Divertimento, tifo, risultati, è stata veramente un'edizione soddisfacente la 14a del Rally Vipavska Dolina per i numerosi portacolori della Scuderia Gorizia Corse presenti al via tra i 100 equipaggi di cui ben 23 italiani. Una gara molto apprezzata per le caratteristiche tecniche delle prove, per il calore del pubblico e anche per la vicinanza a Gorizia da cui sono giunti tanti amici ad incitare gli atleti. La breve e tortuosa prova spettacolo in centro ad Ajdovscina venerdì 9 maggio ha richiamato tantissimo pubblico, poi sabato si sono disputate altre quattro impegnative prove da ripetere due volte per 88 chilometri cronometrati su 276 totali. Come da pronostico Federico Laurencich su Skoda Fabia Rs del team Pa Racing si è inserito subito tra i migliori sei assoluti e affiancato da Lara Pipan, al debutto su una vettura da assoluto, ha continuato tutta la gara a spingere ed ha ottenuto in tutte le nove prove il sesto posto assoluto! Quindi con ampio merito il duo ha conquistato il 6° posto assoluto, 1° tra gli italiani e 6° di Classe 2.

“Non guidavo la vettura su asfalto da sei mesi, la concorrenza slovena è aumentata con l’arrivo di alcuni giovani e nessuno dei top ha commesso errori, sono soddisfatto del mio passo e del risultato, ringrazio il team, Lara che per la prima volta mi ha affiancato e chi ci ha sostenuto” commenta il pilota mentre l'emozionata navigatrice aggiunge ”Wow! Questa vettura è di un altro pianeta rispetto la piccola 106, ero molto concentrata per svolgere al meglio il mio ruolo, è stato bellissimo e ringrazio Federico per l'opportunità e la fiducia”.

Alberto Mlakar quando non è al fianco di Laurencich corre da pilota e sempre con lusinghieri risultati, con la Peugeot 106 N2 e sempre affiancato dalla efficiente navigatrice Cristina Delbello ha lottato nella affollata e competitiva Classe 6 ottenendo un meritato 2°posto oltre a giungere al 35° posto assoluto e 6° tra gli italiani. “E' stata una lotta spietata sia con i locali che contro i numerosi italiani, sembrava un trofeo 106, era da parecchi mesi che non guidavo per cui molto bene il risultato, per vincere serve guidare più spesso, Cristina è una garanzia e insieme continueremo a battagliare nelle gare limitrofe” commenta Alberto.


Inedito pilota per la determinata navigatrice Selena Ziani, insieme a Simone Cossettini ha battagliato in Classe 6 sfiorando il podio finale. Il commento di Selena “Ogni gara è sempre un'emozione intensa, con Simone mi sono trovata subito bene, la 106 si è dimostrata affidabile e veloce e con soddisfazione siamo giunti al 4° posto di Classe 6 e al 49° posto assoluto”.

Sempre in Classe 6 e per la prima volta coi colori sociali ha corso il pilota friulano Marco Agosto, sulla propria Peugeot 106 e affiancato da Yari Costantini si è divertito e ha battagliato nelle parti alte della classifica di categoria finché sulla penultima prova un'escursione fuori strada non gli ha consentito di proseguire.

In Classe 9, riservata alle vetture storiche, Luigi Terpin e Luca Benossi su Opel Kadett Gt/e dopo il miglior tempo di classe sulla prova spettacolo hanno ottenuto sempre il secondo posto per cui sul palco d’arrivo hanno festeggiato il 2° posto di categoria mentre nell’assoluta sono giunti al 56° posto. “Siamo partiti forte poi un problema alla leva del cambio ci ha infastidito, l’assistenza ha risolto il problema e nelle restanti prove abbiamo spinto al massimo ottenendo un grande divertimento e anche con un positivo risultato, conosciamo bene le prove ma l'avversario principale oggi aveva una passo migliore“ commenta lo storico duo. Un ringraziamento per i risultati di Mlakar e Terpin va alla squadra assistenza formata da Lorenzo Franzoni, Uros Stokelj, Mirko Liut, Franck Tomasini e Alessandro Santin.
Luca Benossi - Scuderia Gorizia Corse
Foto: Paolo Drioli /#darionnenphotographer