Ultimo appuntamento al parco Martiri delle Foibe di Udine Vento d’Estate, la rassegna culturale ideata e organizzata dal Circolo Arci MissKappa APS
Ultimo appuntamento per Vento d’Estate, rassegna del circolo Arci MissKappa diventato parte integrante dell’identità culturale della città, capace di mettere insieme generazioni, provenienze e linguaggi diversi, in uno spazio pubblico rigenerato dalla presenza viva dell’arte, della musica e della partecipazione. Un vero "festival di comunità", dove la cultura si fa strumento di relazione, inclusione e cittadinanza attiva: il cuore pulsante dell’iniziativa è il parco Martiri delle Foibe di Udine, dove la cultura diventa accessibile, valorizzando la multiculturalità del quartiere. La chiusura della rassegna è prevista sabato 30 agosto: dalle 17 si apre il fornito chiosco del parco mentre, dalle 18, vi libera agli appuntamenti. Si comincia con "Poesie e manovella", molto più di un reading. Si tratta di una "lettura personalizzata e interattiva" di poesia e brani di prosa tratti dalla letteratura locale e internazionale. Ma che cos'è la magica manovella? Ne basta un giro per avere il proprio attimo di prosa, poesia e musica. Il progetto è nato nel 2013 da Sara Francovig, Chiara Dorigo e Stefania Pittioni. Alle 20.30 spazio alla musica: compito di chiudere quest'estate incredibile al parco Martiri delle Foibe spetta i The Network, cinque amici che hanno cominciato per gioco a strimpellare nel seminterrato di un circolo e che oggi propongono brani autentici dove non regnano virtuosismi e perfezione, ma tanta sincerità, emozione e divertimento. I The Network sono Martina Nonin, voce e chitarra, Igor Peres, voce e chitarra, Michele Magris al basso, Francesco Cautero alle percussioni e Ornella Luppi voce narrante.
Con il buio si svolgerà la proiezione di un film d'animazione sul muro di una vecchia casa disabitata. La rassegna si svolge con il sostegno del Comune di Udine e della Regione Friuli Venezia Giulia. L’ingresso al parco è libero, in caso di pioggia glie eventi sono annullati.
E. L.