Cultura SABATO 20 GENNAIO 2024 Per il secondo anno consecutivo, Napoli rende omaggio a MARIA VALERIA BRIGANTI La Chiesa di Santa Maria di Piedigrotta ospita un concerto in ricordo dell’organista partenopea, a due anni dalla sua scomparsa Un ‘viaggio musicale’ lungo By ildiscorso 18 gen 2024
Attualità 20 e 21 gennaio - “DARWIN’S SMILE” di e con ISABELLA ROSSELLINI Da poco insignita del prestigioso “David di Donatello speciale 2023” - e annoverata dal Corriere della Sera fra le Donne dell’Anno - eclettica, simpatica, By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità Passion ’90! Torna, venerdì 26 gennaio, al FIVE The Club via Palladio 78, Tavagnacco L'amore per le sonorità che hanno segnato un'epoca si traducono in una sola parola: Passion ’90! Torna, venerdì 26 gennaio, al By ildiscorso 18 gen 2024
Cultura Teatro Verdi Gorizia Mercoledì 24 gennaio Ambra Angiolini racconta di libertà e riscatto con Oliva Denaro Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto: Ambra Angiolini mercoledì 24 gennaio alle 20.45 al Teatro Verdi By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità CONOSCERE LA BIRRA: 4 giovedì dal 18 gennaio 2024, dalle 18.30 alle 19.30. Costo 20€. Il sommelier e divulgatore FRANCESCO SCALETTARIS torna all’Università delle LiberEtà con il corso CONOSCERE LA BIRRA: 4 giovedì dal 18 gennaio 2024, dalle 18. By Carlo Liotti 18 gen 2024
Musica APERTE LE ISCRIZIONI AL 17° PREMIO ANDREA PARODI, PER ARTISTI DI TUTTO IL MONDO E' disponibile il bando di concorso per la 17a edizione del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicato alla world music, By ildiscorso 18 gen 2024
Attualità I VINCITORI DEL NUOVO PREMIO ROTTA BALCANICA - 27 E 28 GENNAIO 2024 AL TEATRO MIELA DI TRIESTE NEL TRENTENNALE DELLA STRAGE DI MOSTAR LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO ROTTA BALCANICA. SABATO 27 E DOMENICA 28 GENNAIO 2024 AL TEATRO MIELA DI TRIESTE By Dario Furlan 17 gen 2024
Attualità Penne nere nel bianco della steppa Sala Arengo del Broletto NOVARA il 26 gennaio By ildiscorso 17 gen 2024
Attualità "Voci dall'ex DDR": venerdì 19 gennaio, alle 18, a Palazzo Gopcevich nell'ambito del Trieste Film Festival Il DeutschZentrum Triest, partner culturale del Goethe-Institut, collabora con il Trieste Film Festival e propone una conferenza sulla letteratura della ex-DDR (19 gennaio, ore 18) By ildiscorso 17 gen 2024
Attualità Nuova collaborazione tra Università delle LiberEtà del FVG e CENTRO MICOLOGICO FRIULANO MARIO BIANCHI: da venerdì 19 gennaio 7 incontri I FUNGHI: UN MONDO DA SCOPRIRE è il corso che EGIDIO FEDELE DELL’OSTE e FRANCO BULIGAN - rispettivamente Presidente e Consigliere del Centro Micologico By Carlo Liotti 16 gen 2024
Attualità TRIESTE, NEL CENTENARIO DI BASAGLIA PRESENTATO OGGI IL FILM "50 ANNI DI CLU", DI ERIKA ROSSI Cos’è un’impresa sociale? La risposta oggi sembra automatica, basta quotare la normativa che dal 2017 disciplina “gli enti privati impegnati in via stabile By direttoreresponsabile 16 gen 2024
Cultura Arearea lancia un bando di selezione per assistente di produzione: si cerca un under 35 La persona selezionata sarà responsabile dell'accompagnamento di tutte le attività di spettacolo, comunicazione con gli artisti, coordinamento con i partner, del nuovo progetto By ildiscorso 16 gen 2024
Attualità PRATO Prato entra nell’anno del Drago: Il 17 e 18 febbraio 2024 tornano il corteo e la festa in centro storico, con la tradizionale sfilata del Drago e la danza del Leone Buon anno del drago da Prato. Un ottimo inizio, nel segno dell’integrazione, per la scoppiettante città toscana capitale del tessile, giovane e multietnica, che By ildiscorso 16 gen 2024
Attualità QUELL'ANNO DI SCUOLA tratto dal romanzo di Giani Stuparich da giovedì in scena per 5 date nel Circuito ERT SAN DANIELE DEL FRIULI – AUDITORIUM ALLA FRATTA giovedì 18 gennaio – ore 20.45 GRADO – AUDITORIUM BIAGIO MARIN venerdì 19 gennaio – ore 20.45 LESTIZZA – AUDITORIUM By direttoreresponsabile 16 gen 2024
Spettacolo INCROCI TEATRALI Giovedì 18 Gennaio ore 20:30 -Teatro Miela OGGI È TARDI Restituzione del testo inedito di Pino Roveredo di Pino Roveredo, con Beatrice Visibelli e Alessandro Mizzi, live sound Paolo Muscovi. A cura di Massimo Navone. Una coproduzione Bonawentura / Teatri D’Imbarco di By direttoreresponsabile 16 gen 2024