Mercoledì 14 maggio, ore 18.00, a LETS in piazza Attilio Hortis4, va in scena l’evento “Biblionauti" Mappa del Tesoro di Trieste, un viaggio urbano tra letteratura contemporanea e geografia sentimentale, ideato, curato e interpretato da Lorenzo Zuffi, in collaborazione con Vitale Aps.. Attraverso le parole di scrittrici e scrittori legati a Trieste, il pubblico è invitato a scoprire una mappa invisibile: quella dei luoghi raccontati, vissuti, sognati. Ogni tappa è una lettura, ogni testo un indizio, ogni storia un tesoro nascosto nella città.Venerdì 16 maggio, ore 19.00, presso Parole Controvento in via Tiziano Vecello, 1/b. L’autore di Confessioni di un marketer Enrico Marchetto dialoga con Fosca Pozzar Colinassi su “Creatività e Social tra Realtà e Altrove, per addentrarsi nella mente di chi fa marketing con immaginazione e spirito critico.Enrico Marchetto vive a Trieste e insegna Strategie Digitali all’Università di Udine. Ha fondato una delle prime agenzie in Italia a occuparsi di advertising su Facebook e Instagram. Al suo debutto con un saggio, per Apogeo è già autore di Marketing in un mondo digitale (2018) e Facebook e Instagram: strategie per una pubblicità che funziona (2019).

Domenica 18 maggio, ore 18.00, Sala Teatro Piccola Fenice, in via San Francesco D’Assisi 5, l’attore Lino Guanciale e l’autore e regista Davide Sacco parlano della loro ultima collaborazione: “Napoleone. La morte di Dio”. Un’occasione per raccontare la magia della parola che sul palco diventa gesto e voce nell’evento “Lino Guanciale e Davide Sacco: la parola diventa sguardo, su noi stessi e sul mondo che ci circonda”. Richiesta la prenotazione al+39 3314373087, anche e preferibilmente via WhatsApp. Anche questi tre appuntamenti sono organizzati dall’Associazione culturale Triestebookfest in coorganizzazione con il Comune di Trieste e il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il sostegno delle Fondazioni Casali e Fondazione CRTrieste e la media partnership de Il Piccolo.