UDIN&JAZZ ANNUNCIA LA PRIMA STELLA DEL FESTIVAL 2026: MARKUS MILLER OMAGGIA MILES DAVIS (15 luglio 2026, Castello di Udine)

2 min read
UDIN&JAZZ ANNUNCIA LA PRIMA STELLA DEL FESTIVAL 2026: MARKUS MILLER OMAGGIA MILES DAVIS (15 luglio 2026, Castello di Udine)

MARCUS MILLER PRESENTS “WE WANT MILES”
un tributo a Miles Davis per il centenario dalla nascita da parte di una superband guidata da MARCUS MILLER che si esibirà a Udine, sul Piazzale del Castello, mercoledì 15 luglio 2026 alle 21.30.

Il leggendario bassista torna a Udine dopo la memorabile performance del Festival 2018. Quella di Udin&Jazz è la prima delle 5 tappe in Italia del tour mondiale del gruppo.
BIGLIETTI IN VENDITA SU TICKETONE.IT

Il trentaseiesimo compleanno di Udin&Jazz, organizzato dall’Associazione Culturale Euritmica di Udine, è in arrivo la prossima estate e il Festival annuncia in anteprima una delle stelle del ricco cartellone che animerà il capoluogo friulano e diversi luoghi della Regione dal 9 al 18 luglio 2026.
Marcus Mille presents “WE WANT MILES” è il primo appuntamento annunciato e quella di Udine la tappa d’esordio tra le sole 5 tappe italiane che si terranno nei luoghi più celebrati della musica come il Parco della Musica di Roma o il Lucca Summer Festival. L’appuntamento è per mercoledì 15 luglio 2026, alle 21.30 al Castello di Udine.
Marcus Miller, uno dei grandi innovatori del linguaggio del jazz e del basso elettrico, torna in Italia nell’estate 2026 con “We Want Miles!”, un progetto speciale dedicato ai 100 anni dalla nascita di Miles Davis, artista con cui Miller ha avuto un legame creativo e umano profondo. Con Miles, Miller ha firmato album divenuti pietre miliari come Tutu, Amandla, Siesta ridefinendo il linguaggio del jazz moderno e imprimendo la propria voce in modo indelebile nella storia della musica.
Considerato uno dei musicisti più influenti dell’ultimo mezzo secolo, vincitore di due Grammy, autore, produttore, polistrumentista e innovatore del basso elettrico, Marcus Miller è accompagnato da una formazione straordinaria: MIKE STERN (chitarra), 6 nomination ai Grammy, tra i maggiori chitarristi jazz-fusion di sempre, che di Davis ha condiviso il nuovo corso elettrico; BILL EVANS (sax), artista top del sax contemporaneo che con Davis ha lavorato nei primi anni Ottanta e poi ha pubblicato oltre 25 album da leader, oltre che al fianco di icone come Herbie Hancock (che tutti ricordano nel memorabile concerto della scorsa estate sempre a Udine!) e John McLaughlin. MINO CINELU (percussioni), è una leggenda che con Miles ha suonato sempre negli anni Ottanta, prima di unirsi a Weather Report, Sting, Pat Metheny.

E. L.