Rocce Rosse Blues • Sabato Lucio Corsi apre la serie di concerti in programma a Lanusei (Nu) per il 35° festival Rocce Rosse Blues

5 min read
Rocce Rosse Blues • Sabato Lucio Corsi apre la serie di concerti in programma a Lanusei (Nu) per il 35° festival Rocce Rosse Blues

Dopo l'anteprima a Cagliari di sabato scorso, con il bel concerto della cantante e pianista americana Nicole Zuraitis col suo quartetto, il festival Rocce Rosse Blues si trasferisce nella sua Ogliastra e pianta le tende a Lanusei per celebrare la sua trentacinquesima edizione; in arrivo, questo sabato (19 luglio) Lucio Corsi, seguito da Cristiano De André (il 2 agosto), Vinicio Capossela (3 agosto), Paola Turci e Gino Castaldo con lo spettacolo "La rivoluzione delle donne" (8 agosto), Jacopo Cullin in scena con "È inutile a dire!", e i protagonisti delle serate più strettamente all'insegna del blues: gli americani Eric Bibb (25 luglio), The Kings of Blues (26 luglio), Zac Harmon (13 agosto), e i sardi Irene LocheNanni GaiasBad Blues QuartetMoses Concas e Odd Blues


Spetta dunque a Lucio Corsi il compito di inaugurare, sabato alle 21.30, la serie di concerti sul palco allestito nell'area spettacoli dell'ex Istituto Salesiani. Il cantautore toscano, che la sera prima sarà di scena a Sassari per il festival Abbabula, ritorna in Sardegna nell'ambito del suo lungo tour prodotto da Magellano Concerti che ha preso il via il 12 giugno da Mestre sull'onda del grande successo di "Volevo essere un duro", il brano che gli ha fruttato il secondo posto e il Premio della Critica "Mia Martini" al Festival di Sanremo, lo scorso febbraio, e con cui ha poi rappresentato l'Italia, a maggio, all'Eurovision Song Contest di Basilea, classificandosi quinto. 

Disco di Platino, "Volevo essere un duro" fa parte dell'omonimo album, pubblicato per Sugar Music lo scorso marzo, che raccoglie nove tracce, tutte scritte e composte da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano; «(…) un disco che parla d'infanzia, di amicizia e d'amore», racconta il cantautore: «È un album di fantasia con i piedi per terra. In questo album ho cercato di trovare il sogno non fuggendo nel cielo ma strisciando sui marciapiedi, passando sotto i tavoli da pranzo o nascondendomi negli armadi. È un disco di ricordi personali mescolati a storie di altra gente. Ci sono molti personaggi in queste canzoni, da Rocco il bullo della scuola media, al Re del rave, una sagoma romantica e sgangherata, fino a Francis Delacroix, mio grande amico (forse immaginario, ma non importa).»

Il tour che sabato fa tappa a Lanusei si presenta come un'ottima occasione per ascoltare dal vivo i brani dell'album insieme a quelli del repertorio di Lucio Corsi: «Il tipo di approccio al live sarà molto rock'n'roll, tutto riarrangiato, e sul palco con me ci sarà la mia solita formazione, la mia banda con cui suono dal liceo», annuncia il cantautore toscano; ad affiancarlo sul palco di Rocce Rosse Blues saranno dunque Iacopo Nieri (pianista, cori), Giulio Grillo (tastiere, cori), Filippo Scandroglio (chitarra), Filippo Caretti (basso, cori), Marco Ronconi (batteria) e Carlo Maria Toller (polistrumentista, cori). 

biglietti per il concerto, a 29,90 euro (compresi diritti di prevendita), si possono acquistare sul circuito BoxOffice Sardegna, dove sono in vendita anche i tagliandi per tutti gli altri live in programma a Lanusei.

Per notizie e aggiornamenti sul festival si possono consultare il sito www.roccerosse.it e i canali social FacebookInstagram e YouTube di Rocce Rosse Blues.

Il trentacinquesimo festival Rocce Rosse Blues è organizzato dall'omonima associazione culturale con il contributo dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e dell'Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna, della Fondazione di Sardegna e del Comune di Lanusei.




Lucio Corsi • Trentadue anni da compiere il prossimo ottobre, proveniente da Val di Campo di Vetulonia, nel 2012 Lucio Corsi si trasferisce a Milano dopo varie esperienze come chitarrista con gruppi della zona. Nella città tentacolare decide di intraprendere la carriera solista proponendo brani propri in italiano. Nel 2015 pubblica i suoi primi due ep, "Vetulonia Dakar" e "Altalena Boy" (prodotto da Federico Dragogna e pubblicato da Picicca Dischi). Nel 2017 segue il suo primo disco, "Bestiario Musicale", un concept album sugli animali della sua terra, la Maremma (Picicca Dischi). Sempre nel 2017, Lucio Corsi apre i concerti del tour teatrale dei Baustelle e di Brunori Sas; suona in giro per l'Italia partecipando a vari festival. Nel 2020 pubblica per Sugar Music il suo secondo album in studio, "Cosa faremo da grandi?", prodotto insieme a Francesco Bianconi e Antonio Cupertino, che viene accompagnato dalle opere visionarie del regista Tommaso Ottomano. Il disco riceve l'apprezzamento del pubblico e della critica, portandolo a esibirsi in qualità di ospite al Teatro Ariston di Sanremo al Premio Tenco 2021. 

Sempre con Ottomano al fianco, nel 2023 Lucio Corsi pubblica il suo terzo album, "La Gente Che Sogna" (Sugar Music). In questo disco punta la lente sulle sonorità del glam rock degli anni '70, sua grande passione, mentre nei testi dialoga con entità come il buio, il sonno e il sogno, la realtà e l'immaginazione. A maggio del 2023 intraprende una lunga serie di concerti (tra i quali l'apertura ai The Who al Firenze Rocks) che si conclude nell'autunno del 2024. Torna il 12 novembre 2024 con il nuovo singolo "Tu sei il mattino" (sempre per Sugar Music) il cui videoclip vede la partecipazione straordinaria di Carlo Verdone, ed è fra i protagonisti della sua serie televisiva "Vita da Carlo - Terza Stagione", disponibile in esclusiva su Paramount+, in cui questo nuovo brano ha un ruolo molto particolare. 

Lucio Corsi partecipa per la prima volta alla 75esima edizione del Festival di Sanremo (11-15 febbraio 2025) classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica "Mia Martini" con il brano "Volevo essere un duro" (certificato disco d'oro), che anticipa il suo omonimo nuovo album, uscito il 21 marzo 2025 e anch'esso certificato disco d'oro. Nel mese di aprile si è tenuto il Club Tour 2025 nei principali club italiani, tutto esaurito, a cui segue il tour estivo di 28 date, comprensive di due speciali appuntamenti a Roma e Milano negli ippodromi. Lucio Corsi ha rappresentato l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025 di Basilea, in Svizzera, classificandosi al quinto posto.