Trieste e provincia Tasselli di memoria Venerdì 24 Gennaio ore 19.00 - Teatro Miela GRANELLI DI SABBIA La memoria di un bambino ebreo ai tempi della Shoah di Massimo Navonecon Antonio Rotascene e costumi RosaLindarealizzazione scene Spazio Quadrodisegno luci Francesco Collinelliregia di Massimo Navone «La vita ai tempi della Shoah era come By direttoreresponsabile 21 gen 2025
Attualità Christian Testa, poeta di Villanterio (Pavia) - recensione La poetica dello scrittore pavese Christian Testa, espressa nella raccolta “Pensieri poetici nel tempo”, si avvale di una poliedrica tematica articolata in visitazioni interiori e By ildiscorso 20 gen 2025
Attualità MONTE DI PROCIDA CELEBRA I 2500 DALLA FONDAZIONE DELLA CITTÀ DI NAPOLI CON UN CONVEGNO/EVENTO DEDICATO ALL’ARTE DEL PRESEPE PARTENOPEO Il 24 gennaio sarà ancora possibile ammirare la grande opera presepiale realizzata dal Maestro d’Arte ANTONIO ASSANTE DI CUPILLO nel cuore della cittadina flegrea, By direttoreresponsabile 20 gen 2025
Attualità FEDERICA MANZON PRESENTA “ALMA”_sabato 25 gennaio, al Circolo Culturale Sloveno SKD Igo Gruden (Aurisina) La scrittrice Federica Manzon presenterà il suo ultimo libro “Alma”, vincitore nel 2024 del Premio Campiello e del Premio Stresa, sabato 25 gennaio, alle ore By direttoreresponsabile 20 gen 2025
Cinema Giù il sipario a Oristano sulla mostra "KOLOSSÒI. Pastorello nell'Isola dei Giganti". Finissage domenica 19 gennaio con una giornata a ingresso gratuito. Ultimi giorni, a Oristano, per visitare "Kolossòi. Pastorello nell'Isola dei Giganti", la mostra in corso dallo scorso 19 ottobre negli spazi By direttoreresponsabile 17 gen 2025
Cultura 35 MQ e la riscoperta della quotidianità da parte di Michele Sartori La Toletta SpazioEventi ospita la mostra personale di Michele Sartori, intitolata 35 MQ e visitabile liberamente fino a domenica 19 gennaio. L'idea che By Sofia Martines 17 gen 2025
Attualità XIII edizione del Premio Mimmo Castellano e l’etica e deontologia del giornalismo radiofonico. Ieri, 17 gennaio 2025, a Pagani in provincia di Salerno, presso l'Auditorium Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori si è svolta By ildiscorso 17 gen 2025
Attualità Tutto esaurito a Feletto Umberto per Alessandro Bergonzoni FELETTO UMBERTO – TEATRO PAOLO MAURENSIG venerdì 24 gennaio – ore 20.30 A una settimana dall’attesa apertura del sipario al Teatro Paolo Maurensig di Feletto By Carlo Liotti 17 gen 2025
Attualità RECENSIONE: IL SOFFIO SALVIFICO DELLA POESIA di MAURIZIO ZANON Il soffio salvifico della poesia è il titolo generale della presente antologia poetica ed appare in contrasto con quello di questo primo capitolo, ovvero La By ildiscorso 16 gen 2025
Attualità SOLI DEO GLORIA SABATO 25 GENNAIO 2025 Per il terzo anno consecutivo, Napoli rende omaggio a MARIA VALERIA BRIGANTI Un ‘viaggio musicale’ da César Franck a Felix Mendelssohn Bartholdy, da Johannes Brahms a Edvard Grieg, sino a Félix Alexandre Guilmant e Adolf Friedrich Hesse: By direttoreresponsabile 15 gen 2025
Cultura Casanova torna a Venezia per il nuovo Carnevale Eventi Il Carnevale veneziano è noto in tutto il mondo non solo perché propone ogni anno eventi, dolci e maschere uniche, ma anche perché le By Sofia Martines 15 gen 2025
Cultura SPIRITO DI VINO, CELEBRA I 25 ANNI DI STORIA IL CONCORSO CAPACE DI DEGUSTARE L'ARTE CON IRONIA Torna l'appuntamento con il concorso internazionale di satira “Spirito di Vino” organizzato dal Movimento Turismo del Vino del Friuli Venezia Giulia presieduto da By direttoreresponsabile 14 gen 2025
Attualità “Gorizia Nascosta. Le voci del silenzio” Il 18 gennaio in occasione di “Crocevie d’Europa” tornano le camminate storico-teatrali alla riscoperta della Gorizia ebraica. Torna sabato 18 gennaio con un doppio appuntamento, alle ore 10.30 e alle 14.30, "Gorizia nascosta. Le voci del silenzio", l’ By Carlo Liotti 14 gen 2025
Cultura Il 15 e 16 gennaio concerto “The Reunion”, presentato dal Teatro ROSSETTI TRIESTE Arriva al Politeama Rossetti di Trieste il 15 e 16 gennaio, dopo l’esordio di una sola sera al TAM Teatro Arcimboldi di Milano, “The By direttoreresponsabile 13 gen 2025
Attualità PRESENTATE LE INIZIATIVE “100 ANNI DI MONTAGNE PER UN FUTURO SOSTENIBILE” PER IL CENTENARIO DELLA SEZIONE DI PORDENONE DEL CAI-CLUB ALPINO ITALIANO 9 Gennaio – 11 Dicembre 2025: UN ANNO DI INIZIATIVE PER TUTTE LE ETÀ PRESENTATO OGGI, GIOVEDÌ 9 GENNAIO, DAL PRESIDENTE CAI PORDENONE ALLERIS PIZZUT ASSIEME By Dario Furlan 9 gen 2025