Terzo appuntamento della rassegna Vento d’Estate al parco Martiri delle Foibe di Udine, a cura del Circolo Arci MissKappa

1 min read
Terzo appuntamento della rassegna Vento d’Estate al parco Martiri delle Foibe di Udine, a cura del Circolo Arci MissKappa

Tutto pronto per il terzo appuntamento di Vento d’Estate, rassegna culturale e sociale che dal 2010 riempie e anima il parco Martiri delle Foibe, per il coordinamento dal Circolo Arci MissKappa. Sabato 29 giugno il chiosco, con bibite fresche, ghiaccioli e toast sarà aperto fin dalle 17, mentre dalle 18 ci sarà la festina di fine scuola di italiano a cura Ospiti in Arrivo con l‘animazione per bambini e per bambine a cura di Terre des Hommes Italia: sarà l'occasione per consegnare gli attestati finali di frequenza alle lezioni di Italiano in cui le donne si sono tanto impegnate. E per i bambini e le bambine ci sarà un laboratorio creativo per realizzare un coloratissimo ventaglio per rinfrescarsi con il vento d'estate!Dalle 19 via libera alla danza e ai ritmi africani a cura dell‘associazione culturale e sportiva Officine Artistiche che nasce a Trieste nel 2004 con l’obiettivo primario di promuovere la conoscenza e la pratica della danza e della musica africana, ma non solo. Nella serata di sabato, Officine Artistiche si esibirà con gli allievi dei corsi di Trieste e Udine in una performance di danza e percussioni africane ricca di energia, sfumature e suggestioni.

Alle 20.30 concerto dei Vecjazz con Paolo Bon al sax tenore, Federico Fogolari alla chitarra, Claudio Giusto alla batteria, Fabrizio Radassao al piano e Sergio Rizzi al contrabbasso. Il gruppo, formatosi un paio di anni, suona a partire dal settembre del 2022. Il repertorio comprende standard jazz, riletture di brani celebri della musica italiana e alcuni pezzi scritti dal pianistaFabrizio Radassao.

L'ingresso al parco è libero. In caso di pioggia gli eventi sono annullati.

c.l.