMBER / Venerdì 3 feb. progetto ambizioso incluso nella rassegna musicale ControCanto che vede sul palco, venerdì 3 febbraio alle 20.45, un folto gruppo di giovani strumentisti e cantanti, By direttoreresponsabile 30 gen 2023
Cultura PASOLINI 100: si chiude con "Salò o le 120 giornate di Sodoma" la retrospettiva proposta da Cinemazero e Visionario Il “testamento” scomodo e controverso, il film più perfetto sul “potere” e sulle sue contraddizioni: “Salò o le 120 giornate di Sodoma”, l'ultimo By direttoreresponsabile 29 gen 2023
Musica LUNEDÌ 30 GENNAIO ALLE 20.30 IN ESCLUSIVA REGIONALE AL TEATRO VERDI DI PORDENONE SHINE! PINK FLOYD MOON L’opera Rock di Micha Van Hoecke Atteso al Teatro Verdi di Pordenone lunedì 30 gennaio in esclusiva regionale (ore 20.30) lo spettacolo-evento “Shine! Pink Floyd moon”. Si tratta di una By direttoreresponsabile 27 gen 2023
Cultura Silent London: Le Giornate di Pordenone votate dagli esperti miglior festival di cinema muto del 2022 Alla fine di ogni anno, studiosi e appassionati di cinema muto sono chiamati a raccolta da Silent London, seguitissimo blog della nota giornalista britannica Pamela By direttoreresponsabile 26 gen 2023
Cultura Dialoghi di Pistoia: il tema della XIV edizione è "Umani e non umani. Noi siamo natura" L’opposizione tra Natura e Cultura ha caratterizzato una lunga fase del pensiero occidentale ed è ancora, per molti versi, alla base della nostra visione By direttoreresponsabile 25 gen 2023
Musica Unexpected Jazz 4: i Novotono in concerto a Bergamo 29 gen. Chiesa del Monastero Matris Domini Tornano in concerto i Novotono , il duo di clarinetti e sassofoni dei fratelli Adalberto ed Andrea Ferrari: appuntamento domenica 29 gennaio alle ore 11:00 By direttoreresponsabile 24 gen 2023