Attualità “Visioni Future 2024” coinvolge giovani, tra i 16 e i 24 anni, in un percorso di formazione e laboratoriale, pratico e teorico, gratuito. Capire, organizzare, comunicare il teatro e l’arte contemporanea. È quello che si propone di fare “Visioni Future 2024” coinvolgendo giovani, tra i 16 e By ildiscorso 29 gen 2024
Gorizia e provincia CROCEVIE D’EUROPA Percorsi culturali e Visite guidate alla scoperta di Gorizia e del territorio transfrontaliero La pluralità profonda e sorprendente della storia e della cultura di Gorizia e del territorio transfrontaliero, sono tutte racchiuse nel titolo del progetto turistico-culturale ideato By Carlo Liotti 29 gen 2024
Cultura Marianella Bargilli e Silvia Siravo in "Spose le nozze del secolo" a Trieste martedì 30 e mercoledì 31 gennaio Teatro Rossetti di TRIESTE A Trieste arriva Spose le nozze del secolo con Marianella Bargilli e Silvia Siravo che sarà ospite del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia alla By direttoreresponsabile 29 gen 2024
Attualità CARNEVALE Al via a Milano dal 10 al 17 febbraio la V EDIZIONE DI “LE MILLE E UNA PIAZZA 2024 Il mercato dei saltimbanchi" Festival di Teatro Popolare di Atelier Teatro Il teatro popolare ritorna a Milano con “Il mercato dei saltimbanchi”, la sessione di Carnevale del festival “Le mille e una piazza 2024” di Atelier By ildiscorso 29 gen 2024
Attualità Weekend nel cortile sabato e domenica 3 e 4 febbraio - Museo Casa Rusca, Locarno Sabato e domenica 3 e 4 febbraio, nell’ambito della rassegna intitolata Un sass da par lüü al fa mia fracass, il Museo Casa Rusca By ildiscorso 29 gen 2024
Attualità RECENSIONE: Maurizio Zanon analisi ragionata dei saggi critici Il presente lavoro si prefigge la finalità di ordinare il materiale costituito dai contributi della critica letteraria a commento delle opere poetiche di Maurizio Zanon. By ildiscorso 29 gen 2024
Attualità DA DOMANI 30 gennaio- Il teatro entra in museo: all’Etnografico di Udine va in scena “Se vivrò dovrò pure tornare” Il museo apre le porte al teatro in friulano. All'Etnografico di Udine (via Grazzano, 1) dal 30 gennaio al 4 febbraio 2024 sarà By direttoreresponsabile 29 gen 2024
Attualità GIOVEDÌ 1 FEBBRAIO 2024 HARRY STYLES compie trent’anni e i lettori premiano la biografia “Harry Styles. Il gentiluomo del pop” di Michelangelo Iossa GIOVEDÌ 1° FEBBRAIO 2024 Harry Styles compie trent’anni: milioni di dischi venduti in ogni angolo del pianeta, miliardi di streaming e di download, classifiche By ildiscorso 27 gen 2024
Attualità Centenario scoutismo monfalconse, sabato 27 gennaio Piazza della Repubblica, loggiato del Municipio Il più importante evento del Centenario dello scoutismo monfalconese, dedicato al rinnovo della promessa scout per tutti i gruppi By direttoreresponsabile 26 gen 2024
Cultura TASSELLI DI MEMORIA Martedì 30 e mercoledì 31 gennaio ore 20.30 - Teatro Miela IL SILENZIO DEI CAMPI IN FIORE pensieri dall'oblio di Zoran Mušič La terza tappa della rassegna che il Teatro Miela dedica alla Giornata della Memoria (30 e 31 gennaio alle 20.30) è Il silenzio dei By direttoreresponsabile 26 gen 2024
Attualità Da Boccioni a Casorati. Arte nelle Venezia al tempo di Ungaretti A Monfalcone Da Boccioni a Casorati. Arte nelle Venezia al tempo di Ungaretti Una mostra dai caratteri dell’eccezionalità a cura di Marco Goldin A Monfalcone in By ildiscorso 25 gen 2024
LUIGI TENCO: LONTANO, LONTANO. LETTERE, RACCONTI, INTERVISTE È uscito “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste”, a cura di Enrico de Angelis e Enrico Deregibus, edito dal Saggiatore, un libro che raccoglie By Guendy Furlan 24 gen 2024
Attualità Recensione libro "Il quinto tempo" Paolo Parrini “Il quinto tempo” di Paolo Parrini (Samuele Editore, 2023 pp. 92 € 13.00) ammette il trascorrere del tempo come concezione ermeneutica dell'esistenza e By ildiscorso 23 gen 2024
Cultura Ai Weiwei - IN SEARCH OF HUMANITY “In search of humanity” è il titolo di una mostra che si è tenuta al museo Albertina Modern, nel centro della città di Vienna, nel By Caterina Glerean 23 gen 2024
Cultura La Fondazione Ragghianti presenta la mostra “Qual occhio al mondo”. Puccini fotografo | Sala Complesso San Micheletto, Lucca 16-02/01-04 2024 La Fondazione Ragghianti apre la nuova stagione espositiva con la mostra “Qual occhio al mondo”. Puccini fotografo Per la prima volta sarà possibile ammirare un’ By Dario Furlan 22 gen 2024