Nell’ambito del progetto “Cusio2030”, finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Simbiosi” e che vede capofila la Provincia di Novara con l’Istituto di Ricerca sulle Acque del Cnr-Irsa di Verbania, l’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone (sulla base di goal previsti dal Contratto di lago per il Cusio) e l’associazione “Amici del Fermi” di Arona, dal 21 febbraio al 2 marzo prossimi si terrà, nella Sala degli stemmi del Comune di Gozzano, l’esposizione “Ambiente in mostra”.
L’esposizione sarà inaugurata alle 20.45 e seguirà la conferenza “Gli uccelli del Lago d’Orta” sostenuta dalla Provincia di Novara e a cura del tecnico per il monitoraggio faunistico e guida escursionistica ambientale Manuel Piana.
A questa iniziativa seguirà, alle 20.45 del prossimo 27 febbraio, una nuova conferenza sul tema “La Torre di Buccione, antico guardiano del Lago d’Orta” che avrà come relatore Alex Bisetti, architetto e studente del Politecnico di Milano, che presenterà i contenuti della sua tesi su “Il Castello di Buccione può tornare a dominare il Lago d’Orta”.