Cinema Strange Darling: recensione del film di JT Mollner Un ottimo e imprevedibile thriller con un'anima tarantiniana, che dimostra come il cinema indipendente sia ancora ben vivo e in grado di stupire. By Alessandro Marotta 21 feb 2025
Cinema Captain America: Brave New World - recensione del film di Julius Onah Un film insipido e prevedibile, che non sembra essere in grado di ridare slancio al Marvel Cinematic Universe. By Alessandro Marotta 14 feb 2025
Attualità Domenica 16 febbraio alle ore 16.00 presso il teatro Miela TRIESTE riprende la rassegna cinematografica dal titolo LA STAGIONE DEL RACCOLTO Domenica 16 febbraio alle ore 16.00 presso il teatro Miela riprende la rassegna cinematografica dal titolo LA STAGIONE DEL RACCOLTO - la maturità della By ildiscorso 12 feb 2025
Cinema "Fiume o Morte!" della friulana Videomante vince il Tiger Award e il Fipresci Award al Rotterdam International Film Festival! "Fiume o Morte!", diretto da Igor Bezinović e prodotto da Erica Barbiani e Lucia Candelpergher per la friulana Videomante, ha conquistato il Tiger By Dario Furlan 9 feb 2025
Cinema Live in Time: recensione del film di John Crowley Una classica storia d'amore che incontra il dramma della malattia, raccontata in modo forse troppo tradizionale, ma sorretta da un ottimo cast. By Alessandro Marotta 6 feb 2025
Cinema Companion: la recensione del film di Drew Hancock Un piacevole film di intrattenimento, che mescola fantascienza, commedia e horror, guardandosi bene dall'approfondire le problematiche trattate. By Alessandro Marotta 30 gen 2025
Cinema Città d'Asfalto: recensione del film di Jean-Stéphane Sauvaire Un film di forte impatto, con Tye Sheridan e Sean Penn semplicemente eccezionali, che vuole essere un omaggio al lavoro dei paramedici newyorkesi. By Alessandro Marotta 25 gen 2025
Teatro BETAVERSO E nON è UNO SHOW Venerdì 24 gennaio ore, 21.00 Teatro Miela – Ridottino Laura Bussani e Omar G. Makhloufi continuano con il loro spettacolo decisamente fuori dal comune, un By direttoreresponsabile 23 gen 2025
Cinema Wolf Man: recensione del film di Leigh Whannell Un reboot che attualizza L'Uomo Lupo del 1941 della Universal facendolo rientrare nello stereotipo contemporaneo del patriarcato tossico. By Alessandro Marotta 19 gen 2025
Cinema Giù il sipario a Oristano sulla mostra "KOLOSSÒI. Pastorello nell'Isola dei Giganti". Finissage domenica 19 gennaio con una giornata a ingresso gratuito. Ultimi giorni, a Oristano, per visitare "Kolossòi. Pastorello nell'Isola dei Giganti", la mostra in corso dallo scorso 19 ottobre negli spazi By direttoreresponsabile 17 gen 2025
Musica SEXTO MEETS FEFF: MIU ZYU IN CONCERTO A UDINE SABATO 29 MARZO SEXTO meets FEFF Anteprima esclusiva di Sexto ‘Nplugged e Far East Film Festival MUI ZYU sabato 29 marzo Teatro San Giorgio, UDINE Prevendite: www.vivaticket. By Dario Furlan 14 gen 2025
Cinema Here: recensione del film di Robert Zemeckis Un film originale, basato su una idea forte, che ci regala una breve storia degli Stati Uniti, centrata sui sentimenti umani e i valori universali. By Alessandro Marotta 10 gen 2025
Cinema Nosferatu: recensione del film horror di Robert Eggers Un omaggio ai capolavori del passato, formalmente perfetto, costruito intorno a Lily-Rose Depp, però scarsamente innovativo e troppo citazionista By Alessandro Marotta 2 gen 2025
Cinema I MAESTRI DELLA RISATA: Domenica 29 dicembre a Valvasone con il cineconcerto della Zerorchestra Saranno musicati dal vivo 3 divertenti cortometraggi 𝗕𝗶𝗴 𝗕𝘂𝘀𝗶𝗻𝗲𝘀𝘀, 𝗡𝗲𝗶𝗴𝗵𝗯𝗼𝗿𝘀 e 𝗣𝗮𝘀𝘀 𝘁𝗵𝗲 𝗚𝗿𝗮𝘃𝘆 Domenica 29 dicembre alle 18.00 in programma a Valvasone (Sala Roma) I maestri della risata: ultimo By Dario Furlan 27 dic 2024
Cinema Una Notte a New York: recensione del film scritto e diretto da Christy Hall Una interessante pellicola intimistica che deve molto a Dakota Johnson e Sean Penn, forse troppo condizionata da un testo pensato per il teatro. By Alessandro Marotta 27 dic 2024