Cinema A Quiet Place – Giorno 1: la recensione del film di Michael Sarnosky Un prequel interessante, che sposta il punto di vista del franchise sulla dimensione umana, a scapito però dell'azione e della spettacolarità By Alessandro Marotta 28 giu 2024
Pordenone e provincia PIERO PELU' e WILLIE PEYOTE star dello SPILILAND SUMMER FESTIVAL a SPILIMBERGO, live sabato 29 e domenica 30 giugno Biglietti in vendita sul circuito Ticketone. Info e punti autorizzati su www.azalea.it L’estate di Spilimbergo e del Friuli Venezia Giulia potrà contare By direttoreresponsabile 28 giu 2024
Cultura Alice in concerto al Castello di Udine il 16 luglio ALICE in concerto a Udine con “Master Songs”, il nuovo straordinario concerto in cui propone alcuni dei brani a lei più cari: Da Battiato a By direttoreresponsabile 28 giu 2024
Cultura AD AQUILEIA ARRIVANO LE 27 VOCI FEMMINILI DEL CORO EOS, DOMANI 29 GIUGNO SI APRONO I CONCERTI IN BASILICA 2024! ORE 20.45 CON INGRESSO LIBERO Con la suggestiva produzione del pluripremiato Coro EOS, 27 voci femminili che hanno conquistato il pubblico italiano e internazionale, si inaugura sabato 29 giugno, alle By direttoreresponsabile 28 giu 2024
Attualità Folkest 2024: aspettando i The Black Sorrows a Roman d’Isonzo (Piazza G. Candussi ore 20.45) sabato 29 giugno Grande attesa a Folkest per i The Black Sorrows in programma a Roman d’Isonzo (Piazza G. Candussi ore 20.45) sabato 29 giugno, prima By Carlo Liotti 28 giu 2024
Attualità RenOils: in Friuli-Venezia Giulia ritirati 1.467.300 kg di oli alimentari esaustiI RenOils: in Friuli-Venezia Giulia ritirati 1.467.300 kg di oli alimentari esaustiI punti complessivi di raccolta sono 2.182Roma, 28 giugno 2024RenOils, uno dei By ildiscorso 28 giu 2024
Pordenone e provincia Jazz Vision: in mostra a Castions di Zoppola Jazz Vision: le immagini di Luca A. d’Agostino ed i testi di Flavio Massarutto in mostra a Zoppola La mostra “Jazz Visions”, con le By direttoreresponsabile 28 giu 2024
Attualità Satoyama: musica onirica ed immaginifica il 6 luglio alla Casa delle Farfalle di Bordano Sabato 6 luglio nella splendida cornice della Casa delle Farfalle di Bordano, con inizio alle ore 21.00, avremo l’opportunità di ascoltare il giovanissimo By direttoreresponsabile 28 giu 2024
La miniera d’oro del digitale e del web. Le storie di chi ce l’ha fatta Fare i soldi partendo da zero non è impossibile. Certo, serve avere un’idea, un’intuizione, un progetto. E a parole sembra una cosa facile, By ildiscorso 27 giu 2024
Udine e provincia NAYT venerdì 28 giugno al Castello di Udine l'unico concerto nel Triveneto del nuovo fenomeno del rap italiano Classe 1994, all'anagrafe William Mezzanotte, in arte NAYT: è il nuovo fenomeno del rap italiano che si è fatto notare sin dal giovanissimo By direttoreresponsabile 27 giu 2024
Attualità Trie(s)te, la mostra fotografica di Stefano Scanferla alla Galleria La Fortezza di Gradisca d'Isonzo - Vernissage sabato 29 giugno Il racconto fotografico è un codice potente che non ha bisogno di parole, che fissa il momento pur riuscendo ad evocare emozioni e necessità durature. By ildiscorso 27 giu 2024
Attualità Marco Simonit al “Vine to Mind: Decanting Wine's Future with Data Science & AI” tenutosi all’Harvard University di Boston Marco Simonit è stato fra i relatori del “Vine to Mind: Decanting Wine's Future with Data Science & AI” l'importante simposio By direttoreresponsabile 27 giu 2024
Attualità EPHEMERA FESTIVAL TRA ARTE E NATURA: TAPPA A VERZEGNIS PER ATTIVARE CORPO E MENTE CON UN'ATTENZIONE ALL'ACCESSIBILITÀ Al Prato d'Arte di Egidio Marzona, sabato 29 giugno, Prosegue il viaggio di Ephemera, festival della Cultura Immateriale con un programma pensato e realizzato da Eleonora Cedaro e Rachele D'Osualdo e prodotto By Carlo Liotti 27 giu 2024
Attualità Terzo appuntamento della rassegna Vento d’Estate al parco Martiri delle Foibe di Udine, a cura del Circolo Arci MissKappa Tutto pronto per il terzo appuntamento di Vento d’Estate, rassegna culturale e sociale che dal 2010 riempie e anima il parco Martiri delle Foibe, By Carlo Liotti 27 giu 2024
Attualità IL 29 e 30 GIUGNO INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA "IL ROSSETTI A MIRAMARE" - CONCERTO AL TRAMONTO e CONCERTO ALL'ALBA Inaugurazione il 29 giugno alle ore 21.30 con il “Concerto al tramonto” eseguito dall’Orchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste che By direttoreresponsabile 27 giu 2024