arte FONDAZIONE PALAZZO CORONINI CRONBERG: SVELATE A GORIZIA E NOVA GORICA LE RIPRODUZIONI DELLE DUE “TESTE DI CARATTERE” DI MESSERSCHMIDT NELL'AMBITO DI GO! 2025 In Piazza Sant’Antonio a Gorizia è stata svelata la riproduzione della scultura “Uomo che guarda il sole”; in Piazza Transalpina a Nova Gorica la By Dario Furlan 20 ott 2025
arte Lunedì 27 ottobre, ore 18.00 VINICIO CAPOSSELA & MARIO BRUNELLO Vinicio Capossela e Mario Brunello tornano alla Galleria dell’Accademia di Firenze lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 18.00, per riportare in scena – a By direttoreresponsabile 20 ott 2025
Super FVG L'autunno di "GO! 2025" e "GO! 2025&Friends" Un’ampia proposta tra esposizioni, percorsi in bicicletta, trekking ed experience enogastronomiche tra Gorizia e Nova Gorica Il 2025 rappresenta un traguardo di grande prestigio By Dario Furlan 16 ott 2025
Gorizia e provincia Venerdì 17 ottobre 2025 "Srotolare il confine": Gorizia e Nova Gorica diventano un unico spazio espositivo transfrontaliero GORIZIA - Menti Libere celebra i suoi dieci anni con un evento simbolico che sarà ospitato dalla Capitale Europea della Cultura 2025. Venerdì 17 ottobre By Carlo Liotti 14 ott 2025
Attualità ULTIMI GIORNI “ZONA | Border Lines”: Kleine Berlin riapre in occasione della Barcolana Si chiama “ZONA | Border Lines” l’installazione immersiva che riattiverà i cinquecento metri di gallerie sotterranee di Kleine Berlin a Trieste (ingresso da via Fabio By direttoreresponsabile 9 ott 2025
arte Carte in dimora: venerdì 10 e sabato 11 ottobre Villa de Claricini Dornpacher apre le porte al pubblico per visite guidate gratuite Venerdì 10 e sabato 11 ottobre la Fondazione de Claricini Dornpacher di Bottenicco di Moimacco (UD) apre le porte al pubblico per due visite guidate By Carlo Liotti 6 ott 2025
Musica Bologna Jazz Festival 2025 9 ottobre – 16 novembre 2025 Bologna, Ferrara, Forlì Dall’attivismo sensuale di Dee Dee Bridgewater all’avanguardia intellettuale di Mary Halvorson, dai ritmi vertiginosi di By Dario Furlan 2 ott 2025
arte Sabato 27 settembre a Udine, dalle 9 "Zone di Contatto": con Intersezioni formazione e arte dal vivo al Museo Formazione e performance, insieme, in un evento dedicato all'arte dal vivo. “Zone di Contatto” sarà infatti una giornata di auto-formazione, spettacoli e installazioni By direttoreresponsabile 26 set 2025
Trieste e provincia Presenze – Atti di Ordinaria Insubordinazione” l’Università Popolare di Trieste espone, alla Sala Carlo e Mirella Sbisà (via Torrebianca 22) Con la mostra “Presenze – Atti di Ordinaria Insubordinazione” l’Università Popolare di Trieste espone, alla Sala Carlo e Mirella Sbisà (via Torrebianca 22), cinquanta opere By Carlo Liotti 24 set 2025
UDINE SI COLORA CON IL FESTIVAL DEL DISEGNO Il disegno torna protagonista a Udine con il Festival del Disegno 2025 sabato 4 ottobre dalle ore 16:00 alle 19:00 presso la sede By Guendy Furlan 13 set 2025
Cultura PORDENONELEGGE: ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA, FUMETTO E LETTERATURA. AL FESTIVAL MASSIMILIANO FUKSAS, ALTAN, PACO ROCA, RICCARDO FALCINELLI, ROBERTA SCORRANESE E MOLTI ALTRI. ARTE, ARCHITETTURA, FOTOGRAFIA, FUMETTO E LETTERATURA: A PORDENONELEGGE L’”ARCHISTAR” MASSIMILIANO FUKSAS RACCONTA LA SUA VITA E LA SUA CARRIERA E UN’ICONA DEL FUMETTO, By Dario Furlan 13 set 2025
arte ART FICTION. I DIPINTI DI GIUSEPPE VENEZIANO AL LUCCA FILM FESTIVAL 2025 Palazzo Guinigi 10 – 28 settembre 2025 Il Lucca Film Festival prosegue anche nella sua ventunesima edizione, 20-28 settembre 2025, ad ampliare il suo sguardo alle relazioni fra cinema e arti visive, By direttoreresponsabile 2 set 2025
arte "LA MEMORIA DELL’ACQUA- L’ARCHEOLOGIA PRENDE VITA” EVENTO SPECIALE AL SITO UNESCO DI PALU’ DI LIVENZA (PN) CON CARLA VUKMIROVIC ED EDOARDO DE ANGELIS VENERDI’ 29 E SABATO 30 AGOSTO, POLCENIGO E CANEVA Il 29 e 30 agosto 2025 il sito UNESCO del Palù di Livenza, uno dei luoghi più suggestivi e misteriosi del Friuli Venezia Giulia, si By direttoreresponsabile 22 ago 2025
arte ANCHE LE STATUE ... ANCORA! “ANCHE LE STATUE PARLANO” ALLA BASILICA DI AQUILEIA EVENTO SPECIALE ALL’INTERNO DELLA BASILICA DI SANTA MARIA ASSUNTA (PATRIMONIO UNESCO) MERCOLEDI’ 20 AGOSTO, DALLE 19 By direttoreresponsabile 12 ago 2025
arte ARTE, PORDENONE CHIAMA POMPEI: VOCI DI DONNE DALL’ANTICHITÀ ROMANA NEL CONVEGNO L’ARTE DI SCRIVERE D’ARTE 2025, A PORDENONELEGGE Pompei chiama Pordenone, nel segno di una suggestiva indagine sul ruolo della donna in età romana: è dedicato quest’anno a Voci di donne dall& By direttoreresponsabile 7 ago 2025