Cinema Shelby Oaks - Il Covo del Male: la recensione del film di Chris Stuckmann Un promettente, ma disomogeneo, esordio alla regia, che gioca tra mockumentary, found footage e cinema tradizionale. By Alessandro Marotta 26 nov 2025
Attualità TFF 37 - SVELATA L'IMMAGINE DELLA NUOVA EDIZIONE DEL TRIESTE FILM FESTIVAL Una donna e un uomo avanzano nel vento, trattenendo il cappello e le giacche, nella Trieste degli anni ‘50: gli scatti sono di Ugo Borsatti By direttoreresponsabile 26 nov 2025
NEIL YOUNG ANNUNCIA IL “LOVE HEART TOUR 2026” CON I CHROME HEARTS: il 16 luglio 2026 a Villa Manin l'unica data nel Nord Italia UN’ICONA SENZA TEMPO È CONSIDERATO UNO DEI PIÙ INFLUENTI CANTAUTORI DEL SECONDO ‘900, HA ATTRAVERSATO OLTRE SEI DECENNI DI MUSICA LASCIANDO UN’IMPRONTA INDELEBILE By Guendy Furlan 20 nov 2025
Cinema The Running Man: recensione del film di Edgar Wright Un racconto senza personalità, che fa rimpiangere la solida struttura narrativa e i personaggi memorabili di un tempo. By Alessandro Marotta 16 nov 2025
Cinema Predator: Badlands, la recensione del film di Dan Trachtenberg Un action movie fantascientifico riuscito e piacevole, che però può lasciare perplessi i puristi del franchise. By Alessandro Marotta 9 nov 2025
Cinema Dracula – L'amore perduto, la recensione del film di Luc Besson L'ennesima, peraltro non entusiasmante, versione cinematografica del capolavoro di Bram Stoker, in chiave ironico-melodrammatica. By Alessandro Marotta 31 ott 2025
Cinema CINEMA, NEI 50 ANNI DALLA MORTE DI PASOLINI VOLA A NEW YORK IL FILM "L'ISOLA DI MEDEA", UNA PRODUZIONE FVG - LAGUNAMOVIES GIRATA A GRADO, SCRITTA E DIRETTA DAL REGISTA SERGIO NAITZA L’ISOLA DI MEDEA VOLA A NEY YORK: NEI 50 ANNI DALLA MORTE DI PIER PAOLO PASOLINI (2 NOVEMBRE 1975 – 2 NOVEMBRE 2025), L’ISTITUTO By Dario Furlan 31 ott 2025
Cinema Bugonia: la recensione del film di Yorgos Lanthimos Una piacevole e nichilista dark comedy, che si diverte a massacrare la società occidentale giocando con il complottismo e i suoi stereotipi. By Alessandro Marotta 26 ott 2025
Cinema Frankenstein: la recensione del film di Guillermo del Toro L'ennesima versione del racconto gotico di Mary Shelley, tecnicamente impeccabile, ma altamente soporifera, in versione melodramma familiare. By Alessandro Marotta 23 ott 2025
Cinema La Ballata di un Piccolo Giocatore: la recensione del film di Edward Berger Lord Doyle (Colin Farrell) è un giocatore d'azzardo alcolizzato, in fuga dal suo oscuro passato. Il suo rifugio è Macao, sul cui territorio By Alessandro Marotta 18 ott 2025
Cinema A House of Dynamite: recensione del film di Kathryn Bigelow Un piccolo gioiello cinematografico, che con un realismo quasi disturbante ci ricorda che l'umanità è ancora a un passo dall'olocausto nucleare. By Alessandro Marotta 10 ott 2025
Cinema Una battaglia dopo l'altra: recensione del film di Paul Thomas Anderson Un piccolo capolavoro, che sotto l'apparenza del dramma familiare si diverte a massacrare la società statunitense e le sue contraddizioni. By Alessandro Marotta 9 ott 2025
Gorizia e provincia ANTEPRIME REGIONALI, a ingresso libero, sotto il segno di GO! 2025 e degli INCONTRI DEL CINEMA D’ESSAI della FICE! Sotto il segno di GO! 2025, Gorizia e Nova Gorica ospiteranno dal 30 settembre al 3 ottobre l’edizione 2025 degli INCONTRI DEL CINEMA D’ By direttoreresponsabile 28 set 2025
Cinema La Valle dei Sorrisi: recensione del film di Paolo Strippoli Un ottimo thriller metafisico che usa gli eventi paranormali come metafora per parlare di temi scottanti in modo originale e intrigante. By Alessandro Marotta 27 set 2025
Cinema The Conjuring – Il rito finale: non un addio, ma un arrivederci! Doveva essere l'ultimo capitolo della famosa saga, ma probabilmente è stato pensato per introdurre i protagonisti della Fase Due del franchise. By Alessandro Marotta 15 set 2025