Quarant’anni di “17 Re”
11 agosto 2026, ore 21.00
“ESTATE DI STELLE” - PALMANOVA (Udine), Piazza Grande
Biglietti in vendita in presale su Vivaticket dalle 12.00 di giovedì 30 ottobre e in vendita generale sui circuiti Ticketone e Vivaticket dalle 10.00 di venerdì 31 ottobre. Info suwww.azalea.it
Il 2026 sarà l’anno del ritorno sul palco dei Litfiba, quelli degli anni ’80 con la formazione originale, in un tour di 20 imperdibili date in giro per l’Italia per celebrare i quarant’anni di “17 Re”, il disco che ha segnato una svolta epocale nel rock italiano e consacrato la band fiorentina a livello nazionale e europeo. Questo nuovo progetto live della band vedrà un’esclusiva data nell’estate del Friuli Venezia Giulia, il prossimo 11 agosto 2026 nella città Patrimonio dell’Umanità Unesco di Palmanova. Quello dei Litfiba, che si esibiranno nella splendida Piazza Grande della città stellata, è il primo grande evento annunciato della rassegna Estate di Stelle 2026. I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit Srl, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Città di Palmanova e PromoTurismoFVG, sono in vendita in presale su Vivaticket dalle 12.00 di giovedì 30 ottobre e in vendita generale sui circuiti Ticketone e Vivaticket dalle 10.00 di venerdì 31 ottobre. Tutte le info e i punti autorizzati su www.azalea.it.
“Con l'annuncio dei Litfiba, diamo il via ad una nuova Estate di stelle a Palmanova. Il primo, di altri eventi di grande rilievo, porterà nella nostra città una delle band più rappresentative e iconiche del rock italiano. Si preannuncia una stagione estiva ancora una volta ricca d'iniziative e concerti che richiameranno tante persone in città, confermando la volontà dell’Amministrazione comunale di valorizzare Palmanova come centro di cultura, arte e spettacolo, in un contesto unico e riconosciuto a livello nazionale e internazionale”, Giuseppe Tellini, Sindaco di Palmanova.
L’album doppio “17 Re”, (il primo nella new wave italiana), secondo episodio di una trilogia che oggi suona attualissima dedicata alle vittime del potere, con la formula audace e sperimentale ancora oggi esprime una forza rara, capace di attraversare le generazioni. Quarant’anni di “17 RE” – Tour 2026, questo il nome del progetto che riunirà sullo stesso palco Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo per riportare dal vivo le emozioni, la potenza, l’energia e la poesia visionaria e anticipatrice di uno dei capitoli più amati della storia del rock europeo. Pubblicato nel 1986 come album doppio (solo in Francia fu pubblicato come album singolo) e considerato ancora oggi da molti il capolavoro stilistico dei Litfiba degli anni ‘80, “17 Re” fa parte della cosiddetta Trilogia delle vittime del potere insieme a “Desaparecido” e “Litfiba 3”. “17 Re” è composto da 16 brani e prende il titolo da quella che doveva essere la title-track, ovvero “17 Re”, ma la traccia non fu pubblicata poiché ritenuta non convincente e musicalmente non all’altezza delle altre presenti nell’album (il testo è in parte stampato all’interno della copertina dell’album). Il tour Quarant’anni di “17 Re”toccherà alcune delle più importanti città e festival italiani in un calendario che attraverserà esclusivamente l’estate 2026 da giugno ad agosto. Questo live sarà l’occasione irripetibile per riascoltare dal vivo le canzoni di quell’album leggendario suonate come non è mai successo in precedenza nella storia, oltre ai grandi classici che hanno segnato la carriera della band. Un repertorio entrato nella leggenda, con sonorità, atmosfere, testi, stile vocale e performance che hanno segnato la storia del rock italiano.
 
                
         
             
        
     
             
         
         
        