Cultura La galleria Bartoux: un nuovo spazio internazionale a Venezia Il 10 ottobre il gruppo francese Galeries Bartoux ha aperto le porte a Venezia, stabilizzandosi per la prima volta in una sede italiana. Come spazio By Sofia Martines 26 ott 2025
Cultura Terza giornata per Jazz & Wine of Peace 2025, sabato 25 ottobre, con appuntamenti tra Collio friulano e sloveno si comincia alle 11.00 al KulturniDom di Nova Gorica con il concerto della pianista greca Tania Giannouli, protagonista di una originale formazione che la By Carlo Liotti 24 ott 2025
Attualità Civiform festeggia 70 anni di formazione e comunità Un viaggio tra storia, attualità e futuro Presentata la pubblicazione celebrativa e annunciata la costituzione di un’associazione di ex allievi, docenti e amici. Successivamente sarà realizzata anche una mostra dedicata alla By Dario Furlan 23 ott 2025
Cultura NEI SUONI DEI LUOGHI - Sabato 25 ottobre a Campoformido il Concerto per Napoleone La musica si intreccia con la grande storia della nostra terra nel nuovo appuntamento del festival internazionale di musica e territori Nei Suoni Dei Luoghi. By direttoreresponsabile 23 ott 2025
Cultura Festival Mimesis – Premio Udine Filosofia 2025 Dodicesima edizione del Festival | Settima edizione del Premio 24-25-26 ottobre e 31 ottobre – 1-2 novembre 2025 Il Friuli Venezia Giulia si prepara ad accogliere la dodicesima edizione del Festival Mimesis – Premio Udine Filosofia, una manifestazione che intreccia filosofia, scienze, letteratura, poesia, By direttoreresponsabile 23 ott 2025
Cultura EIN PROSIT 2025 // GRANDE SUCCESSO PER LA 26° EDIZIONE DI EIN PROSIT, SEI GIORNI E 150 EVENTI DEDICATI ALL’ALTA CUCINA NEL CUORE DI UDINE E PROVINCIA CON 15 MILA VISITATORI PROVENIENTI DA TUTTA ITALIA E DALL’ By Dario Furlan 21 ott 2025
arte FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: SVELATE A GORIZIA E NOVA GORICA LE RIPRODUZIONI DELLE DUE “TESTE DI CARATTERE” DI MESSERSCHMIDT NELL'AMBITO DI GO! 2025 In Piazza Sant’Antonio a Gorizia è stata svelata la riproduzione della scultura “Uomo che guarda il sole”; in Piazza Transalpina a Nova Gorica la By Dario Furlan 20 ott 2025
Cultura Teatri del Suono Gli eventi da giovedì 23 al 26 ottobre Prosegue a Trieste la sesta edizione di “Teatri del Suono” festivaltransdisciplinare che esplora le molteplici relazioni della musica – colta, d’arte e di ricerca, in By direttoreresponsabile 20 ott 2025
Cultura Fare acqua da tutte le parti: i mimoidi di Francesco Coccolo L'esposizione La Galleria Michela Rizzo, situata sull'isola della Giudecca, ospita fino al 25 ottobre un'esposizione che, curata da Alberto By Sofia Martines 19 ott 2025
Super FVG L'autunno di "GO! 2025" e "GO! 2025&Friends" Un’ampia proposta tra esposizioni, percorsi in bicicletta, trekking ed experience enogastronomiche tra Gorizia e Nova Gorica Il 2025 rappresenta un traguardo di grande prestigio By Dario Furlan 16 ott 2025
Spettacolo Trieste Estate 2025 presentazione dei risultati oltre 170.000 spettatori Si chiude con numeri importanti la rassegna Trieste Estate 2025, il grande cartellone estivo promosso dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e By direttoreresponsabile 15 ott 2025
Cultura Codroipo Il 21 e il 28 ottobre 2025 Doppia anteprima per Suns Europe 2025 Codroipo sarà il primo palcoscenico di Suns Europe 2025, il festival delle arti performative nelle lingue minorizzate d’Europa - organizzato dalla cooperativa Informazione Friulana, By Carlo Liotti 15 ott 2025
Attualità 1975 / 2025 PIER PAOLO PASOLINI SECONDO APPUNTAMENTO DE I GRANDI ANNIVERSARI a VILLA CAMPOLIETO – Ercolano (NA) il 23 ottobre Prosegue - negli spazi della monumentale VILLA CAMPOLIETO di Ercolano (NA), epicentro del Miglio d’Oro campano - la seconda edizione della rassegna culturale I By direttoreresponsabile 15 ott 2025
Udine e provincia IL TRADITORE DIVENTA UOMO: IN PRIMA NAZIONALE DEBUTTA “GIUDA” - Osoppo 18 ottobre Dopo l’entusiasmo travolgente del concerto inaugurale Abba Show, che ha registrato il tutto esaurito, il sipario del Teatro della Corte di Osoppo si alza By direttoreresponsabile 14 ott 2025
Cultura Parliamone in Biblioteca: il 16 ottobre Monfalcone ricorda Stefano Benni con una serata di letture ad alta voce insieme ai "Lettori in Cantiere" Un omaggio alla voce, all’immaginazione e all’ironia di uno degli autori più amati della letteratura italiana contemporanea: Stefano Benni. A poco più di By direttoreresponsabile 14 ott 2025