Proseguono gli appuntamenti di Pomeriggi d’inverno, la stagione invernale di teatro di figura del CTA di Gorizia (Centro Teatro Animazione e Figure) che quest’anno celebra la sua 25^ edizione. Sabato 15 febbraio, alle ore 16.30, andrà in scena come di consueto al Kulturni Center LojzeBratuž di Gorizia, Link. C’è un abbraccio invisibile che ci legherà per sempre, uno spettacolodell’Allegra Brigata Cinematica che esplora i temi della crescita e dei cambiamenti che questa comporta. Come fanno due felpe a diventare il filo rosso che lega due mondi, in un gioco di vicinanze e lontananze? In Link la danza contemporanea si fonde con la contact improvisation, trasformando il vuoto in uno spazio creativo. Sul palco due attori-danzatori iniziano in uno stato “embrionale”, senza alcuna divisione: sono simili, quasi come gemelli che si muovono come un solo corpo.
![](https://ildiscorso.it/content/images/2025/02/6813F65A-FAC5-4D6F-95BC-90D967B08CA0.jpeg)
Ben presto, però, come avviene in natura, cominciano a danzare tra somiglianze e progressive differenze. Crescono, fino a giungere inevitabilmente al distacco, e ognuno si ritrova ad affrontare il vuoto lasciato dall’altro, cercando e scoprendo nuove risorse dentro di sé per affrontare il mondo. La dance company Allegra Brigata Cinematica con questo spettacolo vuole sottolineare come il linguaggio della danza possa toccare corde profonde, restando allo stesso tempo accessibile a tutti.
La coreografia e danza di Link sono a cura di Serena Marossi e Alessandro Nosotti, il disegno luci e consulenza musicale sono di Simone Moretti, la consulenza drammaturgica di Angelo Facchetti (Teatro Telaio) e Samanta Cinquini. I costumi sono curati da Balaustio, le musiche originali sono di Danielle Griselda, lo sviluppo vocalità di Antonello Cassinotti, la supervisione alla coreografia di Martine Bucci, la cura della produzione e distribuzione di Raffaella Basezzi, con la co-produzione di Festival Danza Estate con il supporto di TRAC Centro di residenza teatrale pugliese.
La rassegna Pomeriggi d’inverno proseguirà il 22 febbraio con Hamelin, ispirato alla celebre fiaba del Pifferaio Magico, dove Factory compagnia transadriatica porterà gli spettatori sul palco, esplorando le origini di questa storia sospesa tra fiaba e realtà. A chiudere la stagione sarà sabato 8 marzo una co-produzione de Il Teatro del Buratto con il Css Teatro stabile di innovazione del FVG: La leggenda del Basilisco, che narra la storia di un mostro che pietrifica chiunque incroci il suo sguardo, fino al giorno in cui incontra Siro, un bambino che diventa suo amico e cambia il destino di tutti. Dopo ogni spettacolo sarà offerta a tutti una dolce merenda, momento conviviale di scambio e condivisione con le prelibatezze del Panificio Iordan e le profumate mele coltivate con prodotti biologici fornite dall’Azienda Agricola Rigonat. Un’occasione per trasformare un pomeriggio d’inverno in un magico momento di partecipazione.
La stagione Pomeriggi d’inverno è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Fvg, Io sono Fvg, dal Comune di Gorizia, dalla Fondazione Carigo con la collaborazione del KulturniCenter Lojze Bratuž e Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia. Per informazioni e prenotazioni: 0481.537280 e 335.1753049 o su www.ctagorizia.it.
C. L.