Grazie al supporto del bando Nuovo Imaie “Promozione Progetti Discografici dal vivo per l’anno 2024-2025” nasce una nuova collaborazione fra Slou Società Cooperativa, con la sua rassegna Estensioni Jazz Club Diffusa diretta da Luca d’Agostino, ed il Circolo Arci Gong di Via delle Monache a Gorizia.
Con inizio alle ore 21.00, venerdì 1 agosto avremo l’opportunità di ascoltare un giovane e vibrante progetto che si intitola MYND: dal termine islandese per "immagine", che reinterpreta e ridefinisce i confini del jazz contemporaneo, questa nuova idea musicale nasce nel 2022 dalla collaborazione creativa di Manuel Marocchi (keystation & electronics) e Mirko Pedrotti (vibes & synth), due musicisti con un approccio visionario alla composizione e all’improvvisazione. La loro intesa musicale ha gettato le basi per un progetto che integra l'elettronica con la ricchezza timbrica degli strumenti acustici. Con l’ingresso di Daniele Nasi (tenor sax & synth) e Daniele Cavalca (drums & electronics), MYND ha trovato la sua configurazione definitiva, unendo quattro personalità musicali uniche in un ensemble coeso e dinamico.

La loro musica è un affascinante dialogo tra tradizione e innovazione, un incontro unico in cui l’energia spontanea dell’improvvisazione si fonde con una scrupolosa attenzione ai dettagli compositivi. Ogni composizione è una narrazione sonora che invita a un viaggio cinematico, dove il suono diventa materia plastica, capace di dipingere paesaggi interiori e evocare immagini vivide, spaziando dall’intimità di un sussurro musicale all’intensità epica di un’esplosione sonora. Questo equilibrio tra lirismo e ritmo permette a MYND di esplorare territori musicali mai scontati, dove la ricerca estetica si intreccia con un’energia espressiva travolgente. Ogni brano è un’esperienza multisensoriale, capace di coinvolgere mente e corpo, trasportando l’ascoltatore in un mondo musicale che sfida le convenzioni e apre nuove prospettive sull’avanguardia del jazz contemporaneo. MYND non è solo una band, ma una piattaforma creativa dove la sperimentazione è il fulcro di ogni composizione e il concetto di "immagine sonora" si trasforma in un’esperienza multidimensionale per chi ascolta.
Hanno suonato:
Sudtirol Jazz Festival (BZ), Novara Jazz (NO), ExWide (Pisa), SmartLab (Rovereto)
Formazione: Mirko Pedrotti - vibes & synth Manuel Marocchi - keystation & electronics Daniele Nasi - tenor sax & synth Daniele Cavalca - drums & electronics
C. L.