Si allarga la vertenza Crocierissime Sanremo, 67 lavoratori a rischio

1 min read
Si allarga la vertenza Crocierissime Sanremo, 67 lavoratori a rischio

Comunicato stampa Riceviamo e pubblichiamo

dei sindacati di oggi 07 novembre, inerente alla chiusura della sede sanremese di Crocierissime, il brand specializzato nella vendita online e telefonica di crociere legato al gruppo lastminute.com. Secondo quanto annunciato oggi dalla Filcams Cgil nazionale, sono 67 i dipendenti coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo e facenti parte della Cruiseland Srl e Pigi Srl, aziende che fanno capo alla multinazionale BravoNext Sa – società quotata in borsa in Svizzera – e proprietaria del noto sito di prenotazione viaggi Lastminute.com Il sindacato ha avviato le procedure di consultazione con l’azienda, al fine di garantire soluzioni alternative alla perdita dei posti di lavoro e, se possibile, la ricollocazione del personale all’interno del gruppo o in altre realtà del settore. L’azienda nei giorni scorsi ha confermato a livello europeo la chiusura della divisione Crociere e la cessione del marchio Crocierissime alla società Cruiseline di Monaco. La Filcams Cgil ha definito il gruppo lastminute.com “solido e in crescita”, sottolineando come il buon andamento economico della società non possa giustificare la perdita di decine di posti di lavoro: “I dipendenti vanno tutelati e ricollocati”, ribadiscono i sindacati.