L’irresistibile “The Rocky Horror Show” di Richard O’Brien è in scena al Politeama Rossetti dall’11 al 16 novembre nell’edizione originale inglese

3 min read
L’irresistibile “The Rocky Horror Show” di Richard O’Brien è in scena al Politeama Rossetti dall’11 al 16 novembre nell’edizione originale inglese

Con una stella del pop internazionale come Jason Donovan nel ruolo del protagonista e la consueta, travolgente carica di trasgressione ed energia, arriva a Trieste, al Politeama Rossetti dall’11 al 16 novembre “The Rocky Horror Show” di Richard O’Brien, per la regia di Christopher Luscombe, nell’edizione originale inglese.

Lo spettacolo sarà ospite anche a Bologna, al TAM Teatro Arcimboldi di Milano e a Roma. Il tour italiano è a cura di Alveare produzioni in collaborazione con Trafalgar Theatre Productions. Un inno alla libertà e all’espressione di sé, ironica, provocatoria, sincera e rock: è tutto questo il musical cult che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo, e cinquant’anni fa è diventato anche un film di successo con Tim Curry e Susan Sarandon. Rito collettivo, che il pubblico segue spesso presentandosi a teatro mascherato e intervenendo giocosamente a tono più volte nel corso dello spettacolo, “The Rocky Horror Show” vanta una lunga frequentazione a Trieste: dal 1990 al 2022 ha trionfato per nove volte, in diverse edizioni, sotto le stelle del Politeama e sicuramente il pubblico è pronto a festeggiare il successo n.10. A rendere speciale questa ultima edizione sarà dunque lo straordinario Dr. Frank-N-Furter di Jason Donovan che affronta la tournée italiana dopo una stagione di tutto esaurito al Theatre Royal di Sydney e nel West End: per lui si tratta di un emozionante ritorno al ruolo a distanza di oltre 25 anni dall'ultima volta in cui ha impersonato il provocante e geniale scienziato extraterrestre.  Jason Donovan ha debuttato nel mondo del musical nel West End nel 1991 interpretando Joseph nel revival londinese di “Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat” e ha proseguito la carriera teatrale con grande successo in show come “Priscilla Queen of the Desert” e “Grease The Musical”.  Il suo album di debutto come pop star, invece, è stato disco di platino in Australia ed è stato l'album più venduto nel Regno Unito nel 1989. Da allora ha venduto oltre 13 milioni di dischi in tutto il mondo e continua a girare in tour.

Jason Donovan ha dichiarato: «Sono entusiasta di immergermi nuovamente nel ruolo elettrizzante di Frank 'n' Furter con un cast fantastico e di ballare il Timewarp con il pubblico di tutta Europa. Promettiamo di offrire il Rocky più fresco di sempre, che il pubblico non dimenticherà. Quindi, allacciate le cinture, perché lo spettacolo promette di essere un'avventura folle e movimentata!»

 E allora tutti pronti ad addentrarsi, con i fidanzatini Bradley e Janet, nel sinistro castello del Dr. Frank-N-Furter, scienziato pazzo che sperimenta per creare l’uomo ideale: ma altre presenze popolano il maniero e la notte trascorsa lì per i due giovani, avrà il sapore della liberazione da ogni tabù…

La trama si sviluppa attraverso tutti i famosi brani musicali che hanno reso “The Rocky Horror Show” un fenomeno globale: ”Sweet Transvestite", "Science Fiction/Double Feature", "Dammit Janet" e, naturalmente, l'intramontabile floor-filler "The Time-Warp”.

 “The Rocky Horror Show” debuttò nel 1973 davanti a un pubblico di sole 63 persone al Theatre Upstairs del Royal Court. Fu un successo immediato e venne trasferito al Chelsea Classic Cinema, per poi essere rappresentato al Kings Road Theatre dal 1973 al 1979 e al Comedy Theatre nel West End dal 1979 al 1980. Da allora, “The Rocky Horror Show” è diventato il musical contemporaneo ininterrottamente in scena più a lungo nel mondo. Lo spettacolo è stato visto da oltre 30 milioni di persone in più di 30 paesi ed è stato tradotto in 20 lingue, continuando a entusiasmare il pubblico nel suo tour da tutto esaurito. Molte star, tra cui Russell Crowe, Tim Curry, Susan Sarandon, Jerry Springer, Jason Donovan e Meatloaf, hanno partecipato a “The Rocky Horror Show”.

 Lo spettacolo va in scena da martedì 11 a sabato 15 novembre alle 20.30; sabato 15 e domenica 16 novembre ci sono anche le pomeridiane delle ore 16. 

Nelle recite del weekend il ruolo di Frank-N-Furter sarà interpretato da Stephen Webb. I biglietti sono disponibili presso presso i punti vendita e nei circuiti consueti del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia: www.ilrossetti.vivaticket.it Informazioni sono disponibili sul sito www.ilrossetti.it e al tel 040.3593511.