Ecologia TARVISIO // REIMMAGINARE LE ALPI: turismo rigenerativo e sostenibile dal Tarvisiano, la strada verso l’hackathon finale in programma il 25 e 26 settembre a Tarvisio REIMMAGINARE LE ALPI Turismo rigenerativo e sostenibile dal Tarvisiano all’intera area alpina La strada verso l’hackathon finale in programma il 25 e 26 By Dario Furlan 8 set 2025
Ecologia PALCHI NEI PARCHI: domani PATRIZIO ROVERSI È IL PROTAGONISTA DELL'ULTIMO APPUNTAMENTO A PARCO RIZZANI A PAGNACCO, DOMENICA 7 SETTEMBRE ORE 20.45 GRAN FINALE DELLA SESTA EDIZIONE DELLA RASSEGNA ITINERANTE IDEATA DAL SERVIZIO FORESTE DELLA REGIONE FVG CON LA DIREZIONE ARTISTICA E ORGANIZZATIVA DELLA FONDAZIONE LUIGI BON By Dario Furlan 6 set 2025
Ecologia DOMANI - Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali Domenica 7 settembre 2025 Una domenica con Dica’. Da campi, orti e frutteti, prodotti e sapori delle Prealpi Friulane Orientali Evento organizzato dalla Comunità di By Dario Furlan 6 set 2025
Cultura COMUNE DI GORIZIA: VERDE CAPITALE LABORATORIO EUROPEO DELLA BIODIVERSITÀ. Presentata la “Mappa dei parchi di GO! 2025”, patrimonio verde del territorio goriziano e transfrontaliero tutto da vivere e scoprire Gorizia, 1 settembre 2025 - By Dario Furlan 1 set 2025
Ecologia NBFC: Apre domani la mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" | 27 novembre - 30 marzo, Palazzo Esposizioni di Roma Elogio della diversità Viaggio negli ecosistemi italiani Palazzo Esposizioni Roma 27.11.2024 - 30.03.2025 A cura di Isabella Saggio e Fabrizio Rufo By Dario Furlan 26 nov 2024
Musica PALCHI NEI PARCHI: DOMENICA 18 AGOSTO ALLE 11 A MADONNA DELLA NEVE SULL’ALPE DI UGOVIZZA A MALBORGHETTO-VALBRUNA, ALPI IN MUSICA / MUSIK IN DEN ALPEN CON IL TRIO MINEUR DOMENICA 18 AGOSTO ALLE 11 A MADONNA DELLA NEVE SULL’ALPE DI UGOVIZZA A MALBORGHETTO-VALBRUNA, ALPI IN MUSICA / MUSIK IN DEN ALPEN CON IL TRIO By Dario Furlan 14 ago 2024
Attualità Avventura notturna alla Riserva di Cornino, domenica 18 agosto Nel buio tra i rapaci, per esplorare il bosco nell'oscurità e scoprirne i segreti: torna, a grande richiesta, la "Notte da gufi By Carlo Liotti 13 ago 2024
Attualità RenOils: in Friuli-Venezia Giulia ritirati 1.467.300 kg di oli alimentari esaustiI RenOils: in Friuli-Venezia Giulia ritirati 1.467.300 kg di oli alimentari esaustiI punti complessivi di raccolta sono 2.182Roma, 28 giugno 2024RenOils, uno dei By ildiscorso 28 giu 2024
Attualità Movimento Turismo del Vino FVG presenta Vigneti Aperti 8-9 giugno Cantine Aperte è terminato, ma il Movimento Turismo del Vino FVG e i suoi associati preparano esperienze ogni settimana, di seguito le cantine che troverete By direttoreresponsabile 7 giu 2024
Ecologia È stato presentato oggi il Report Annuale NBFC al Forum Nazionale della Biodiversità a Palermo E' stato presentato oggi al Forum Nazionale della Biodiversità a Palermo, in occasione della giornata mondiale della biodiversità, il Report Annuale NBFC sullo stato By Dario Furlan 22 mag 2024
Attualità AI NASTRI DI PARTENZA “OLIO E DINTORNI” LA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA CONOSCENZA DELL’OLIO EXTRAVERGINE D’OLIVA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA QUEST’ANNO ALLA 19^ EDIZIONE, IN PROGRAMMA DAL 24 AL 26 MAGGIO A VILLA MASERI DI OLEIS maggio - Ai nastri di partenza Olio e Dintorni, la manifestazione organizzata dall’associazione Arc Oleis e Dintorni e sostenuta da Regione FVG, Comune di By Carlo Liotti 16 mag 2024
Attualità “Magici Intrecci Primaverili” al Castello di Strassoldo di Sopra (UD)12, 13 e 14 aprile 2024 Oltre 115 artigiani e vivaisti selezionati provenienti da tutta Italia e scenografici addobbi inneggianti alla primavera. Da 26 anni il Castello di Strassoldo di Sopra, By direttoreresponsabile 2 apr 2024
Attualità Carnia - Vivere la montagna oltre lo sci. Con Visit Zoncolan è subito… Experience Febbraio, complici le giornate che si allungano e il clima più mite, è il mese più bello per chi vuole godersi la montagna invernale. In By Carlo Liotti 1 feb 2024
Attualità Sarà ad Ancona la VII edizione di UlisseFest dal 5 al 7 luglio Da venerdì 5 a domenica 7 luglio Ancona diventerà il luogo di incontro per viaggiatori, blogger, fotografi, autori, giornalisti e artisti, confermando la sua naturale By ildiscorso 30 gen 2024
Attualità Se.Me. chiude portando a teatro la storia del padre della prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo Il 27 gennaio 2024 a Prata di Pordenone, il 28 a Udine "Se.Me" - Sentieri della Memoria chiuderà ilprossimo 28 gennaio 2024 con uno spettacolo teatrale che sarà ospitato dal teatro San Giorgio di By ildiscorso 16 gen 2024