L’evento finale transfrontaliero del progetto Primis Plus, finanziato dal Programma europeo Interreg Italia-Slovenija, si terrà a Trieste, giovedì 6 novembre 2025, presso l’NH Hotel (Corso Cavour 7), dalle 08.45 alle 13.00. A fare gli onori di casa sarà il Vicepresidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Assessore regionale alla cultura e allo sport, Mario Anzil.
In programma un convegno dal titolo “Prospettive per un turismo culturale sostenibile: il patrimonio delle comunità linguistiche”, con l’approfondimento delle principali tematiche del progetto Primis Plus, che ha come scopo la tutela della cultura delle minoranze linguistiche presenti nel territorio veneto, friulano e sloveno, in particolare attraverso la valorizzazione delle testimonianze culturali.
Sono previsti quattro momenti di confronto e dialogo dedicati alla “Cultura del plurilinguismo al centro del turismo: i risultati del progetto Primis Plus”, alle “Prospettive di promozione della cultura delle lingue minoritarie a livello europeo”, alla “Valorizzazione dalla cultura del plurilinguismo e impatto sui territori e sul turismo”, e al “Futuro della cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Slovenia”.
Tra i numerosi relatori, il Direttore centrale cultura e sport della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Anna del Bianco, il Presidente dell’Unione Italiana (Lead Partner del progetto), Maurizio Tremul, il Direttore Cooperazione internazionale della Regione Veneto, Luigi Zanin, e il Direttore della Società Filologica Friulana, Feliciano Medeot. Oltre ai numerosi esperti, da rilevare la presenza della divulgatrice linguistica e nota influencer Veronica Repetti, e del noto esperto internazionale Johan Häggman dell’Unione Federale delle Nazionalità Europee (FUEN).