Souvenir SPETTACOLO giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18.00

1 min read
Souvenir SPETTACOLO giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18.00

Teatro Miela - ingresso libero
nell’ambito del progetto di Opera VivaCAMBIA LA MUSICA. Il Mito di Trieste in Italia

 Lo spettacolo "Souvenir" con l'Orchestra Jazz del Conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste va in scena giovedì 24 aprile alle ore 18.00 al Teatro Miela (ingresso libero), secondo evento del progetto "Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia", prodotto da Opera Viva Associazione culturale, ideato e diretto da Lorena Matic.
Nata nel 2012 come progetto specifico del Conservatorio su iniziativa del Maestro Klaus Gesing, sassofonista, compositore e improvvisatore, dal 2023 la OJT - Orchestra Jazz Tartini è diretta dal Maestro Mirco Rubegni ed è una formazione di 29 giovani talenti. Il repertorio proposto – seguendo le linee del progetto “Cambia le Musica”, quella che contaminò la quotidianità di Trieste nel "dopoguerra americano" e inevitabilmente il modus vivendi della città –spazia dagli autori classici del jazz e dello swing, da Duke Ellington a Cole Porter, fino agli autori più attuali e recenti come Frank Foster e Benny Golson.

Oltre al Concerto, durante lo spettacolo sarà proiettato un estratto del cortometraggio (che verrà presentato integralmente a maggio) dedicato ai protagonisti dell'epoca, per una breve introduzione al modo di vivere la musica negli anni '50. L'attore Gualtiero Giorgini infine proporrà in scena delle riflessioni sul Mito di Trieste in Italia. Si ricorda che è aperta alla Casa della Musica (in via Capitelli, 3) la mostra dedicata al panorama musicale triestino degli anni '50, che propone oltre 50 fotografie inedite da archivi privati (visitabile fino al 17 maggio 2025)
Il progetto “Cambia la Musica. Il Mito di Trieste in Italia ” si realizza con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il partenariato della Biblioteca Statale Stelio Crise, del Conservatorio di Musica Tartini, ISIS Nautico - Galvani, Università della Terza Età D. Dobrina, 55 Cooperativa Sociale e Bonawentura.