Attualità “Bestie longobarde in Luce”: al MAN di Cividale una visita speciale per i più piccoli per la decima edizione del BESTIARIO IMMAGINATO CIVIDALE DEL FRIULI – “Bestie longobarde in Luce” sarà un evento speciale dedicato alle bambine e ai bambini e alle loro famiglie, ultimissimo appuntamento della decima By ildiscorso 29 mar 2024
Gorizia e provincia A GORIZIA - Inaugura “The human touch” con cui si racconta il punto di vista dei giovani sul benessere sociale Dopo Lignano, arriva a Gorizia “The Human Touch – prospettive a confronto sul benessere sociale”, mostra realizzata da ARTESS – Association for Research and Training on Emotional By Carlo Liotti 28 mar 2024
Attualità "Costruendo il Futuro: Donne, Formazione ed Intelligenza Artificiale Rivoluzionano l'Edilizia" Il mondo dell'edilizia sta assistendo a un cambiamento notevole e positivo: l'aumento significativo della presenza femminile nei cantieri e nelle scuole By Carlo Liotti 28 mar 2024
Cultura Savona 2027 "Nuove rotte per la cultura": Savona presenta il progetto di candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 SAVONA Nuove rotte per la cultura Il progetto di candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Coinvolgimento. Partecipazione. Dialogo. Un anno dopo il lancio del By direttoreresponsabile 27 mar 2024
Cultura PREMIO TERZANI, 20^ EDIZIONE: oggi 27 MARZO PAPA FRANCESCO HA RICEVUTO RAMI ELHANAN E BASSAM ARAMIN, I PADRI ISRAELIANO E PALESTINESE DEL LIBRO APEIROGON PREMIO TERZANI 2022 DELLO SCRITTORE COLUM McCANN PREMIO TERZANI: IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO QUESTA MATTINA, MERCOLEDÌ 27 MARZO, I DUE PADRI PROTAGONISTI DEL LIBRO DI COLUM McCANN, “APEIROGON”, VINCITORE DEL PREMIO By Dario Furlan 27 mar 2024
Attualità Gabriele Centorame IL NIENTE – SECONDA PARTE Riflessioni filosofico-scientifiche sull’origine del mondo Recensione Lo sguardo assiduo e perspicace di un osservatore cólto e sensibile È noto quel passo delle Pensées in cui Blaise Pascal (1623-1662)dettò un’illuminante By ildiscorso 27 mar 2024
Attualità Alessandria Preziosa Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento A cura di Fulvio Cervini Fino al 6 ottobre 2024 Palazzo del Monferrato Alessandria Palazzo del Monferrato ad Alessandria ospita dal 21 marzo 2024 una nuova grande mostra dal titolo Alessandria preziosa. Un laboratorio internazionale al tramonto del Cinquecento. By ildiscorso 26 mar 2024
Trieste e provincia PROTAGONISTE Mer. 27 marzo, ore 20:30 - Teatro Miela Trieste GEOGRAFIE CLANDESTINE performing reportage fotografie racconti film musiche suoni di e con Monika Bulaj È un lavoro in cammino, con persone in fuga dalla follia dell’uomo: By Carlo Liotti 26 mar 2024
Attualità PREMIO LIBRO DELL'ANNO SULL'INNOVAZIONE 2024, SCELTA LA CINQUINA FINALISTA. Il Premio Libro dell'Anno sull'Innovazione, alla sua seconda edizione, si propone di favorire le produzioni editoriali, con particolare attenzione alla qualità By direttoreresponsabile 25 mar 2024
Attualità IL 4° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA SI CONCLUDE A CORMONS CON UN APPUNTAMENTO DEDICATO A “PSICOLOGIA E VINO” Venerdì 29 marzo, alle 18.00, al Teatro Comunale di Cormons Ingresso libero Il 4° Festival della Psicologia in Friuli Venezia Giulia, la rassegna di incontri divulgativi dedicati alla diffusione delle conoscenze psicologiche tra la popolazione, By Carlo Liotti 25 mar 2024
Attualità TEATRO MIELA TRIESTE protagoniste FANNIE E ANITA martedì 26 marzo 2024 ore 20.30 progetto Sara Alzetta con Sara Alzetta, Daniela Gattorno musiche originali Max Jurcev produzione a.ArtistiAssociati “Uno sguardo reale, senza ideologismi e storiografie, vivo, leggero e By direttoreresponsabile 25 mar 2024
Attualità Mercoledì 27 Marzo Udine e Cassacco concerto e visite guidate con degustazioni in onore dei Tiepolo con Itineraria Fvg, ultimi appuntamenti In occasione del giorno anniversario della morte di Giambattista Tiepolo, mercoledì 27 marzo alle ore 7.30 nell’Oratorio della Purità di Udine, verrà celebrata By Carlo Liotti 23 mar 2024
Pordenone e provincia "Il mio campione è" Martedì 26 marzo la storia di una madre pordenonese e di suo figlio, oggi 23 anni, affetto da una sindrome rara e gravissima, racchiusa in un libro Si intitola “Il mio campione è ” e sarà presentato martedì 26 marzo, a Pordenone, alle 18, nella sala Degan della biblioteca, il libro scritto daMarianna By ildiscorso 23 mar 2024
Cultura Venezia: prospettive. Quando la pittura diventa fotografia Il progetto esposto al Campo del Ghetto Nuovo (Ghetto Et Cetera Art Gallery) è nato dall’idea di Donatella Chiara Bedello che voleva celebrare il By Sofia Martines 23 mar 2024
Attualità HISTRI, ARCHEOLOGIA, L'ANFITEATRO E Il TEATRO ROMANO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO DELL'ISTRIA martedì 26 marzo Relatore il direttore del Museo Darko Komšo L’ultimo evento collaterale della mostra “Histri in Istria” è dedicato al Museo archeologico dell’Istria a Pola, By ildiscorso 22 mar 2024