Sauris e Pontebba Carniarmonie mer 20 e gio 21 Le avanguardie e La Carmen di Bizet in una nuova formula

2 min read
Sauris e Pontebba Carniarmonie mer 20 e gio 21 Le avanguardie e La Carmen di Bizet in una nuova formula

 

“Musica del vecchio e nuovo millennio” è il titolo del concerto di mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 18.00, nella chiesa di Sant’Osvaldo a Sauris di Sotto con l’Osian Duo per Carniarmonie. Composto dalla flautista Chiara Boschian Cuch e dal chitarrista Eduardo Cervera, interpreti di riconosciuta carriera sia in formazione che in veste solista, il duo attraverserà diverse sfaccettature dalle scuole nazionali del ventesimo secolo, culminando nelle grandi avanguardie del Novecento, con opere di Brouwer, Abraham, Ibert, Ríos Dib e Piazzolla. Del primo autore “Elegía por Cintio Vitier”, dedicata al noto poeta cubano, del secondo una selezione di “Preludi” ed “Invenzioni”, del terzo “Entr’acte” dal carattere virtuosistico, del quarto “NocturnalÁak’ab e Zapateado óok’ot” dalle “Danzas de la noche vieja”,infine l’”Histoire du Tango” del padre del tango nuevo.  

 

Il giorno successivo, giovedì 21 agosto alle ore 20.30 nell’esterno della Pieve di Santa Maria Maggiore a Pontebba (in caso di maltempo a Palazzo Veneziano di Malborghetto-Valbruna) andrà invece in scena, in una nuova originale veste in forma di concerto, la “Carmen” di Georges Bizet con il rinomato ensemble della Roma Tre Orchestra. Maestro concertatore Emanuele Stracchi, Lucie Monjanel nel ruolo di Carmen, Charles Isaac-Denis in Don Josè, Seohee Kim in Micaela e Jedrzej Suska in Escamillo, ilcapolavoro del grande repertorio operistico si potrà godere nei suoi momenti più salienti con i pezzi più celebri, secondo una formula nata nell’intento di avvicinare il mondo della lirica alle famiglie e alle nuove generazioni. Uno spettacolo dinamico e con un cast d’eccellenza, nato dalla collaborazione del festival Carniarmonie con Rime Mute e Roma Tre Orchestra.

Tutte le informazioni su carniarmonie.it e sulle pagine social del festival

 C. L.