MIELA DANZA 25–26 ottobre al Teatro Miela
Proseguono gli appuntamenti di Mieladanza con un affascinante weekend immersivo dedicato al dialogo tra corpo, tecnologia e realtà virtuale, in collaborazione con la compagnia milanese Ariella Vidach – AiEP. Da oltre vent’anni AiEP amplia la sperimentazione nell’ambito delle nuove tecnologie applicate alla danza contemporanea, esplorando l’uso di media interattivi, sensori e motion capture. Il rapporto tra corpo, coreografia e sistemi digitali si fa sempre più integrato, dando vita a esperienze performative uniche. AiEP si conferma così una realtà di riferimento nell’innovazione tra arte e tecnologia.
Sabato 25 ottobre alle ore 20.30 HOPE da un’idea e regia Claudio Prati e Ariella Vidach. "Hope" è uno spettacolo di danza della compagnia italiana di tecnologia e corpo Ariella Vidach AiEP, che esplora la relazione tra corpo e tecnologia, in particolare i social media e la realtà virtuale. Lo spettacolo indaga come questi strumenti stiano ridefinendo il concetto di corpo spinto ben oltre la sua forma fisica e biologica tradizionale, un corpo che può interagire e comunicare attraverso immagini, testi e video, e che sfugge completamente l’esperienza fisica, sensoriale corporea, fondamentale per consolidare e radicare le esperienze.
Domenica 26 ottobre alle ore 10.00 e alle ore 14.00 (durata 20 minuti) al ridottino del teatro avremo due repliche di CITIZENS. Un’ installazione in realtà virtuale da un’idea Simone Verduci, Ariella Vidach. Progetto è vincitore di Residenze Digitali.
Si tratta di un’installazione partecipativa immaginata per uno spazio virtuale che ripercorre la definizione di eterotopia enunciata dal filosofo Michele Foucault, usata per indicare quegli spazi “che hanno la particolare caratteristica di essere connessi a tutti gli altri spazi, ma in modo tale da sospendere, neutralizzare o invertire l’insieme dei rapporti che essi stessi designano, riflettono o rispecchiano”.
Sempre domenica 26 ottobre dalle 10.00 alle 17.00 il Laboratorio di danza partecipata CORPO ESPANSO a cura di Ariella Vidach e Claudio Prati.
Un laboratorio di danza contemporanea incentrato sull’esplorazione del corpo in movimento attraverso l’integrazione tra pratiche somatiche e esercitazioni nello spazio che prevedano l’uso di tecnologie interattive e immersive. Ogni partecipante è stimolato a riconoscere le trasformazioni della percezione e del gesto nel passaggio da un ambiente fisico a uno digitale, valorizzando l’ascolto del corpo come guida principale.
Iscrizione € 60,00 info: https://www.miela.it/spettacoli/corpo-espanso/
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) tutti i giorni dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com o Ticketpoint Galleria Rossoni (Corso Italia 6/C) da lunedì a sabato 8.30-12.30 e 15.00-19.00 oppure Online: www.vivaticket.com