Cultura L’Università Popolare di Trieste avvia un nuovo progetto culturale con la Comunità Italiana di Belgrado: in viaggio tra Napoli, Caserta, Pompei e la costiera amalfitana Con una significativa escursione di studio in Italia prende il via un nuovo progetto culturale promosso dall’Università Popolare di Trieste, in collaborazione con il By direttoreresponsabile 22 set 2025
Attualità Stefania & Giuseppe Berton, Il Tempo dell’Universo e altre piccole storie, Guido Miano Editore, Milano 2025. I coniugi Berton, entrambi medici, affermati nella loro professione, hanno scritto il volume di poesie a quattro mani di cui ci occupiamo in questa sede. By ildiscorso 22 set 2025
BRAINERY ACADEMY INAUGURA IL NUOVO ANNO ACCADEMICO 2025/2026 Sabato 14 settembre, nella sede di via Brigata Re, 29 a Udine, la APS Brainery Academy ha presentato l’anno accademico 2025/2026, illustrando programmi, By Guendy Furlan 22 set 2025
Cultura Stupore, realtà, enigma: il ritorno di Pietro Bellotti a Venezia Le Gallerie dell’Accademia hanno inaugurato il 19 settembre la mostra Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia. Curata da By Sofia Martines 21 set 2025
Cultura Il duo BartolomeyBittman chiude il festival Jazz River, sabato 20 settembre A chiudere la quinta edizione del festival Jazz River, organizzato da Circolo Controtempo e Cinemazero sarà, sabato 20 settembre, alle ore 21, nel Teatro di By Carlo Liotti 19 set 2025
Cultura Percorsi: il cammino proposto da Graziella Ranieri a Grado Lo spazio espositivo del Cinema Cristallo di Grado accoglie fino al 30 settembre Percorsi, la mostra d’arte contemporanea che offre al pubblico le opere By Sofia Martines 18 set 2025
Cultura DIODATO IN CONCERTO PER LA BARCOLANA: sabato 4 ottobre 2025 a Trieste in Piazza Ponterosso INGRESSO GRATUITO Considerato cantautore tra i più intensi ed eleganti della nuova scena, Diodato è tra le voci più amate dell’attuale panorama musicale e By direttoreresponsabile 18 set 2025
Cultura FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: PRESENTATA LA NUOVA RECEPTION LA FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG PRESENTA LA NUOVA RECEPTION: GRAZIE A UN NUOVO SISTEMA DI ALLARME SARÀ ADESSO POSSIBILE VISITARE IL PALAZZO ANCHE AUTONOMAMENTE SUPPORTATI By Dario Furlan 16 set 2025
Cultura CENTRO BALDUCCI: AL VIA IL 33° CONVEGNO ANNUALE. "MAI SOLI - UN ALTRO MO(N)DO È POSSIBILE" Dal 18 al 30 settembre, con il primo concorso dedicato a Pierluigi Di Piazza in programma il primo ottobre al Teatro Nuovo Giovanni da Udine By direttoreresponsabile 16 set 2025
Spettacolo DA GENE GNOCCHI A FRANCO MUSSIDA E GAD LERNER: CONTINUA IL PEM FESTIVAL AD ALO EAZY IL PEM MUSIC CONTEST FINO AL 9 OTTOBRE LA 20A EDIZIONE DEL FESTIVAL DIRETTODA ENRICO DEREGIBUS Prosegue la fitta programmazione della 20aedizionedel“ By Dario Furlan 15 set 2025
UDINE SI COLORA CON IL FESTIVAL DEL DISEGNO Il disegno torna protagonista a Udine con il Festival del Disegno 2025 sabato 4 ottobre dalle ore 16:00 alle 19:00 presso la sede By Guendy Furlan 13 set 2025
Cultura PORDENONELEGGE: ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA, FUMETTO E LETTERATURA. AL FESTIVAL MASSIMILIANO FUKSAS, ALTAN, PACO ROCA, RICCARDO FALCINELLI, ROBERTA SCORRANESE E MOLTI ALTRI. ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA, FUMETTO E LETTERATURA: A PORDENONELEGGE L’”ARCHISTAR” MASSIMILIANO FUKSAS RACCONTA LA SUA VITA E LA SUA CARRIERA E UN’ICONA DEL FUMETTO, By Dario Furlan 13 set 2025
Super FVG I Colli Orientali del Friuli protagonisti a Friuli Doc con una sala degustazioni dedicata in piazza San Giacomo Per la prima volta nella storia di Friuli DOC, la più importante rassegna enogastronomica della regione, giunta quest’anno alla sua 31°edizione, i Colli By Carlo Liotti 12 set 2025
Attualità Inaugurata oggi l'Esedra di Levante Villa Manin (Codroipo, UD), diventerà uno spazio espositivo di livello internazionale Inaugurata l’Esedra di Levante di Villa Manin. Diventerà uno spazio espositivo di livello internazionale Un centro espositivo all’avanguardia, dotato della migliore tecnologia e By Dario Furlan 11 set 2025
Cultura In Carnia sabato 13 settembre a Maranzanis in occasione dell’anniversario della sua nascita lo spettacolo “Leonardo Zanier: il poeta dell’emigrazione friulana, tra lotta e versi” Leonardo Zanier è stato il primo a teorizzare l’idea di accoglienza che poi è maturata nell’esperienza dell’Albergo Diffuso. Carnico di nascita, emigrante By direttoreresponsabile 10 set 2025