Continua Vento d’Estate, un appuntamento del circolo Arci MissKappa diventato parte integrante dell’identità culturale della città, capace di mettere insieme generazioni, provenienze e linguaggi diversi, in uno spazio pubblico rigenerato dalla presenza viva dell’arte, della musica e della partecipazione. Il cuore pulsante dell’iniziativa è il desiderio di rendere la cultura accessibile, valorizzando la multiculturalità del quartiere: il parco Martiri delle Foibe di Udine diventa così un luogo di incontro dove si mescolano suoni, lingue, storie, giochi, voci e risate.

Ecco il programma di sabato 26 luglio: alle 17, come di consueto, si aprirà il chiosco mentre alle 18 si svolgerà lo spettacolo teatrale "Gran Varieta' di marionette ed altre diavolerie" a cura della compagnia I burattini di Giogi con il giovane Giosuè Nobili, in arte Giogi. In scena una rappresentazione che farà sognare le persone presenti, con mille voci e tanti personaggi che accompagneranno grandi e bambini in un piccolo viaggio nell’arte dei burattini.

Alle 20.30 concerto dei Loosing Money, un gruppo di Udine nato da circa due anni. Alla chitarra e voce c'è Vladimir Caroli (18 anni), al basso Irene Ippoliti (19 anni) e alla batteria Mathias Plaisier (20 anni). Le sonorità di questa giovane band, classificata seconda al Miela Music Contest e al FVG Music Contest nel 2024, anno in cui hanno vinto il primo premio al Rock ‘N’ Peach, si ispirano al rock, al punk e al funky. Nel 2025 i Loosing Money vinto lo Spililand Music Contest, potendo poi aprire il concerto dei Planet Funk. Il nome della band esprime uno spirito disinteressato alla ricchezza e alle cose materiali, per lasciare spazio all’arte e alla musica.