Prima presentazione di "Carnia", Museo della Pieve di Gorto, Cella di Ovaro, domani, sabato 26 luglio, ore 18,00

2 min read
Prima presentazione di "Carnia", Museo della Pieve di Gorto, Cella di Ovaro, domani, sabato 26 luglio, ore 18,00

Proseguono gli incontri di “Davâr storie tracce materia”, il progetto del Comune di Ovaro finanziato dal “Bando borghi” del PNRR. Domani, sabato 16 luglio, Maria Lucia Rametta presenterà il suo libro “Carnia”, il racconto dell’esperienza vissuta la scorsa estate peregrinando fra paesi e valli, salendo montagne, incontrando persone e storie. La presentazione si terrà nella sala del Museo della Pieve di Gorto, a Cella di Ovaro, a partire dalle 18. Si tratta della prima presentazione in Carnia ed è un momento molto atteso dalla comunità che si ritroverà nelle pagine del libro e si confronterà con uno sguardo “altro” che ha sperimentato e conosciuto montagne diverse dagli Appennini alle Alpi Occidentali.

Maria Lucia Rametta ama andare alla scoperta di luoghi insoliti. Vive a Rimini, dove insegna matematica e appena può parte con il camper, unica compagna la gatta Bibi. Le sue esperienze sono diventate un blog, “Viaggiatrice singolare femminile”, dove le sue avventure si nutrono di incontri. “Ho scoperto l’urgenza di scrivere, la Carnia è stata una grande ispirazione” spiega a proposito della pubblicazione del libro. Nell’estate 2024, Lucia è arrivata a Ovaro di passaggio e ha scelto di fermarsi per più di un mese. Ha raccolto le storie dei fornaciari di Cella, dei minatori a Cludinico, ha raggiunto Orias, Prencias, Corva e altri borghi remoti, e poi Maranzanis, Povolaro, la Valcalda, Salârs, Pesaris, Paularo, ha camminato sui monti con la guida ispirata di Omar Gubeila, ha seguito le vie delle portatrici e quelle dei cramârs, Tutto questo confluirà in un racconto a più voci con le letture del gruppo Il Ponte e le testimonianze della comunità di Ovaro sabato alle 18 nel Museo della Pieve a Cella. L’incontro è pubblico e aperto a tutti, nell’occasione sarà possibile acquistare il libro “Carnia”.

Con l’autrice, il 9 agosto, si terrà anche la passeggiata “L’altrove è qui” a Clavais di Ovaro con letture e narrazioni. La partecipazione all’escursione, che è su sentieri facili e per tutti, è gratuita, è richiesta l’iscrizione scrivendo a [email protected]