No Borders Music Festival 2023: JACK JOHNSON E BAUSTELLE I PRIMI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL

4 min read
No Borders Music Festival 2023: JACK JOHNSON E BAUSTELLE I PRIMI APPUNTAMENTI DEL FESTIVAL

Il Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea             

                             Vi ricorda

GLI APPUNTAMENTI DEL PRIMO WEEKEND DEL FESTIVAL MUSICALE SENZA CONFINI, IMMERSO NELLA NATURA DELLA FORESTA MILLENARIA DEL TARVISIANO TRA ITALIA, AUSTRIA E SLOVENIA

JACK JOHNSON E BAUSTELLE AL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL 2023

Il No Borders Music Festival, la rassegna musicale immersa nella natura, da 28 anni unisce armonicamente natura e musica, lingua universale che apre al dialogo superando i confini.

Gli appuntamenti del festival di sabato 01 luglio:

h. 08:30 Forest Bathing

h. 11.00 Bagno di Gong in Natura con Marco Pirona

h. 12:00 Incontro “L’impronta ecologica del Festival”

h. 13:00 Concerto Ziggy Alberts

h. 14:00 Concerto Jack Johnson

Gli appuntamenti di domenica 02 luglio:

h. 08:30 Bike

h. 09:30 Passeggiata naturalistica

h. 12:00 Concerto Cilio

h. 14:00 Concerto Baustelle

Jack Johnson, cantautore, surfista e ambientalista americano, viene conosciuto dal grande pubblico col il suo album debutto del 2001 Brushfire Fairytales. Oltre ai suoi grandi successi, tra i quali “Better Together” e “Good People”, il cantautore pluri-platino presenterà al pubblico del festival il suo ultimo album: Meet The Moonlight. Il suo noto attivismo ambientale, al quale l’artista ha dedicato e molteplici iniziative come la Kōkua Hawai'i Foundation e  la Johnson Ohana Foundation,  sposa appieno lo spirito e la filosofia del No Borders Music Festival che, in linea con il suo percorso di attenzione e responsabilità nei confronti della natura, ha ricevuto la certificazione europea GSTC per il turismo sostenibile. Secondo questa visione il pubblico potrà raggiungere i concerti a piedi o in bicicletta, godendo della bellezza delle montagne del comprensorio del Tarvisiano.

Jack Johnson - Morgan Maassen

I Baustelle, nati come gruppo a Montepulciano nel 1996, esordiscono con “Sussidiario della giovinezza”. Il 23 maggio 2003 arriva nei negozi “La moda del lento”. L’accordo siglato con la Atlantic/Warner è suggellato nel settembre del 2005 dal terzo album “La malavita”. I singoli “La guerra è finita” e “Un romantico a Milano”, forti degli efficaci clip, accrescono enormemente la popolarità dei Baustelle. Nel 2008 vede la luce il quarto album “Amen”; nei testi, i temi personali lasciano spesso spazio a pungenti analisi di carattere sociale. Il 2008 termina trionfalmente con il ritiro della “Targa Tenco”, sezione “album dell’anno”, assegnato ad “Amen” dalla giuria del Club Tenco. Il quinto album della band, “I mistici dell’Occidente“, viene pubblicato nel marzo 2010. Il 29 gennaio 2013 esce il nuovo disco di inediti “FANTASMA”. A novembre 2015 viene pubblicato Roma Live!, il primo album dal vivo dei Baustelle. Nel 2017 pubblicano “L’AMORE E LA VIOLENZA”. Il 2023 segna l’atteso ritorno discografico per BMG dei Baustelle con “ELVIS”, nono album in studio; Il brano che lo anticipa, “Contro il mondo”, è il primo assaggio di questo disco.

Baustelle 

Ideato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo e diventato nel corso degli anni una delle manifestazioni artistiche più blasonate, il No Borders Music Festival è la rassegna che si tiene al confine tra Italia, Austria e Slovenia valorizzando la musica come forma culturale e mezzo di comunicazione universale in grado di essere compreso da tutti, superando i confini linguistici, etnici, sociali e geografici. Attraverso la musica, il festival è riuscito inoltre a far scoprire a migliaia di visitatori italiani e stranieri alcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio montano del Tarvisiano (i Laghi di Fusine, l’Altopiano del Montasio, la montagna del Canin, la Foresta millenaria di Tarvisio), ponendosi dunque come obiettivo anche la sensibilizzazione e sostenibilità ambientale della propria rassegna, essendo tra i primi a promuovere l’accesso alle aree dei concerti solamente a piedi o in bicicletta. I luoghi de Il Tarvisiano sono certificati GSTC – Global Sustainable Tourism Council – per l’attenzione dedicata al territorio grazie allo sviluppo di un turismo sostenibile accertato dagli standard internazionali. Per questo il festival, che fa propria la filosofia di sostenibilità, propone concerti in acustico e spinge tutti i fan degli artisti a raggiungere i siti dei concerti a piedi o in bicicletta.

Ad arricchire il palinsesto anche quest’anno il No Borders Music Festival propone The Natural Sound: concerti, incontri e dialoghi insieme a Cilio, Doro Gjat, Duranti, Duo Polaris, Enrico Mosettini, Marco Pirona e molte altre attività. The Natural Sound è il nostro approccio sostenibile che ha come obiettivo la riduzione dell’impronta ecologia del No Borders Music Festival, mettendo in relazione la musica dal vivo con agli aspetti culturali e naturalistici di alcune delle location di più grande prestigio del territorio del Tarvisiano: i Laghi di Fusine, l’Altopiano del Montasio e la Conca Prevala del Canin. Molte sono le iniziative intraprese per ridurre l’impatto ambientale: abbiamo optato per concerti diurni, allestiamo isole ecologiche per la gestione della raccolta differenziata, prevediamo l’accesso alle location esclusivamente a piedi o in bicicletta, prediligiamo una comunicazione digitale e gadget ecosostenibili.

BIGLIETTI IN VENDITA ONLINE SU TICKETONE.IT

TUTTE LE INFO SU WWW.NOBORDERSMUSICFESTIVAL.COM

Il No Borders Music Festival è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Fondazione Friuli, Crédit Agricole, BIM, Comune di Tarvisio, Allianz Assicurazioni, Idroelettrica Valcanale, ProntoAuto, K-Array, Farine Petra, Pastificio Felicetti, Birra Kozel e ArrivaUdine. Media partner Radio Deejay, Radio Capital, Sky Arte ed Alfredo Magarine. Tutte le info sul sito www.nobordersmusicfestival.com

SOCIAL NO BORDERS MUSIC FESTIVAL:

FB @NoBordersMusicFestival

IG @nobordersmusicfestival