Cultura TASSELLI DI MEMORIA Martedì 30 e mercoledì 31 gennaio ore 20.30 - Teatro Miela IL SILENZIO DEI CAMPI IN FIORE pensieri dall'oblio di Zoran Mušič La terza tappa della rassegna che il Teatro Miela dedica alla Giornata della Memoria (30 e 31 gennaio alle 20.30) è Il silenzio dei By direttoreresponsabile 26 gen 2024
Attualità Onde Mediterranee 2024: COLAPESCE DIMARTINO e FULMINACCI ospiti della 28a edizione del festival 26 luglio COLAPESCE DIMARTINO, 27 luglio FULMINACCI prevendite attive su TicketOne Euritmica annuncia i primi due concerti della 28a edizione di Onde Mediterranee all’Arena By direttoreresponsabile 25 gen 2024
Giorno della Memoria: "Vivere ancora. Voci dal filo spinato" del Teatro dell'Orsa a Casalgrande (RE) «La Shoah raccontata dal cuore pensante di uomini e donne»: l’intenso spettacolo sarà in scena al Teatro Fabrizio De André. «Cosa facevate voi bambini By direttoreresponsabile 23 gen 2024
Attualità DA VEN.26 A DOM.28 GENNAIO AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE C'E' "CABARET THE MUSICAL" CON ARTURO BRACHETTI E DIANA DEL BUFALO Berlino, anni Trenta: il Kit Kat Klub è il locale più trasgressivo e alla moda della città. Qui, dove la libertà è ancora concessa - By direttoreresponsabile 23 gen 2024
Trieste e provincia La mostra “Histri in Istria” e gli eventi collaterali Grande successo della prima conferenza Prossimo appuntamento con la curatrice della mostra, Martina Blečić Kavur, martedì 30 gennaio su “Storia e contemporaneità” Davvero notevole la risposta del pubblico che ha By direttoreresponsabile 20 gen 2024
Teatro Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia “Le cronache della discarica” il 20 e 27 gennaio Nasce da un progetto del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia rivolto ai bambini delle scuole elementari e sostenuto dall’Assessorato regionale alla difesa dell& By direttoreresponsabile 20 gen 2024
Attualità “Un miracolo per l’Italia” di Magdi Cristiano Allam sabato 20 gennaio in Biblioteca Comunale di Monfalcone “L'Europa ha rinnegato sé stessa e l’Italia negli ultimi anni ha perso la sua sovranità e identità”. Lo scrive il noto saggista By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità Nello storico Teatro Trianon-Viviani diretto da Marisa Laurito, si apre la rassegna del mese di gennaio dedicata a Raffaele Viviani Napoli. Dal 6 al 14 gennaio 2024, nello storico Teatro Trianon-Viviani diretto da Marisa Laurito, si apre la rassegna del mese di gennaio dedicata a By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Teatro FABIO TROIANO PORTA IN SCENA L'IRONIA DI GABER NE “IL DIO BAMBINO”, SABATO 20/01 A OSOPPO PER LA STAGIONE DI ANA-THEMA TEATRO A distanza di oltre 30 anni dalla sua creazione è ancora oggi un testo di incredibile forza, attualità, e lucidità, cinico e commovente. Parliamo de By direttoreresponsabile 18 gen 2024
DOMANI, VENERDÌ 19 GENNAIO, ATTESO ALLE 20.30 SUL PALCO DEL TEATRO VERDI DI PORDENONE IL VIRTUOSISMO ZIGANO DEL NUMERO UNO AL MONDO PER LA MUSICA GYPSY: IL VIOLINISTA ROBY LAKATOS E IL SUO ENSEMBLE. SPECIAL GUEST STAR IL VIOLINISTA MICHAEL GUTTMAN Nel segno della grande musica internazionale il nuovo appuntamento con il cartellone 2024 del Teatro Verdi di Pordenone. In esclusiva regionale, atteso domani, giovedì 19 By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità La rassegna letteraria TRE MESI IN LIBRERIA presenta Beatle-Magìa Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2024 (ORE 18.30) la Libreria S.I. di Napoli ospita il secondo appuntamento Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”: “Beatle-Magìa” è il titolo del nuovo volume dello scrittore, musicista e blogger romano Valerio By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità 20 e 21 gennaio - “DARWIN’S SMILE” di e con ISABELLA ROSSELLINI Da poco insignita del prestigioso “David di Donatello speciale 2023” - e annoverata dal Corriere della Sera fra le Donne dell’Anno - eclettica, simpatica, By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Cultura Teatro Verdi Gorizia Mercoledì 24 gennaio Ambra Angiolini racconta di libertà e riscatto con Oliva Denaro Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto: Ambra Angiolini mercoledì 24 gennaio alle 20.45 al Teatro Verdi By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità TRIESTE, NEL CENTENARIO DI BASAGLIA PRESENTATO OGGI IL FILM "50 ANNI DI CLU", DI ERIKA ROSSI Cos’è un’impresa sociale? La risposta oggi sembra automatica, basta quotare la normativa che dal 2017 disciplina “gli enti privati impegnati in via stabile By direttoreresponsabile 16 gen 2024
Attualità QUELL'ANNO DI SCUOLA tratto dal romanzo di Giani Stuparich da giovedì in scena per 5 date nel Circuito ERT SAN DANIELE DEL FRIULI – AUDITORIUM ALLA FRATTA giovedì 18 gennaio – ore 20.45 GRADO – AUDITORIUM BIAGIO MARIN venerdì 19 gennaio – ore 20.45 LESTIZZA – AUDITORIUM By direttoreresponsabile 16 gen 2024