Attualità Notos Quartet - Teatro Comunale di Monfalcone "Marlena Bonezzi" 26 gennaio ore 20.45 Venerdì 26 gennaio, alle 20.45, il pubblico del Comunale di Monfalcone potrà ascoltare una delle formazioni da camera più apprezzate del nostro tempo: il By Carlo Liotti 23 gen 2024
RALLY DI MONTE-CARLO, FONDAMENTALE LA STRATEGIA GOMME L RITORNO A GAP LASCIA PREVEDERE CONDIZIONI PIÙ PROPRIAMENTE INVERNALI E SFIDANTI RISPETTO ALLE SCORSE STAGIONI AL DEBUTTO L’ULTIMA EVOLUZIONE DELLE GOMME CHIODATE, SVILUPPATE By Guendy Furlan 22 gen 2024
Trieste e provincia La mostra “Histri in Istria” e gli eventi collaterali Grande successo della prima conferenza Prossimo appuntamento con la curatrice della mostra, Martina Blečić Kavur, martedì 30 gennaio su “Storia e contemporaneità” Davvero notevole la risposta del pubblico che ha By direttoreresponsabile 20 gen 2024
Teatro Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia “Le cronache della discarica” il 20 e 27 gennaio Nasce da un progetto del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia rivolto ai bambini delle scuole elementari e sostenuto dall’Assessorato regionale alla difesa dell& By direttoreresponsabile 20 gen 2024
Attualità “Un miracolo per l’Italia” di Magdi Cristiano Allam sabato 20 gennaio in Biblioteca Comunale di Monfalcone “L'Europa ha rinnegato sé stessa e l’Italia negli ultimi anni ha perso la sua sovranità e identità”. Lo scrive il noto saggista By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità Nello storico Teatro Trianon-Viviani diretto da Marisa Laurito, si apre la rassegna del mese di gennaio dedicata a Raffaele Viviani Napoli. Dal 6 al 14 gennaio 2024, nello storico Teatro Trianon-Viviani diretto da Marisa Laurito, si apre la rassegna del mese di gennaio dedicata a By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità Bando di selezione Borsa di Studio “TEATRO A NAPOLI” 17 Gennaio 2024 IlCentro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo, Associazione no-profit presieduta dalla già professoressa Antonia Lezza, bandisce una Borsa di Studio con l’intento di By ildiscorso 18 gen 2024
Attualità Il programma di Pordenone e la Memoria La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale che si celebra il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell'Olocausto. Anche By ildiscorso 18 gen 2024
Attualità La rassegna letteraria TRE MESI IN LIBRERIA presenta Beatle-Magìa Un viaggio nel mondo della musica dei Fab Four nel nuovo libro di Valerio Mattei GIOVEDÌ 25 GENNAIO 2024 (ORE 18.30) la Libreria S.I. di Napoli ospita il secondo appuntamento Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”: “Beatle-Magìa” è il titolo del nuovo volume dello scrittore, musicista e blogger romano Valerio By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità “GLI ORIZZONTI DELL’INTELLIGENZA”. ANNUNCIATO IL TITOLO DELL’EDIZIONE 2024 DI TRIESTE NEXT, DAL 27 AL 29 SETTEMBRE Sono già iniziati i preparativi per Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica, la cui tredicesima edizione si svolgerà da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2024. By Carlo Liotti 18 gen 2024
Attualità 20 e 21 gennaio - “DARWIN’S SMILE” di e con ISABELLA ROSSELLINI Da poco insignita del prestigioso “David di Donatello speciale 2023” - e annoverata dal Corriere della Sera fra le Donne dell’Anno - eclettica, simpatica, By direttoreresponsabile 18 gen 2024
Attualità Passion ’90! Torna, venerdì 26 gennaio, al FIVE The Club via Palladio 78, Tavagnacco L'amore per le sonorità che hanno segnato un'epoca si traducono in una sola parola: Passion ’90! Torna, venerdì 26 gennaio, al By ildiscorso 18 gen 2024
Attualità CONOSCERE LA BIRRA: 4 giovedì dal 18 gennaio 2024, dalle 18.30 alle 19.30. Costo 20€. Il sommelier e divulgatore FRANCESCO SCALETTARIS torna all’Università delle LiberEtà con il corso CONOSCERE LA BIRRA: 4 giovedì dal 18 gennaio 2024, dalle 18. By Carlo Liotti 18 gen 2024
Musica APERTE LE ISCRIZIONI AL 17° PREMIO ANDREA PARODI, PER ARTISTI DI TUTTO IL MONDO E' disponibile il bando di concorso per la 17a edizione del Premio Andrea Parodi, uno dei più importanti contest europei dedicato alla world music, By ildiscorso 18 gen 2024
Attualità I VINCITORI DEL NUOVO PREMIO ROTTA BALCANICA - 27 E 28 GENNAIO 2024 AL TEATRO MIELA DI TRIESTE NEL TRENTENNALE DELLA STRAGE DI MOSTAR LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO ROTTA BALCANICA. SABATO 27 E DOMENICA 28 GENNAIO 2024 AL TEATRO MIELA DI TRIESTE By Dario Furlan 17 gen 2024