ildiscorso.it
  • Home
  • Attualità
  • Digitale
  • Ecologia
  • Inclusione
  • Cultura
  • Cinema
  • Sport
  • Super Fvg
  • Follow
    Subscribe to ildiscorso.it
    Get the latest posts delivered right to your inbox
    Great! Check your inbox and click the link to confirm your subscription
    Please enter a valid email address!
  • Log in Sign up
Spazio agli errori creativi dei giovani, giovedì 7 novembre al Reggio Film Festival
Cultura

Spazio agli errori creativi dei giovani, giovedì 7 novembre al Reggio Film Festival

A SD Factory è in programma la visione dei cortometraggi partecipanti al concorso pubblico aperto ai giovani videomaker promosso dal Servizio Officina Educativa -Partecipazione Giovanile
By ildiscorso 5 nov 2024
APERTURE - Un progetto fotografico e antropologico racconta luoghi e persone dell'Alta Val del Torre. Il via a Udine il 7 novembre, poi tappe a Gorizia e Trieste

APERTURE - Un progetto fotografico e antropologico racconta luoghi e persone dell'Alta Val del Torre. Il via a Udine il 7 novembre, poi tappe a Gorizia e Trieste

Un’esperienza di arte visiva e relazionale  UDINE – Spazio35 (Via Caterina Percoto 6), 7/9 novembre GORIZIA – Spazio Cluster Multimedialità (Viale Gabriele D’annunzio 3)
By direttoreresponsabile 5 nov 2024
Arrivano i tour nella Trieste del Governo Militare Alleato_Sabato 9 novembre primo appuntamento
Attualità

Arrivano i tour nella Trieste del Governo Militare Alleato_Sabato 9 novembre primo appuntamento

In concomitanza con le iniziative Vola Colomba e la mostra Lunario triestino 1953 - 1954 organizzate dal Comune di Trieste per i 70 anni del
By direttoreresponsabile 5 nov 2024
Laurencich-Mlakar conquistano il 2°posto assoluto al Rally Porec (Croazia)
Sport

Laurencich-Mlakar conquistano il 2°posto assoluto al Rally Porec (Croazia)

Gara nuova, auto nuova, una prestazione straordinaria quasi perfetta, l’ennesima impresa sportiva di Federico Laurencich e Alberto Mlakar ha portato alla conquista di un
By Dario Furlan 4 nov 2024
Recensione libro "Cosa rimane" Rita Pacilio (AUGH!Edizioni)
Cultura

Recensione libro "Cosa rimane" Rita Pacilio (AUGH!Edizioni)

“Cosa rimane” è un romanzo che cristallizza il senso dell'esistenza, consegna al lettore una testimonianza forte, dolorosa e struggente dei rapporti umani, domina
By ildiscorso 4 nov 2024
ParmaJazz Frontiere Festival 2024 - Alla Casa della Musica di Parma arrivano le suggestioni del Nils Petter Molvaer Trio
Cultura

ParmaJazz Frontiere Festival 2024 - Alla Casa della Musica di Parma arrivano le suggestioni del Nils Petter Molvaer Trio

Nuovo appuntamento per ParmaJazz Frontiere Festival che venerdì 8 Novembre (ore 20:30) porta alla Casa della Musica di Parma (Piazza San Francesco 1) le
By ildiscorso 4 nov 2024
CONFERENZA CONCERTO DEDICATO ALLA MUSICA DA CAMERA  DI GIULIO VIOZZI Secondo appuntamento mercoledì 6 novembre Palazzo Gopcevich TRIESTE
Cultura

CONFERENZA CONCERTO DEDICATO ALLA MUSICA DA CAMERA DI GIULIO VIOZZI Secondo appuntamento mercoledì 6 novembre Palazzo Gopcevich TRIESTE

Trieste. “Tutto può la volontà” era solito dire Giulio Viozzi a Dario De Rosa, pianista del Trio di Trieste, una delle formazioni emergenti del panorama
By direttoreresponsabile 2 nov 2024
TEATRO COMUNALE DI CORMONS ‘Bollicine’ apre la stagione, in prima regionale,con Max Giusti Giovedì 7 novembre
Gorizia e provincia

TEATRO COMUNALE DI CORMONS ‘Bollicine’ apre la stagione, in prima regionale,con Max Giusti Giovedì 7 novembre

Sarà un’apertura di stagione spumeggiante, quella del Teatro Comunale di Cormons che ospiterà, giovedì 7 novembre, alle 21, la prima regionale di ‘Bollicine’ con
By Carlo Liotti 2 nov 2024
Terrifier 3: la recensione dello splatter di Damien Leone
Cinema

Terrifier 3: la recensione dello splatter di Damien Leone

Uno slasher che delizierà gli amanti del genere consacrando un nuovo franchise, lanciando Art the Clown nell’empireo dei massacratori seriali
By Alessandro Marotta 1 nov 2024
Domenica 3 novembre il primo Equiraduno organizzato dai Cavalcanti Setini dell’Agro pontino
Attualità

Domenica 3 novembre il primo Equiraduno organizzato dai Cavalcanti Setini dell’Agro pontino

Successo dei Cavalcanti Setini dell’Agro pontino al  ‘Festival del Cavallo’ tenutosi presso l'ippodromo del Casalone di Grosseto il 4-5-6 ottobre 2024, dove
By ildiscorso 1 nov 2024
TRIESTE, Mihajlo Dordevic è il PRIMO DIPLOMATO del JOINT DEGREE Tartini/Novi Sad, l'unico titolo congiunto (Laurea Magistrale) riconosciuto dal MUR
Attualità

TRIESTE, Mihajlo Dordevic è il PRIMO DIPLOMATO del JOINT DEGREE Tartini/Novi Sad, l'unico titolo congiunto (Laurea Magistrale) riconosciuto dal MUR

Trieste si conferma capitale dell’Alta Formazione musicale, anche a livello europeo. Storico capofila della rete CEMAN che ha dato vita alla prima Orchestra giovanile
By direttoreresponsabile 1 nov 2024
DOMENICA 3 NOVEMBRE IL GIOVANNI DA UDINE SI APRE AI BAMBINI DA 0 A 3 ANNI CON PLAYLAB
Attualità

DOMENICA 3 NOVEMBRE IL GIOVANNI DA UDINE SI APRE AI BAMBINI DA 0 A 3 ANNI CON PLAYLAB

È già sold out da giorni Playlab, il primo doppio appuntamento dedicato a bambini e bambine da 0 a 36 mesi proposto da Marco Amistadi
By ildiscorso 1 nov 2024
INVÎT A TEATRI Una rassegna teatrale in lingua friulana al via domenica 3 novembre al Teatro Paolo Maurensig con il musical "I cuars dal mus"
Spettacolo

INVÎT A TEATRI Una rassegna teatrale in lingua friulana al via domenica 3 novembre al Teatro Paolo Maurensig con il musical "I cuars dal mus"

“Invît a teatri”, questo il titolo della rassegna teatrale in lingua friulana che proporrà tre spettacoli in marilenghe a ingresso libero in altrettante tre domeniche
By direttoreresponsabile 1 nov 2024
NUOVO TEATRO COMUALE DI GRADISCA D’ISONZO ‘Fiesta’ in prima regionale con Fabio Canino apre la stagione Mercoledì 6 novembre
Gorizia e provincia

NUOVO TEATRO COMUALE DI GRADISCA D’ISONZO ‘Fiesta’ in prima regionale con Fabio Canino apre la stagione Mercoledì 6 novembre

Conto alla rovescia per l’avvio della stagione artistica al Nuovo Teatro Comunale di Gradisca d’Isonzo: mercoledì 6 novembre, alle 21, faremo ‘Fiesta’, in
By Carlo Liotti 1 nov 2024
Smile 2: la recensione dell’horror di Parker Finn
Cinema

Smile 2: la recensione dell’horror di Parker Finn

Un sequel interessante che avvia un nuovo franchise, amplificando - forse troppo - quanto già visto nel primo capitolo, con una brava Naomi Scott
By Alessandro Marotta 31 ott 2024

Featured Posts

SARANNO FAMOSI: DAL 21 AL 23 FEBBRAIO IL GRANDE MUSICAL SBARCA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

SARANNO FAMOSI: DAL 21 AL 23 FEBBRAIO IL GRANDE MUSICAL SBARCA AL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

18 febbraio 2025
RALLYLEGEND E’ PRONTO PER CELEBRARE LA LUNGA FESTA DEL RALLY CON TANTISSIMI CAMPIONI E VETTURE DA SOGNO

RALLYLEGEND E’ PRONTO PER CELEBRARE LA LUNGA FESTA DEL RALLY CON TANTISSIMI CAMPIONI E VETTURE DA SOGNO

11 ottobre 2022

Newsletter

Stay up to date! Get all the latest & greatest posts delivered straight to your inbox
Great! Check your inbox and click the link to confirm your subscription
Please enter a valid email address!

Tag Cloud

Attualità (2385) Cultura (1785) Musica (1280) Spettacolo (980) Udine e provincia (582) Sport (482) Teatro (415) Gorizia e provincia (374) Trieste e provincia (373) Cinema (216) Super FVG (212) Pordenone e provincia (150)
  • Sign up
  • Archivio vecchio sito
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Udine n. 8 del 7 maggio 2011. Copyright 2025, ildiscorso.it. All Rights Reserved. Design with by @GodoFredoNinja Modified by Extark
ildiscorso.it

  • Home
  • Attualità
  • Digitale
  • Ecologia
  • Inclusione
  • Cultura
  • Cinema
  • Sport
  • Super Fvg

Log in Sign up

Follow
Search suggestions