Attualità Maria Antonietta Rotter, Tempus fugit, Guido Miano Editore, Milano 2023. Il titolo di oraziana memoria, a sua volta erede del πάντα ῥεῖ eracliteo, nelle liriche della poetessa Rotter assume nei colori delle stagioni la sua By ildiscorso 10 gen 2024
Il 17 febbraio a Taormina le Premiazioni dei Campioni Italiani 2023 con la grande festa di ACI Sport Festa di ACI Sport per i vincitori dei titoli tricolori assoluti di tutte le discipline delle 4 ruote in Sicilia nello splendido scenario della Perla By Dario Furlan 9 gen 2024
Udine e provincia Artegna: Giuliana Musso e Maria Ariis venerdì 12 gennaio in scena al Lavaroni Dentro. Una storia vera se volete Artegna – Il 2024 teatrale di Artegna si aprirà venerdì 12 gennaio con una delle artiste più amate dal pubblico del Teatro Lavaroni. Giuliana Musso, in By direttoreresponsabile 9 gen 2024
Trieste e provincia 1932: LA VERA STORIA DELL'OMO VESPA - DOMENICA 28 GENNAIO 2024 Spettacolo musicale ambientato a partire dalla notte fra il 6 e il 7 marzo 1932: una donna di nome Maria Forza, appena uscita dal lavoro By ildiscorso 9 gen 2024
Teatro SABATO 13 E DOMENICA 14 GENNAIO AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE "AGOSTO A OSAGE COUNTY" È uno degli spettacoli di Prosa che più sta entusiasmando il pubblico e la critica in tutta Italia in questa Stagione: Agosto a Osage County, By direttoreresponsabile 9 gen 2024
Al Caffè letterario Macrì (sito in piazza Giuseppe Macrì, Sant’Arpino) l’11 gennaio presentato il volume Filosofia medievale di Vitale Il giorno 11 gennaio alle ore 18:30 presso il Caffè letterario Macrì ( sito in piazza Giuseppe Macrì, Sant’Arpino) sarà presentato il volume Filosofia By direttoreresponsabile 9 gen 2024
Attualità Ian Fleming, Lucky Luciano e le avventure del detective Jack Rubino inaugurano la rassegna di incontri letterari TRE MESI IN LIBRERIA GIOVEDÌ 11 GENNAIO 2024 “TRE MESI IN LIBRERIA” è il titolo della rassegna letteraria organizzata dalla napoletana Libreria S.I. di Paolo De Martino in collaborazione con la Jack By ildiscorso 9 gen 2024
Trieste e provincia L'AVARO con UGO DIGHERO - dall'11 al 14 gennaio al Teatro Rossetti di Trieste “Ugo Dighero è “L’avaro” di Molière, diretto da Luigi Saravo in un’ambientazione attuale che amplifica la forza che questo classico possiede anche rispetto By direttoreresponsabile 9 gen 2024
VOCI PER LA LIBERTÀ VINCE LA ‘SUPERCLASSIFICA’ 2023 DEL MEI COME CONTEST DELL’ANNO IN CORSO I LAVORI PER L’ASSEGNAZIONE DEI DUE PREMI AMNESTY 2024 Il 2023 di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, il più By Guendy Furlan 8 gen 2024
Attualità Omar Galliani L’eco della Sibilla A cura di Stefano Papetti 14 gen.30 apr. 2024 Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno L’Associazione culturale Zoomart con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Ascoli Piceno e Comune di Ascoli Piceno presentano, dal 14 gennaio al 30 By Carlo Liotti 8 gen 2024
Attualità I Tazenda a Gli Occhi del Musicista di Enrico Ruggeri E l’anno prossimo sarà l’anno del ricordo di Murales I Tazenda saranno ospiti della puntata del 9 gennaio de Gli occhi del musicista, il programma di Enrico Ruggeri in onda in seconda serata di By ildiscorso 8 gen 2024
La Gorizia Corse al traguardo dell'invernale Janner Rallye con un magnifico Federico Laurencich Ogni vetta nuova da raggiungere comporta preparazione, fatica e perseveranza, fattori necessari anche nello sport per ottenere risultati e successi. La partecipazione dell'equipaggio By Dario Furlan 8 gen 2024
Attualità Sabato 20 gennaio ore 20.45 TEATRO DELLA CORTE di Osoppo (Ud) IL DIO BAMBINO, con FABIO TROIANO Scritto nel 1993 da Giorgio Gaber e Sandro Luporini, il monologo Il dio bambino prosegue e approfondisce, dopo Parlami d’amore Mariù e Il Grigio, By direttoreresponsabile 8 gen 2024
Attualità TEATRO VERDI PORDENONE: PRIMA APERTURA DI SIPARIO MERCOLEDÌ 10 E GIOVEDÌ 11 GENNAIO (ORE 20.30) CON LA PRIMA VERSIONE ITALIANA DI “AGOSTO A OSAGE COUNTY” Ai nastri di partenza la programmazione 2024 del Teatro Verdi di Pordenone con la prima alzata di sipario del nuovo anno - mercoledì 10 gennaio, By direttoreresponsabile 8 gen 2024
Attualità Giulia Marchi: Bildungsroman, dal 16 gennaio al 2 marzo 2024 - LABS CONTEMPORARY ART BOLOGNA Ricerca letteraria e approccio concettuale alla produzione artistica sono caratteristiche fondamentali della pratica di Marchi. La sua formazione di forte impronta letteraria l’ha portata By direttoreresponsabile 8 gen 2024