Cultura "Sénsa rìve": l'arte di Karabinovych nello "spazio latente" di Alice Alice nello spazio latente Alice nello spazio latente: questo è il nome della galleria aperta da Alice Vongola e Arsen Zhilyaev in Salizada de le By Sofia Martines 9 nov 2025
Cultura A.C. CulturArti e Comune di Pordenone presentano ANCHE LE STATUE PARLANO – IL LIBRO Giovedì 13 novembre . Ore 18:00 Sala Conferenze del Museo Archeologico, Bastia di Torre Via Vittorio Veneto 21, PORDENONE Giovedì 13 ottobre, alle ore 18:00, presso la Sala Conferenze del Museo Archeologico del Friuli occidentale, il cantautore romano Edoardo De Angelis, già da By direttoreresponsabile 8 nov 2025
Alla festa della vita di Mrs Dalloway#1 Dopo un lungo restauro la galleria ex Gamud del Palamostre di Udine prende nuovamente vita come site specific per Mrs Dalloway#1, una delle nuove By Maria Teresa Ruotolo 7 nov 2025
Attualità PRIMIS PLUS: EVENTO FINALE TRANSFRONTALIERO I risultati del progetto europeo di valorizzazione della cultura delle comunità linguistiche minoritarie tra Italia e Slovenia. Si avvia alla conclusione PRIMIS PLUS – Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze, progetto di cooperazione transfrontaliera finanziato dal Programma INTERREG Italia– By ildiscorso 6 nov 2025
Trieste e provincia Verso il Digital Twin dell’Alto Adriatico_Workshop a Ecomondo 2025 promosso dall’Università degli Studi di Trieste L’Università di Trieste, che coordina le attività dello Spoke 8 dell’Ecosistema dell’Innovazione iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem, organizza nell’ambito della fiera By direttoreresponsabile 5 nov 2025
Trieste e provincia Prospettive per un turismo culturale sostenibile: Il patrimonio delle comunità linguistiche CONVEGNO L’evento finale transfrontaliero del progetto Primis Plus, finanziato dal Programma europeo Interreg Italia-Slovenija, si terrà a Trieste, giovedì 6 novembre 2025, presso l’NH By direttoreresponsabile 4 nov 2025
Cultura Oscar Del Barba Madrigalstrio “In abstracto” l’8 novembre a Monfalcone Prosegue l’entusiasmante programmazione autunnale Jazz in Progress diretta da Manlio Comar presso il più che noto jazz club monfalconese Il Carso in Corso, grazie By Carlo Liotti 4 nov 2025
Attualità ANGELO BRANDUARDI TORNA CON IL NUOVO CAPITOLO DI “FUTURO ANTICO” DEDICATO A FERRARA NELL'UNESCO - Teatro Comunale Claudio Abbado 11 DICEMBRE 2025 Angelo Branduardi chiuderà il 2025 con un concerto speciale a Ferrara il prossimo 11 dicembre presso il Teatro Comunale Claudio Abbado, per festeggiare i 30 By Carlo Liotti 3 nov 2025
Cultura IL PONTE VOTIVO TORNA A COLLEGARE IL CIMITERO DI SAN MICHELE A VENEZIA A partire dal 30 ottobre è stato riallestito dopo sei anni il ponte votivo a collegamento tra le Fondamenta Nove e il cimitero monumentale di By Sofia Martines 1 nov 2025
Teatro Dal 4 novembre al Politeama Rossetti SEI UN BRAV’UOMO, CHARLIE BROWN Il musical cult arriva a teatro in occasione del 75° anniversario dei Peanuts Debutto nazionale il 2 novembre 2025 a Lucca Comics & Games il By Carlo Liotti 1 nov 2025
Attualità Il Castello del Malconsiglio di Miglionico ospita il lungo weekend in musica del prestigioso Festival Duni di Matera Domenica 2 e lunedì 3 novembre Il lungo viaggio in musica del prestigioso Festival Duni di Matera prosegue con due concerti imperdibili, che illumineranno la programmazione del lungo week-end del festival By direttoreresponsabile 31 ott 2025
Cinema CINEMA, NEI 50 ANNI DALLA MORTE DI PASOLINI VOLA A NEW YORK IL FILM "L'ISOLA DI MEDEA", UNA PRODUZIONE FVG - LAGUNAMOVIES GIRATA A GRADO, SCRITTA E DIRETTA DAL REGISTA SERGIO NAITZA L’ISOLA DI MEDEA VOLA A NEY YORK: NEI 50 ANNI DALLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI (2 NOVEMBRE 1975 – 2 NOVEMBRE 2025), L’ISTITUTO By Dario Furlan 31 ott 2025
Cultura UDINE: nello studio del maestro Celiberti uno spettacolo su Pasolini venerdì 31 ottobre Il prestigioso studio udinese del maestro Giorgio Celiberti, gloria dell'arte regionale - e non solo - contemporanea, diventa palcoscenico di un appassionante e By direttoreresponsabile 29 ott 2025
Cultura A Napoli il Festival conclusivo de "IL MONDO SALVATO DAI RAGAZZINI": dal 3 al 7 novembre i tanti eventi del progetto-premio di letteratura giovanile Libri in scena, sul grande schermo e in chiese, biblioteche e siti monumentali. Spazi prestigiosi della città che diventano luoghi di accoglienza, di confronto e By ildiscorso 28 ott 2025
Attualità Verso i 130 anni della ferrovia Avellino-Rocchetta S.A.-Lacedonia Il 27 0ttobre 1895 veniva inaugurata con grande festa e molte speranze di sviluppo la linea ferroviaria Avellino- Rocchetta S.A./Lacedonia, con un tracciato By Carlo Liotti 27 ott 2025