TRIESTE - ROMA: LE MUSICISTE DEL TARTINI PROTAGONISTE AL SENATO L'8 MARZO

1 min read
TRIESTE - ROMA: LE MUSICISTE DEL TARTINI PROTAGONISTE AL SENATO L'8 MARZO

L’Orchestra d’Archi del Conservatorio Tartini di Trieste è nuovamente protagonista di un prestigioso evento nazionale, di forte valenza istituzionale: mercoledì 8 marzo, infatti, le 12 giovani musiciste del Tartini si esibiranno in Concerto a Palazzo Madama a Roma, sede del Senato della Repubblica italiana, in occasione della Festa della Donna e della Cerimonia organizzata per l’occasione.

Spiega il Direttore del Conservatorio, Sandro Torlontano, che «l’invito è giunto direttamente dal Presidente del Senato Ignazio La Russa, tramite il cerimoniale del Senato, presente all’evento organizzato lo scorso 10 febbraio al Quirinale per il Giorno del Ricordo. Il Presidente La Russa ha manifestato il Suo apprezzamento per l’Orchestra D’Archi preparata dal Prof. Alberto Franchini ed ha quindi proposto che lo stesso gruppo formato da 12 studentesse del Conservatorio Tartini potesse partecipare al Concerto dedicato alla Festa della Donna in Senato». L’Orchestra d’Archi sarà accompagnata al Senato dal Presidente del Conservatorio Daniela Dado e dal Direttore Sandro Torlontano. Per questo nuovo evento istituzionale l’Orchestra interpreterà musiche di Giuseppe Verdi, con l’Andantino in mi min. per archi, e di Edward Elgar, con la Serenata per archi in mi min. Op. 20. «Siamo onorati e grati al Presidente del Senato Ignazio La Russa per questo invito e per l’attestazione di stima nei confronti dell’Orchestra d’Archi. È questo un riconoscimento – ha aggiunto il Direttore Sandro Torlontano - che gratifica, insieme alla nostra Istituzione, tutta la città di Trieste e naturalmente gli studenti e il corpo docente del Conservatorio».

L’Ensemble d’Archi del Conservatorio Tartini è riconosciuto per il suo valore, ed è stato protagonista di numerosi concerti in Italia e all’estero riscuotendo sempre unanimi consensi.  Info: e dettagli www.conts.it

Carlo Liotti