SOBIVANJE / CONVIVENZA Mostra fotografica Inaugurazione sabato 16 marzo 2024 ore 18.00 Portopiccolo Art Gallery (Sistiana, Duino)

1 min read
SOBIVANJE / CONVIVENZA Mostra fotografica Inaugurazione sabato 16 marzo 2024 ore 18.00 Portopiccolo Art Gallery (Sistiana, Duino)

Si inaugura sabato 16 marzo, alle ore 18.00, alla Portopiccolo Art Gallery (Sistiana, Duino Aurisina) la mostra fotografica “Sobivanje/Convivenza”, ultimo evento del Festival del Vento e della Pietra organizzato dall’Associazione Casa C.A.V.E. insieme a iManaLAB (visitabile sino al 10 aprile 2024 - Orario: ven. sab. 17.00 - 20.00 / dom. 10.00-13.00 / 17.00-20.00 o su appuntamento: +39 333 4344188).


L’esposizione, a cura della storica dell’arte Sara Nuša Golob Grabner con la collaborazione di Andrea Bojić e Maša Lancner  è il risultato di un corso di fotografia della scuola IMAF - Nova Gorica (Slo) della durata di diversi mesi, durante il quale i fotografi partecipanti hanno sviluppato i loro progetti sotto la guida di mentori internazionali: Ângela Berlinde (Portogallo), Simon Chang (Taiwan/Slovenia), Davide Degano (Italia), Giulia Iacolutti (Italia), Cecilia Lutufyan (Argentina).

Il titolo della mostra evidenzia l'essenza del progetto: la possibilità di coesistenza e co-creazione, mentre i progetti finali permettono di visualizzare l'importanza della connessione tra concetti, stili e realizzazioni differenti, nate grazie alla motivazione e al desiderio di sviluppo e apprendimento.

Gli artisti affrontano una vasta gamma di argomenti, dalla documentazione della vita di un coinquilino, alla malinconia stagionale, alla psicologia dell'esperienza transgenerazionale, alle atmosfere e alle storie degli spazi, alla femminilità e alla malattia... creando così un insieme che esprime il loro approccio altamente empatico, approfondito e ponderato alla fotografia, che in tutti i sensi realizza il concetto di coesistenza. In mostra i progetti di Roberta Battiston (Italia), Martina Birsa (Slovenia), Marcel Kump (Slovenia), Pina Lenart Vengust (Slovenia), Mateja Nikolić (Slovenia), Yesica Pérez (Argentina), Raffaele Saviano (Italia), Klemen Skubic (Slovenia) e Minea Vrabl (Slovenia).