Cultura ParmaJazz Frontiere Festival: Il ricordo di Giorgio Gaslini Domenica 17 Novembre alla Casa della Musica (ore 19:00) in programma per il ParmaJazz Frontiere Festival un Concerto in onore di Giorgio Gaslini del By ildiscorso 14 nov 2024
Attualità Sabato 16 novembre alle 20.45 al Teatro della Corte di Osoppo “COME THELMA E LOUISE” Due anziane signore, un faro dove trasferirsi allo scoccare della terza età, un luogo dove rimettersi in gioco lasciandosi alle spalle il passato e sognare By direttoreresponsabile 14 nov 2024
Attualità Dal 15 al 17 novembre Mauro Covacich ritorna protagonista alla Sala Bartoli con KAFKA Dopo i monologhi “Svevo”, “Joyce” e “Saba” creati per il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, che lo hanno portato nei teatri italiani a sperimentare By ildiscorso 14 nov 2024
Attualità ROCKY THE MUSICAL con Pierpaolo Petrelli e Giulia Ottonello al Politeama Rossetti di trieste dal 15 al 17 novembre È appena iniziato il tour di “Rocky the Musical” con protagonisti Pierpaolo Pretelli e Giulia Ottonello, diretti da Luciano Cannito e dal 15 al 17 By direttoreresponsabile 14 nov 2024
Attualità IRAMA al Nelson Mandela Forum Giovedì 21 Novembre 2024 Irama in arrivo la tappa live per il 2024 al Nelson Mandela Forum, oltre all‘evento all’Arena di Verona il cantante protagonista dei principali By ildiscorso 13 nov 2024
Trieste e provincia MIELA MUSIC CONTEST 2024 Il Teatro Miela di Trieste lancia la seconda edizione della kermesse rivolta ai giovani artisti e gruppi musicali emergenti del nostro territorio. Il Teatro Miela/Bonawentura vuole offrire la possibilità ai giovani artisti o band musicali della Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia, della vicina Slovenia e della Croazia By direttoreresponsabile 13 nov 2024
Cultura La fama di Vercelli fuori dai confini tra cultura e valori grazie al successo del 20° festival di poesia civile Venti eventi con oltre tremila persone coinvolte e location tra Italia e Svizzera ma sempre al centro Vercelli con poeti e artisti di fama anche By ildiscorso 13 nov 2024
Attualità MASSIMO BAGLIANI sabato a SAN GIOVANNI AL NATISONE con CON LA TESTA TRA LE NUVOLE San Giovanni al Natisone – Prosegue la stagione associata Noi Cultura e Turismo. Dopo i primi due appuntamenti musicali firmati dall’associazione RiMe MuTe, sabato 16 By Carlo Liotti 13 nov 2024
Attualità Novembre insieme: eventi e attività per piccoli e grandi organizzati da Pro Loco Sutrio per un mese di condivisione Per il mese di novembre Pro Loco Sutrio propone un programma di attività per la comunità, a ingresso libero, con il coinvolgimento di esperti locali, By ildiscorso 13 nov 2024
Attualità ASSOCIAZIONE CULTURALE QUIALTROVE-GORIZIA: domani FINISSAGE DELLA MOSTRA DELL’ARTISTA CINO-ITALIANO JINGGE DONG Nell’ambito delle attività artistiche nel nuovo spazio di arte contemporanea The Circle, l’associazione culturale goriziana QuiAltrove ETS presenta il finissage aperto al pubblico By ildiscorso 13 nov 2024
Attualità Sabato 16 e domenica 17 novembre a Trieste e Gorizia il festival internazionale "Trieste Prima" dedica alle percussioni È al tema della libertà che il festival internazionale di musica contemporanea “Trieste Prima” dedica la sua trentottesima edizione, e due sono i prossimi appuntamenti By Carlo Liotti 13 nov 2024
Attualità Protagonisti gli spettatori, alla Casa del Teatro di Faenza Partecipazione gratuita. Domenica 17 novembre dalle ore 15 alle ore 20 torna alla Casa del Teatro di Faenza la Residenza dello Spettatore: «Uno spazio e By direttoreresponsabile 13 nov 2024
Attualità Assisi Suono Sacro,16 novembre: Dal suono sacro all’ovunque Sabato 16 novembre l’Associazione Culturale Assisi Suono Sacro organizza una giornata, fra parole e grande musica, interamente dedicata a Dal Suono Sacro all’Ovunque. By ildiscorso 13 nov 2024
Cultura PEQUOD itinerari di letteratura e giornalismo Sabato 9 novembre ore 11 – Teatro Miela IL “BAMBINO” DI TRIESTE Fulvio Senardi, Pierluigi Sabatti e Luciano Santin dialogano con lo scrittore Marco Balzano, autore del romanzo BAMBINO (Einaudi, 2024) Quadri scenici con Omar Giorgio Makhloufi By direttoreresponsabile 13 nov 2024
Attualità S/PAESATI Eventi sul tema delle migrazioni Edizione XXV (13 novembre 2024 al 2 febbraio 2025) La rassegna S/PAESATI, giunta alla sua XXV edizione, è un evento culturale che esplora tematiche legate all'immigrazione, alla multiculturalità e alle trasformazioni By ildiscorso 13 nov 2024