Stregherie, la mostra più divisiva di Bologna prorogata fino all’8 settembre 2024

2 min read
Stregherie, la mostra più divisiva di Bologna prorogata fino all’8 settembre 2024

La mostra Stregherie. Iconografia, fatti e scandali delle sovversive della storia, in corso a Palazzo Pallavicini, a Bologna, ha polarizzato tra i visitatori due visioni fortemente opposte della rappresentazione della figura storica della strega, e anche di quello che una mostra d'arte dovrebbe rappresentare. L’esposizione curata da Luca Scarlini, che avrebbe dovuto concludersi il 16 giugno, sarà dunque visitabile ancora per tutta l’estate, con le sue splendide incisioni antiche, le inquietanti opere d’arte contemporanea, gli antichi volumi maledetti ed i potenti talismani che apriranno al visitatore una finestra sul mondo arcano e sull’affascinante figura della strega. Tantissimi gli oggetti originali legati al mondo della stregoneria provenienti dal Museum of Witchcraft and Magic di Boscastle, in Cornovaglia, ed eccezionale la collezione di amuletiottocenteschi, mai più esposta al pubblico dopo la grande Esposizione Etnografica del 1911, concessi dal Museo delle Civiltà di Roma. Infine proseguirà “Indomite”, la mostra nella mostra dell’illustratrice Anna Paolini, si potrà ancora entrare nelle sale immersive e proseguiranno gli eventi collaterali

Fino al 16 giugno 2024, l’orario della mostra resterà quello consueto: dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20, con ultimo ingresso alle 19. A partire dal 17 giugno, e sino alla chiusura dell’8 settembre, sarà invece aperta dal giovedì alla domenica, sempre dalle 10 alle 20 con ultimo ingresso alle 19.

INFORMAZIONI

Orari

Sino al 16 giugno da martedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)

Dal 17 giugno all’8 settembre da giovedì a domenica dalle 10.00 alle 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)

Aperture straordinarie

Giovedì 15 agosto 2024

Biglietti

Intero € 17,00 | Ridotto € 15,00 (fino a 18 anni non compiuti, over 65 con documento, accompagnatori di disabili) | Gruppi € 14,00 (min. 15 – max 25 persone + 1 accompagnatore gratuito) | Scuole € 6,00 (2 docenti gratuito)*           *per gruppi e scuole obbligo di prenotazione a [email protected] Bologna Welcome Card e Card Cultura € 14,00 Giovedì Universitario € 13,00 (con tesserino) | Bambini da 6 a 12 anni € 6,00 Gratuito per bambini sino a 6 anni| disabili con certificato superiore al 75%| guide turistiche abilitate | giornalisti con accredito | soci I.C.O.M.