Legnago Film Festival: la seconda edizione del festival dedicato al suono e alla musica nel cinema e per il cinema.

1 min read
Legnago Film Festival: la seconda edizione del festival dedicato al suono e alla musica nel cinema e per il cinema.

Ospite d’onore il Premio Oscar per la colonna sonora del film La Vita è Bella, Nicola Piovani
 

Torna in scena dal 25 al 28 ottobre 2023 al Teatro Salieri di Legnago la seconda edizione del Legnago Film Festival, il festival cinematografico dedicato alla musica e al suono nel Cinema, proprio a Legnago, la città che ha dato i natali ad Antonio Salieri, nel Teatro a lui intitolato. 
Il cammino tematico è cominciato lo scorso anno con l’omaggio ad Ennio Morricone e quest’anno continua con un grande ospite d’onore, uno dei maggiori compositori di musica da film in Italia, il maestro Nicola Piovani autore della colonna sonora di uno dei film in programma, Manodopera di Alian Ughetto, e protagonista il 26 ottobre di un concerto dal titolo La musica è pericolosa - Concertato. Al suo fianco, impegnato al pianoforte, il quintetto che lo sta accompagnando in questo progetto: Marina Cesari a sax e clarinetto, Sergio Colicchio tastiere e fisarmonica, Pasquale Filastò violoncello chitarra e mandoloncello, Vittorino Naso batteria e percussioni e Marco Loddo contrabbasso.
In programma il Festival prevede tre serate di proiezione, quattro mattinate dedicate agli studenti, quattro incontri letterario-musicali e due Premi, il Romeo and Juliet Green Planet Award -  Protagonisti del Tempo che verrà consegnato proprio a Piovani, e i Romeo & Juliet Movie Award entrambi promossi dal Verona Green Movie Land 2023, l’ormai ben noto progetto culturale che intende valorizzare il Cinema come mezzo per promuovere i valori dell’ecosostenibilità di cui fanno parte, oltre al Legnago Film Festival, il Film Festival della Lessinia, il Bardolino Film Festival, il Teodorico Summer Fest, il Soave Film Festival, il Valpolicella Film Festival, il CINELÀ Festival di Cinema Africano e Oltre e il Believe Film Festival.