Trieste e provincia Presentazione in anteprima del documentario di Diego Cenetiempo “Una traccia indelebile. L'obiettivo di Ugo Borsatti sui fatti del 1953” mercoledì 4 dicembre, alle ore 17.30 Sarà presentato in anteprima dal regista Diego Cenetiempo il documentario “Una traccia indelebile. L'obiettivo di Ugo By ildiscorso 2 dic 2024
Attualità GIOVANNI ALLEVI - Domani al Rossetti di Trieste l'unica tappa in Friuli Venezia Giulia del suo Piano Solo Tour 2024 3 dicembre 2024 - TRIESTE, Politeama Rossetti_Ore 21.00 Biglietti in vendita sul circuito Ticketone e alle biglietterie del teatro. Info e punti autorizzati By Carlo Liotti 2 dic 2024
Attualità ENERGY AWARDS 2024 Assegnati i premi alle amministrazioni ecologicamente più virtuose del Friuli Venezia Giulia Si è tenuta ieri, giovedì 28 novembre, nella Cantina Lis Neris a San Lorenzo Isontino, la quarta edizione degli Energy Awards FVG che ha visto By direttoreresponsabile 30 nov 2024
Attualità “COM’È BELLO DA TRIESTE IN GIÙ”: presentata oggi l'ESPOSIZIONE DEGLI ABITI DI RAFFAELLA CARRÀ TRIESTE Porto Vecchio, Sala Sbisà Magazzino 26 Gli abiti di scena di Raffaella Carrà rivivono nell’esposizione promossa dal Comune di Trieste - Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, e By ildiscorso 30 nov 2024
Attualità FONDAZIONE LUIGI BON - Il 3 dicembre al Teatro Luig Bon il concerto del pianista Sandro de Palma e del Quartetto Adorno Il calendario della stagione 2024/2025 della Fondazione Luigi Bon si sposta, per il prossimo appuntamento, dal Teatro Paolo Maurensig di Feletto Umberto alla sua By ildiscorso 29 nov 2024
Inclusione DOMANI 30 novembre Al Centro Balducci di Zugliano (piazza della Chiesa, 1) uno spettacolo per dire libere dalla violenza Centro rete di altre realtà riunitesi per dire insieme “Libere dalla violenza”, sono lieti di presentare presso la Sala “Petris” di Zugliano il gruppo milanese By ildiscorso 29 nov 2024
Attualità I Perpetuum Jazzile con un pienone eccezionale il 27 novembre al Giovanni da Udine per il loro ritorno live La rinomata Orchestra Vocale europea dei Perpetuum Jazzile ieri sera in un teatro pieno in ordine ad ogni posto e grado infiammano l’esigente pubblico By direttoreresponsabile 28 nov 2024
Attualità APPUNTAMENTI CON LA STORIA, domani a CORMONS la LEZIONE dello storico GIOVANNI CERCHIA sull'Occupazione italiana nei Balcani 1941/1943, ore 18.30 ingresso libero Venerdì 29 novembre a Cormons, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, l’evento è in programma nella Sala Civica alle 18.30. Lo storico Giovanni By Carlo Liotti 28 nov 2024
Attualità "NATALE CON VIVALDI" a Cordenons con Accademia Naonis e Coro - 1 dicembre 2024 Quest’anno per l’Accademia Musicale Naonis sarà un “Natale con Vivaldi”, come si intitola il concerto corale e strumentale che sarà proposto in occasione By ildiscorso 28 nov 2024
Attualità "Le due monete del Doge", il nuovo format di promozione territoriale presentato a Caneva (PN) Un condiviso senso di entusiasmo, questo sicuramente lo stato d’animo di tutti gli intervenuti all’edizione zero de “Le due monete del Doge “, nuovo By Dario Furlan 27 nov 2024
Attualità Nativitas FVG 2024 Canti e tradizioni natalizie in Friuli Venezia Giulia 24a edizione 29 novembre 2024 - 12 gennaio 2025 Non c’è Natale senza Nativitas. In ventiquattro anni la rete di concerti e messe cantate delle festività è diventata un evento insostituibile che accompagna By direttoreresponsabile 27 nov 2024
Attualità LAZZA annuncia i suoi primi due Stadi: Sabato 5 luglio 2025 allo Stadio Teghil a Lignano Sabbiadoro e il 9 luglio 2025 a San Siro Milano SABATO 5 LUGLIO GIUGNO 2025 (inizio ore 21:00) LIGNANO SABBIADORO (UD), STADIO TEGHIL Biglietti in vendita a partire dalle ore 14:00 di giovedì By ildiscorso 27 nov 2024
Attualità Sabato 30 novembre Mauro Corona Toni Capuozzo e Gigi Maieron a Tolmezzo con "Tre uomini di parola" per solidarietà Per la decima edizione del format benefico “Spettacolo e solidarietà”, organizzato da Lions e Rotary di Tolmezzo con il patrocinio del Comune di Tolmezzo, sabato By direttoreresponsabile 27 nov 2024
Attualità INAUGURAZIONE SCULTURE IL FAVOLOSO VIAGGIO NELLA PIETRA D’AURISINA SAB.30 NOV Piccolo parco sculture Tunnel Le opere frutto delle Residenze e Laboratori transfrontalieri di scultura contemporanea / Verso KAMEN saranno inaugurate sabato 30 novembre, alle ore 11.00, al Piccolo parco By ildiscorso 27 nov 2024
Ecologia NBFC: Apre domani la mostra "Elogio della diversità. Viaggio negli ecosistemi italiani" | 27 novembre - 30 marzo, Palazzo Esposizioni di Roma Elogio della diversità Viaggio negli ecosistemi italiani Palazzo Esposizioni Roma 27.11.2024 - 30.03.2025 A cura di Isabella Saggio e Fabrizio Rufo By Dario Furlan 26 nov 2024