SEXTO 'NPLUGGED: I DRY CLEANING CHIUDONO L'EDIZIONE 2023

3 min read
SEXTO 'NPLUGGED: I DRY CLEANING CHIUDONO L'EDIZIONE 2023

       SEXTO ‘NPLUGGED
   XVIII edizione - dal 6 all'11 luglio 2023
   P.zza Castello - Sesto al Reghena (PN)



SESTO AL REGHENA (PN), eletto uno dei borghi medievali più belli d'Italia

     11 luglio - DRY CLEANING

Sesto al Reghena - Giunge al termine la 18esima edizione di Sexto 'Nplugged, con l'atteso concerto dei Dry Cleaning, previsto martedì 11 luglio. Il compito di chiudere la 18esima edizione di Sexto 'Nplugged è affidato l'11 luglio alla band post-punk britannica DRY CLEANING. Dopo una gavetta durante la quale hanno pubblicato una manciata di singoli e alcuni EP, fanno il loro esordio nel 2021 con “New long leg” (posizionatosi al numero 4 nelle classifiche di vendita UK) con cui conquistano e convincono proprio tutti, dimostrandosi come una delle nuove e più allettanti realtà musicali del Regno Unito. Nel 2022 pubblicano via 4AD il riuscitissimo “Stumpwork”, la dimostrazione che la formula funziona, e come: tappeti sonori su cui si adagia in maniera egregia il cantato, o meglio, il parlato della carismatica Florence Shaw. È l’album che li caratterizza e che allo stesso tempo toglie loro ogni etichetta di genere: un lavoro di ampia portata dalle liriche impegnate e dai suoni audaci. A marzo 2023 è uscito il loro nuovo EP, “Swampy” con 5 tracce: i recenti singoli “Swampy” e “Sombre Two”, una demo della canzone “Peanuts” ed i remix di Charlotte Adigéry & Bolis Pupul e Nourished By Time. Una grandissima band che dal vivo, grazie soprattutto al flusso ipnotico di parole della cantante, ti seduce canzone dopo canzone in grado di toccare le corde più irrazionali dell'ascoltatore.

Balans (photo by Mario Zupanov)


I carismatici sloveni BALANS avranno il compito di aprire il concerto dei DRY CLEANING nella serata conclusiva del Festival: band post-punk è senza dubbio una delle realtà più importanti dell'underground sloveno, in grado di mescolare alla perfeziona semplicità sonore con una fortissima componente visiva, con testi profondi e personali.

Dall'edizione 2021 si affianca ai concerti di Piazza Castello, l’area di Sexto Lounge nell’adiacente Piazzetta Burovich. Sexto Lounge è un salottino a cielo aperto, un'area a ingresso libero dedicata al pre e post concerti con dj set tutti al femminile e che ospita eventi collaterali artistici. Nell’area Lounge si trova anche la zona food and drink, attiva in modo continuato per tutte le serate. Il piccolo e prezioso borgo medioevale di Sesto al Reghena, incastonato all’interno di spazi naturalistici di rara bellezza nella provincia di Pordenone, ha una lunga storia che risale già all’età del bronzo ed è noto soprattutto per il complesso dell’Abbazia di Santa Maria in Silvis, fondata nel 730-735. Per l’architettura del luogo, la sua storia antica e la splendida area naturale in cui è immerso, è stato eletto come uno dei borghi più belli d’Italia. Sesto al Reghena è uno spazio inclusivo e poliedrico, votato alla musica, all’arte e alla cultura in ogni sua forma, in grado di creare un legame magico, indissolubile e reciproco con gli artisti che ospita ogni anno. La manifestazione è sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG e Fondazione Friuli.

Sexto ‘Nplugged – Info utili

ASSOCIAZIONE CULTURALE SEXTO – P.zza Castello, 4 – Sesto Al Reghena (PN)

Tel: 0434 699134 – 329 8197867

www.sextonplugged.it - [email protected]

Press Sexto ‘Nplugged