TRIESTELOVESJAZZ
19esima edizione
4 LUGLIO – 5 SETTEMBRE 2025
DOMENICA 10 AGOSTO MOLO AUDACE ORE 4.50, ingresso libero
Il consueto suggestivo concerto all’alba, con il pianista Filippi
• CONCERTO ALL’ALBA Emanuele Filippi: piano

È un evento sempre molto atteso, il consueto concerto all’alba che segna la chiusura del TriesteLovesJazz, il festival promosso dal Comune nell’ambito di “TriesteEstate” ed organizzato dalla Casa della Musica/Scuola di Musica55. Appuntamento sul Molo Audace alle 4.50 di domenica, l’accesso è libero e gratuito. Si consiglia, per prendere posto, di arrivare con un po’ di anticipo vista l’affluenza solitamente notevole.

Protagonista di questa edizione del concerto all’alba è Emanuele Filippi, pianista e compositore friulano classe ’92, secondo Enrico Rava “Uno dei migliori pianisti della sua generazione” mentre Fred Hersch, pianista americano pluripremiato ai Grammy, ha definito la sua musica come “potente e profonda”.
Pianista di straordinaria versatilità, Filippi si distingue per il suo approccio lirico e raffinato, che unisce tradizione e innovazione. Ha pubblicato quattro album da leader e collaborato con figure di spicco del jazz internazionale come Enrico Rava, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Francesco Bearzatti, Seamus Blake, Chris Morrissey, Ben van Gelder e molti altri. Ha ricevuto numerosi premi in Italia e a livello internazionale, esibendosi su prestigiosi palchi come Sunset Sunside a Parigi, Ornithology Jazz Club e Rockwood Music Hall a New York, Jazzatlan Capital a Città del Messico, Sounds a Bruxelles, Kansas Smitty’s a Londra, Jimmy Glass a Valencia, Musig Im Pflegidach in Svizzera, Blue Note di Milano, Umbria Jazz, Rai 1, Mittelfest. Diplomato in pianoforte classico e jazz al conservatorio di Udine, ha ottenuto un master al City College di New York, città in cui ora risiede, dopo alcuni anni trascorsi a Parigi. È inoltre il fondatore e leader della Udin&Jazz Big Band e ha debuttato con il suo primo album “Polyphonies” per l’etichetta Artesuono nel 2018. Nel 2020 è stato premiato dal programma “Per Chi Crea” di SIAE per la produzione del disco “Musica Fragile”, realizzato in collaborazione con alcuni dei più grandi talenti italiani, tra cui Nicola Caminiti, Marco Bolfelli, Cosimo Boni e Roberto Giaquinto. Nel 2022 ha pubblicato “Heart Chant” e nel 2024 “Carousel”. Emanuele è stato premiato in concorsi come il “Massimo Urbani”, “Chicco Bettinardi”, “Lelio Luttazzi”, “Premio Nazionale delle Arti”, “Scrivere in Jazz”, “Barga Jazz Festival”.
Nel 2023 ha presentato al festival MeranoOjazz l’album in duo “Live in Messico” insieme al sassofonista Giovanni Cigui, con Cigui è stato anche protagonista di un concerto al Sartorio nell’edizione di quest’anno del TriesteLovesJazz.
RIEPILOGO EVENTI:
VENERDì 4 LUGLIO, SARTORIO, ORGAN MADNESS TRIO
SABATO 5 LUGLIO, SARTORIO, MORICONI/ ZAMUNER + NEW ERA 4tet
LUNEDì 7 LUGLIO, SARTORIO, TRIESTELOVESJAZZ TRIO feat. MARCO CASTELLI; CIGUI/FILIPPI
MARTEDì 8 LUGLIO, SARTORIO, FAUSTO E SERSE; SWING à LA CARTE feat. Gino Cancelli
MERCOLEDì 9 LUGLIO, SARTORIO, ROBERT MIKULJAN QUINTET
GIOVEDì 10 LUGLIO, SARTORIO, SIMONE LANZI; CRVENI MOST
VENERDì 11 LUGLIO, SARTORIO, MY NAME IS NINA - A PORTRAIT OF NINA SIMONESABATO 12 LUGLIO, SARTORIO, TRIO DELL’ANNA; HD2 - VIOLA HAMMER & PATRICK DUNST
MARTEDì 15 LUGLIO, SARTORIO, PASQUALE MIRRA; FLAVIO DAVANZO 5et ft. MAURO OTTOLINI
GIOVEDì 17 LUGLIO, SARTORIO, TRIO OSAKI
VENERDì 18 LUGLIO, PIAZZA VERDI, LORI WILLIAMS BAND
DOMENICA 20 LUGLIO, SARTORIO, LUC MABAL; GIOVANNI GREGORETTILUNEDì’ 21 LUGLIO, PIAZZA VERDI, BILL EVANS VANSBAND ALLSTARS
VENERDì 25 LUGLIO, PIAZZA VERDI, JEUNESSE MUSICALE WORLD BIG BAND
SABATO 26 LUGLIO, PIAZZA VERDI, SARAH JANE MORRIS SISTERHOOD
GIOVEDì 7 AGOSTO, MUSEO WINKELMANN, IL RESPIRO DELL’ARTE
DOMENICA 10 AGOSTO, MOLO AUDACE, CONCERTO ALL’ALBA EMANUELE FILIPPI
VENERDì 5 SETTEMBRE, CASA DELLA MUSICA, PREMIO RUSSO
Comune di Trieste / Area Cultura
Casa della Musica / Scuola di Musica 55
www.scuoladimusica.it[email protected]
https://www.facebook.com/triestelovesjazz
Ufficio Stampa
Elisa Russo