LIGNANO, oggi CAMBIO AUTORE PER GLI INCONTRI CON L'AUTORE E CON IL VINO: CI SARA' NICOLA ZILLE

1 min read
LIGNANO, oggi CAMBIO AUTORE PER GLI INCONTRI CON L'AUTORE E CON IL VINO: CI SARA' NICOLA ZILLE

Per un problema di salute, oggi, giovedì 24 luglio, Riccardo Falcinelli non potrà partecipare agli Incontri con l’autore e con il vino.  L’usuale appuntamento estivo del giovedì si terrà ugualmente: sempre alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare, Nicola Zille presenterà il suo romanzo giallo L’uomo sbagliato (Edizioni L’Omino Rosso). In questa sua ultima opera, Zille supera i confini del giallo classico per inoltrarsi in un’indagine profonda, che esplora l’animo umano e i suoi lati più oscuri.

Il commissario Tramonti è un uomo senza scrupoli, deciso a mettere le mani su una prestigiosa villa settecentesca. Per riuscirci, è disposto a tutto: sedurre, ricattare, persino passare sopra la morte di un uomo. Un intero paese finirà stretto nella sua rete: funzionari pubblici, professionisti, giornalisti, politici, nobili. Nessuno sarà risparmiato, né gli onesti né i corrotti. Al centro dello scandalo, il geometra comunale Onorati, incaricato di curare gli atti per l’oscura cessione dell’immobile. Uomo mite e riservato, sarà il vaso di coccio in mezzo a troppi vasi di ferro. Quando muore all’improvviso in circostanze sospette, l’ispettore Zani si ritrova a indagare: su Onorati, su Tramonti, su un’intera comunità. Ma l’inchiesta si trasformerà presto in un viaggio interiore. Chi era davvero Onorati? Quali segreti nascondeva dietro la maschera del funzionario silenzioso? Zani, coinvolto in quel mistero, sarà costretto a confrontarsi con abissi che mai avrebbe immaginato. Un’indagine dell’anima che cambierà per sempre il corso della sua vita. Si brinda con Talento Brut Etichetta Argento dei Vigneti Pietro Pittaro di Codroipo. Dal colore giallo paglierino di media intensità e un perlage fine e persistente, all'olfatto risultano ben pronunciate le note del lievito con ricordi di crosta di pane e delicate sensazioni di frutta secca e frutta esotica. Al gusto è fresco, equilibrato, armonico e ben strutturato.