Attualità Mercoledì 27 Marzo Udine e Cassacco concerto e visite guidate con degustazioni in onore dei Tiepolo con Itineraria Fvg, ultimi appuntamenti In occasione del giorno anniversario della morte di Giambattista Tiepolo, mercoledì 27 marzo alle ore 7.30 nell’Oratorio della Purità di Udine, verrà celebrata By Carlo Liotti 23 mar 2024
Pordenone e provincia "Il mio campione è" Martedì 26 marzo la storia di una madre pordenonese e di suo figlio, oggi 23 anni, affetto da una sindrome rara e gravissima, racchiusa in un libro Si intitola “Il mio campione è ” e sarà presentato martedì 26 marzo, a Pordenone, alle 18, nella sala Degan della biblioteca, il libro scritto daMarianna By ildiscorso 23 mar 2024
Cultura Venezia: prospettive. Quando la pittura diventa fotografia Il progetto esposto al Campo del Ghetto Nuovo (Ghetto Et Cetera Art Gallery) è nato dall’idea di Donatella Chiara Bedello che voleva celebrare il By Sofia Martines 23 mar 2024
Attualità HISTRI, ARCHEOLOGIA, L'ANFITEATRO E Il TEATRO ROMANO: IL MUSEO ARCHEOLOGICO DELL'ISTRIA martedì 26 marzo Relatore il direttore del Museo Darko Komšo L’ultimo evento collaterale della mostra “Histri in Istria” è dedicato al Museo archeologico dell’Istria a Pola, By ildiscorso 22 mar 2024
Musica Il tango per il gran finale di Dedica, sabato 23 marzo con il prestigioso bandoneon di Daniele Di Bonaventura e l'orchestra Filarmonici Friulani Pagine di tango, domani, sabato 23 marzo, al Capitol di Pordenone, alle 20.45, per il gran finale della 30ma edizione del festival Dedica. Arturo By direttoreresponsabile 22 mar 2024
arte FESTIVAL MONFALCONE GEOGRAFIE: domani GRANDI OSPITI Penultima giornata ricca di appuntamenti per Monfalcone Geografie, il festival di incontri con gli autori, letture sceniche, musica, arte e passeggiate con più di cento By Carlo Liotti 22 mar 2024
Attualità Sabato 29 marzo marzo alle 21 e in replica il 6 aprile alla stessa ora sulle colline “PASSIO POPULI”, LUCA FERRI FIRMA LA REGIA DELL'EMOZIONANTE VIA CRUCIS DI CICONICCO DI FAGAGNA Più che un semplice evento dal vivo. Un appuntamento che, giunto alla sua 46a edizione, permea la vita, le attività, il tempo libero di un By direttoreresponsabile 21 mar 2024
Udine e provincia “Gino Valle. La professione come sperimentazione continua” A Udine una mostra dedicata all’illustre architetto. Fino al 28 aprile 2024 il Museo d’Arte moderna e Contemporanea Casa Cavazzini ospiterà una mostra By Caterina Glerean 20 mar 2024
Cultura NOTE NUOVE: ABDULLAH IBRAHIM al Palamostre di Udine leggenda del jazz mondiale ospite di Euritmica il 26 marzo La rassegna Note Nuove, giunta alla 17ma edizione organizzata da Euritmica, ospita martedì 26 marzo 2024 al Teatro Palamostre di Udine (ore 20:45) Abdullah By direttoreresponsabile 20 mar 2024
Pordenone e provincia Dedica, giovedì 21 marzo Peppe Servillo in scena per Pérez Reverte, al mattino lo scrittore all'Università di Klagenfurt Avrà la voce, il corpo e il cuore di Peppe Servillo, cantante, attore e autore napoletano, fondatore della Piccola Orchestra Avion Travel, laseconda lettura scenica By direttoreresponsabile 20 mar 2024
Attualità GO! 2025 coinvolge i 3 Atenei di Trieste, Udine e Nova Gorica «Se c’è un target della popolazione al quale deve prioritariamente guardare un evento come GO! 2025 è senz’altro quello dei giovani e giovanissimi, By Carlo Liotti 20 mar 2024
Attualità MUSICA PER I DIRITTI UMANI: I DIECI BRANI FINALISTI DEL PREMIO AMNESTY DI “VOCI PER LA LIBERTÀ” Amnesty International Italia e Voci per la Libertà hanno annunciato le 10 canzoni e gli artisti in finale nella 22 a edizione del Premio Amnesty, By direttoreresponsabile 20 mar 2024
Udine e provincia PREMIO TERZANI, ECCO LA CINQUINA FINALISTA DELLA XX EDIZIONE Ai Weiwei per Mille anni di gioie e dolori (Feltrinelli), Sally Hayden per E la quarta volta siamo annegati (Bollati Boringhieri), Benjamín Labatut per Maniac By Carlo Liotti 20 mar 2024
Attualità STREGHERIE A Palazzo Pallavicini a Bologna un fine settimana tra Registri Akashici e simbolismo medievale nei Tarocchi Stregherie. Iconografia, fatti e scandali delle sovversive della storia, la mostra in corso a Palazzo Pallavicini a Bologna che propone un cammino esoterico attraverso la By ildiscorso 20 mar 2024
Cultura Jan Garbarek, Fatoumata Diawara, Roberto Fonseca: il festival Dromos di ORISTANO svela altri tre protagonisti della sua edizione numero 26 Il festival Dromos svela altri tre protagonisti della sua ventiseiesima edizione: in arrivo a Oristano il 27 luglio il sassofonista Jan Garbarek e il 28 By direttoreresponsabile 18 mar 2024