Tadej Pogacar vince il 119° Il Lombardia

5 min read
Tadej Pogacar vince il 119° Il Lombardia

LA QUINTA MERAVIGLIA DI POGACAR
Il campione del mondo entra nella storia del ciclismo vincendo per la quinta volta di fila Il Lombardia ed eguagliando Fausto Coppi in vetta alla classifica dei plurivincitori. Nessun corridore aveva mai vinto una Classica Monumento per 5 volte consecutive. Remco Evenepoel e Michael Storer completano il podio

Bergamo, 11 ottobre 2025 - Tadej Pogačar scrive un’altra pagina di storia del ciclismo e de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, conquistando per la quinta volta consecutiva La Classica delle Foglie Morte, un record assoluto tra le Classiche Monumento. L’assolo del campione del mondo è iniziato sulle rampe del Passo di Ganda. Dopo il forcing dei suoi compagni di squadra – tra cui Rafal Majka, all’ultima corsa della carriera – con uno scatto secco Pogačar ha staccato i principali rivali, andando a riprendere l’ultimo fuggitivo di giornata, Quinn Simmons. Per il secondo anno consecutivo Remco Evenepoel chiude al secondo posto, a 1’48", mentre Michael Storer, terzo a 3'11", sale per la prima volta sul podio di una Classica Monumento. Uno stoico Simmons e Isaac Del Toro completano la top 5.

Photo Credits: Pool

ORDINE D'ARRIVO

1 - Tadej Pogacar (UAE Team Emirates XRG) - 241km in 5h45'53", alla media di 41.806km/h
2 - Remco Evenepoel (Soudal Quick-Step) a 1'48"
3 - Michael Storer (Tudor Pro Cycling Team) a 3'14"
4 - Quinn Simmons (Lidl-Trek) a 3'39"
5 - Isaac Del Toro (UAE Team Emirates XRG) a 4'16"

CONFERENZA STAMPA
Il vincitore del 119° Il Lombardia presented by Crédit Agricole, Tadej Pogacar, ha dichiarato in conferenza stampa: "Oggi c'era davvero un'atmosfera incredibile. Ho avuto i brividi. È così che i tifosi dovrebbero vivere il ciclismo ed è stato bellissimo correre oggi su queste strade. Il Lombardia è una delle gare più lunghe e difficili dell’anno ma come squadra l'abbiamo interpretata bene, lasciando spazio anche a Isaac Del Toro che è arrivato ad un passo dal podio. Ha un grande futuro davanti a sé. Questa quinta vittoria è particolarmente speciale perché Rafal Majka si ritira. È stato il mio mentore e il mio “fratello maggiore” nel ciclismo negli ultimi cinque anni. Vincere oggi era anche il suo sogno. Dopo la carriera straordinaria che ha avuto, anche oggi mi ha guidato in modo eccezionale. Dopo l'arrivo ho avuto la fortuna di salutare Ernesto Colnago che mi ha passato al telefono Eddy Merckx, è stato fantastico. Spesso vengo paragonato a lui ma la cosa non mi piace: ognuno è unico a modo suo. Milano-Sanremo e Parigi-Roubaix saranno i miei prossimi grandi obiettivi, ma prima di pensare al 2026 voglio rilassarmi un po’. Sono felice di come ho chiuso questa stagione".

Il secondo classificato, Remco Evenepoel, ha detto: "Arrivare secondo dietro a Tadej Pogačar è il miglior risultato possibile per me. Le gambe hanno risposto bene, sono felice del risultato e di chiudere la stagione con questo podio. La squadra di Tadej ha iniziato ad andare fortissimo già ai piedi del Passo di Ganda. Siamo rimasti in cinque o sei, poi lui ha attaccato. In quel momento si trattava solo di trovare il mio ritmo. Ho provato, ma alla fine Tadej è stato ancora una volta il più forte. È stato bellissimo vedere un pubblico così numeroso e appassionato. Anche se cambierò squadra, non sto deludendo quella attuale: ho dato tutto ancora una volta e ho ottenuto il miglior risultato possibile. Sono molto grato di esserne stato il leader e di chiudere così questo capitolo. Porterò con me tutti questi ricordi per il resto della vita ma ora è tempo di qualcosa di nuovo".

Il terzo classificato, Michael Storer, ha detto: "È estremamente speciale per me salire sul podio de Il Lombardia insieme a Tadej Pogačar e Remco Evenepoel. Credo sia il risultato più importante della mia carriera. È il modo migliore per concludere quella che è già stata una stagione davvero straordinaria per me. Sono felicissimo e orgoglioso di come è andata oggi la corsa. La squadra mi ha sempre sostenuto e poter ripagare questa fiducia con un risultato così importante è fantastico. Tadej ha imposto un ritmo pazzesco fin dall'approccio del Passo di Ganda e io ho cercato solo di resistere fino in cima. Alla fine avevo le gambe distrutte, facevo fatica persino a spingere sui pedali. Il Lombardia è una corsa importantissima, una Monumento, ed è davvero speciale essere il secondo australiano a salire sul podio [39 anni dopo Phil Anderson]"

Anche quest’anno, in occasione del 119° Il Lombardia presented by Crédit Agricole, La Gazzetta dello Sport ha voluto ricordare il giornalista Pier Luigi Todisco, scomparso tragicamente il 7 ottobre 2011 mentre in bicicletta stava raggiungendo il suo posto di lavoro nella redazione di Gazzetta.it. Il Premio a lui dedicato è andato a Quinn Simmons, transitato per primo in cima al Ghisallo.

A Tadej Pogacar anche il premio Tudor

STATISTICHE

  • Tadej Pogacar eguaglia il record di vittorie di Fausto Coppi a Il Lombardia, 5. A differenza di Coppi, Pogacar le ha vinte consecutivamente, stabilendo la nuova sequenza record. Coppi ne vinse 4 consecutive dal 1946 al 1949.
  • Tadej Pogacar è il primo atleta che vince il Lombardia in maglia iridata in due occasioni.
  • Tadej Pogacar è salito sul podio de Il Lombardia solo da vincitore, 5 volte consecutive dal 2021 in poi.
  • Tadej Pogacar è il primo atleta con 5 podi nelle classiche Monumento in una sola stagione. L’ultimo con 4 era stato Sean Kelly nel 1986.
  • 10 vittorie Monumento per Tadej Pogacar a 27 anni e 20 giorni. Alla stessa età solo un atleta ne aveva vinte di più: Eddy Merckx, 12.

Prima dell'arrivo della corsa si è svolta a Bergamo una pedalata organizzata da Crédit Agricole alla quale hanno preso parte, tra gli altri, anche Filippo Pozzato e il due volte vincitore de Il Lombardia presented by Crédit Agricole Vincenzo Nibali. Photo Credits MirrorMedia

#ILombardia

Photo Credits: LaPresse